Ennio Doris, un bel giro attorno al ciclismo

LIBRI | 07/05/2015 | 12:42
E’ il Giro d’Italia 2015 che ha fatto da filo conduttore, fil rouge, ma più che rouge rose, del libro UN GIRO INTORNO A ME che illustra la passione, grande passione, per il ciclismo, con i suoi annessi e connessi, di un protagonista di primo piano del mondo economico quale Ennio Doris, il fondatore di Mediolanum. Una passione mutuata nell’infanzia dal padre, nella natia Tombolo, paese in provincia di Padova, al limitare con quella di Treviso e sempre coltivata, rinverdita negli anni con il gruppo d’amici e coetanei che costituiscono le radici, solide radici con la famiglia, della sua giovinezza e della sua formazione con la bicicletta che era il mezzo per lavorare, conoscere il mondo e sognare. L’ordine di questi verbi potrebbe comunque variare ma la sostanza non cambierebbe.

Il libro si articola in ventuno capitoli, quanto le tappe del Giro d’Italia 2015, che costituisce il “pretesto letterario” per dare la stura ai ricordi, alle sensazioni e alle emozioni di Ennio Doris in materia di ciclismo, nel senso più largo e nobile del termine. A raccogliere e ordinare in forma scritta i ricordi - e non c’era bisogno di sollecitarli, anzi….. – è stato, da par suo, il direttore di tuttoBICI Pier Augusto Stagi che ha pure condotto il, “giuoco a due” della presentazione ufficiale del libro nello spazio Eventi della libreria Mondadori di Piazza del Duomo a Milano con una platea esaurita e affollata con personalità delle due ruote, del mondo economico e rappresentanti della stampa. E’ stata un’ora piacevole, un’ora dove si respirava ciclismo, la passione e la cultura del ciclismo e della bicicletta, in tutte le sue declinazioni.

Gianni Motta, testimonial Mediolanum al Giro d’Italia di lungo corso con altri grandi campioni, Alcide Cerato – ex corridore professionista, quasi coetaneo di Ennio Doris con comuni origini padovane – Cristiano Gatti che ha firmato la prefazione del libro, il presidente della F.C.I. Renato Di Rocco sono fra quelli che sono intervenuti alla presentazione con spettacolare affaccio sulla Piazza del Duomo. Qui, per la prima volta con la tappa conclusiva della corsa rosa 1972, varie volte il Giro d’Italia è terminato.

Un giro che non finisce, ma continua con la costante, forte e discreta presenza della Mediolanum al Giro d’Italia, titolare da molti anni della classifica del Gran Premio della Montagna. Ed è in qualche luogo in prossimità del termine di una salita famosa che Ennio Doris trova il modo, il tempo e il piacere di una grigliata “on the road” con gli amici dell’osteria di Tombolo, gli amici della giovinezza, di una vita, di sempre nello spirito del ciclismo. E lì che guarda in faccia i corridori, i suoi “eroi”, nel momento del massimo sforzo e della più dolorosa sofferenza agonistica che sente e condivide, da vero appassionato intenditore. La tribuna d’onore all’arrivo non è per lui.

Giuseppe Figini

UN GIRO ATTORNO A ME

di Ennio Doris con Pier Augusto Stagi
pagine 184

edizioni Sperling&Kupfer
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024