VALLE D'AOSTA. Definite tutte le sedi di tappa

DILETTANTI | 07/05/2015 | 15:00
Adesso è ufficiale: il Giro della Valle d’Aosta 2015 avrà 6 tappe, di cui 4 valdostane. La corsa internazionale per Under 23, in programma nel prossimo mese di luglio, si aprirà in Alta Savoia - con un prologo e una prima frazione in linea, entrambe con partenza a Morillon e arrivo nella stazione sciistica di Les Esserts - e si chiuderà con quattro tappe in linea sulle strade della Valle d’Aosta.

«Nell’autunno dell’anno scorso, all’inizio del mandato, il direttivo che ho l’onore di presiedere si era posto l’obiettivo di organizzare almeno tre tappe nella nostra Regione. - spiega il presidente della Società Ciclistica Valdostana Riccardo Moret - Non solo siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo, ma abbiamo migliorato il nostro score portando a quattro le tappe in Valle d’Aosta. Questo che raggiungiamo oggi è sicuramente un primo risultato di ottimo livello; adesso continueremo a lavorare per disegnare un Giro all’altezza della sua storia e della sua grande tradizione».

Dopo la partenza francese, giovedì 16 luglio la carovana arriverà in Valle d’Aosta - e più precisamente a Courmayeur - dove la seconda tappa in linea partirà dal piazzale delle nuove Funivie del Monte Bianco, che saranno inaugurate nel prossimo mese di giugno. La tappa si concluderà invece a Pont-Saint-Martin, Comune sede della Società Ciclistica Valdostana e che quest’anno festeggia anche i 110 anni del Club Sportivo Lys, la società sportiva (che si occupa di ciclismo) più antica della Valle d’Aosta.

L’indomani, venerdì 17, il “tappone” da Gressan - dove la corsa passerà anche sul colle di Les Fleurs, poco lontano da Pila - a Breuil Cervinia, che per il secondo anno consecutivo ospita un arrivo di tappa del Petit Tour.

Sabato 18, alla vigilia della chiusura della corsa, la Pollein-Saint-Christophe, dove con tutta probabilità sarà costruito un circuito sul quale i corridori transiteranno più volte. Prima dell’arrivo della tappa - a Senin di Saint-Christophe - è inoltre in programma una promozionale di mountain bike nel prato antistante la zona di arrivo.

Infine, domenica il gran finale: da Pré-Saint-Didier - località che già ospitò la partenza dell’ultima tappa nel 2013 - fino al Colle del Gran San Bernardo, per una scalata finale ai 2.473 metri di quota, organizzata grazie alla collaborazione con i Comuni di Saint-Rhémy-en-Bosses e Bourg-Saint-Pierre.

«Se siamo arrivati a questo risultato lo dobbiamo soprattutto a tutti i Comuni che hanno voluto credere in noi - conclude Riccardo Moret - senza dimenticare la Regione e gli sponsor vecchi e nuovi che hanno voluto rimanerci vicino anche in questo momento difficile dal punto di vista economico. Siamo convinti che questa corsa ciclistica, conosciuta ormai in ogni parte del mondo, possa essere un ottimo veicolo pubblicitario per la Valle d’Aosta e le sue bellezze».

LE TAPPE

Martedì 14 luglio: Morillon - Morillon Les Esserts (crono-prologo)
Mercoledì 15 luglio: Morillon - Morillon Les Esserts
Giovedì 16 luglio: Courmayeur Funivie del Monte Bianco - Pont-Saint-Martin
Venerdì 17 luglio: Gressan - Breuil Cervinia
Sabato 18 luglio: Pollein - Saint-Christophe
Domenica 19 luglio: Pré-Saint-Didier - Colle del Gran San Bernardo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024