MATTHEWS. «Squadra fenomenale, verrò in Italia a sposarmi» AUDIO

GIRO D'ITALIA | 10/05/2015 | 19:18
Il rosa dona decisamente a Michael Matthews, che ha un sorriso grande così quando si siede al tavolo della conferenza stampa al Quartiertappa. L'australiano ha appena sfilato la maglia del primato al compagno e connazionale Gerrans mettendo in pratica alla lettera la strategia perfetta della Orica. Ancora una volta il superteam di White si è mosso come un ingranaggio senza difetti anche nonostate il finale di oggi, che non è stato affatto una passeggiata con le sue alte velocità, svolte pericolose e tantissime cadute.

Partiamo proprio dal finale, è stato molto impegnativo.


«Sì, è stato molto pericoloso ed era piuttosto difficile rimanere in piedi soprattutto se eri al centro del gruppo. Ma la squadra ha lavorato in modo fenomenale: fortunatamente ho dei ragazzoni che mi hanno tenuto fuori dai guai, all’ultima curva eravamo un pochino indietro, ma comunque siamo riusciti a mantenere la rosa nella nostra squadra, che era il nostro obiettivo principale».

Qual è l’obiettivo per domani e per le prossime frazioni?

«I nostri obiettivi erano ieri di vincere la cronosquadre, oggi di mantenere la maglia e anche domani così come tutta la settimana. La terza tappa è più adatta per cercare anche la vittoria, io cercherò di rimanere in rosa. Ovviamente punteremo anche a vincere più frazioni possibili».

Qual è la tua macchina preferita? E quali possiedi nel tuo garage?

«Le Ferrari sono le mie preferite, senza dubbio. E tra l’altro quest’anno andremo vicino a dove si producono in Italia. Io possiedo uno scooter Yamaha e un’auto elettrica Renault che è ideale per muoversi in città, oltre a un Porsche Cayenne».

L’esperienza con la federazione australiana in Italia, a Varese, ti è servita per la maturazione come atleta?

«Sono stato due anni ed e per me è un momento decisivo, fondamentale, per capire se continuare nella carriera professionistica e non tornare in Australia. Amo molto l’Italia, la cultura e il paese e tra l’altro verrò a sposarmi proprio qui dopo il Tour de France. Per me ogni volta è bellissimo ritornare, specialmente al Giro».

Cosa ti manca per essere un corridore da Classiche?

«Avevo buone chance per vincere la Sanremo, perché avevo una buona forma, ma sono stato un po’ sfortunato nello sprint, sono partito un po’ dietro e sono rimasto chiuso da Degenkolb. Ci riproveremo l’anno prossimo e sono fiducioso di fare meglio grazie all’esperienza maturata. Non vedo l’ora. All’Amstel ho deciso prima della corsa di seguire Gilbert in salita, giusto o sbagliato ho preso quella decisione, ma purtroppo allo sprint mi sono mancate un po’ le gambe».

Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024