MATTHEWS. «Squadra fenomenale, verrò in Italia a sposarmi» AUDIO

GIRO D'ITALIA | 10/05/2015 | 19:18
Il rosa dona decisamente a Michael Matthews, che ha un sorriso grande così quando si siede al tavolo della conferenza stampa al Quartiertappa. L'australiano ha appena sfilato la maglia del primato al compagno e connazionale Gerrans mettendo in pratica alla lettera la strategia perfetta della Orica. Ancora una volta il superteam di White si è mosso come un ingranaggio senza difetti anche nonostate il finale di oggi, che non è stato affatto una passeggiata con le sue alte velocità, svolte pericolose e tantissime cadute.

Partiamo proprio dal finale, è stato molto impegnativo.


«Sì, è stato molto pericoloso ed era piuttosto difficile rimanere in piedi soprattutto se eri al centro del gruppo. Ma la squadra ha lavorato in modo fenomenale: fortunatamente ho dei ragazzoni che mi hanno tenuto fuori dai guai, all’ultima curva eravamo un pochino indietro, ma comunque siamo riusciti a mantenere la rosa nella nostra squadra, che era il nostro obiettivo principale».

Qual è l’obiettivo per domani e per le prossime frazioni?

«I nostri obiettivi erano ieri di vincere la cronosquadre, oggi di mantenere la maglia e anche domani così come tutta la settimana. La terza tappa è più adatta per cercare anche la vittoria, io cercherò di rimanere in rosa. Ovviamente punteremo anche a vincere più frazioni possibili».

Qual è la tua macchina preferita? E quali possiedi nel tuo garage?

«Le Ferrari sono le mie preferite, senza dubbio. E tra l’altro quest’anno andremo vicino a dove si producono in Italia. Io possiedo uno scooter Yamaha e un’auto elettrica Renault che è ideale per muoversi in città, oltre a un Porsche Cayenne».

L’esperienza con la federazione australiana in Italia, a Varese, ti è servita per la maturazione come atleta?

«Sono stato due anni ed e per me è un momento decisivo, fondamentale, per capire se continuare nella carriera professionistica e non tornare in Australia. Amo molto l’Italia, la cultura e il paese e tra l’altro verrò a sposarmi proprio qui dopo il Tour de France. Per me ogni volta è bellissimo ritornare, specialmente al Giro».

Cosa ti manca per essere un corridore da Classiche?

«Avevo buone chance per vincere la Sanremo, perché avevo una buona forma, ma sono stato un po’ sfortunato nello sprint, sono partito un po’ dietro e sono rimasto chiuso da Degenkolb. Ci riproveremo l’anno prossimo e sono fiducioso di fare meglio grazie all’esperienza maturata. Non vedo l’ora. All’Amstel ho deciso prima della corsa di seguire Gilbert in salita, giusto o sbagliato ho preso quella decisione, ma purtroppo allo sprint mi sono mancate un po’ le gambe».

Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024