Ennio Doris, un bel giro attorno al ciclismo

LIBRI | 07/05/2015 | 12:42
E’ il Giro d’Italia 2015 che ha fatto da filo conduttore, fil rouge, ma più che rouge rose, del libro UN GIRO INTORNO A ME che illustra la passione, grande passione, per il ciclismo, con i suoi annessi e connessi, di un protagonista di primo piano del mondo economico quale Ennio Doris, il fondatore di Mediolanum. Una passione mutuata nell’infanzia dal padre, nella natia Tombolo, paese in provincia di Padova, al limitare con quella di Treviso e sempre coltivata, rinverdita negli anni con il gruppo d’amici e coetanei che costituiscono le radici, solide radici con la famiglia, della sua giovinezza e della sua formazione con la bicicletta che era il mezzo per lavorare, conoscere il mondo e sognare. L’ordine di questi verbi potrebbe comunque variare ma la sostanza non cambierebbe.

Il libro si articola in ventuno capitoli, quanto le tappe del Giro d’Italia 2015, che costituisce il “pretesto letterario” per dare la stura ai ricordi, alle sensazioni e alle emozioni di Ennio Doris in materia di ciclismo, nel senso più largo e nobile del termine. A raccogliere e ordinare in forma scritta i ricordi - e non c’era bisogno di sollecitarli, anzi….. – è stato, da par suo, il direttore di tuttoBICI Pier Augusto Stagi che ha pure condotto il, “giuoco a due” della presentazione ufficiale del libro nello spazio Eventi della libreria Mondadori di Piazza del Duomo a Milano con una platea esaurita e affollata con personalità delle due ruote, del mondo economico e rappresentanti della stampa. E’ stata un’ora piacevole, un’ora dove si respirava ciclismo, la passione e la cultura del ciclismo e della bicicletta, in tutte le sue declinazioni.

Gianni Motta, testimonial Mediolanum al Giro d’Italia di lungo corso con altri grandi campioni, Alcide Cerato – ex corridore professionista, quasi coetaneo di Ennio Doris con comuni origini padovane – Cristiano Gatti che ha firmato la prefazione del libro, il presidente della F.C.I. Renato Di Rocco sono fra quelli che sono intervenuti alla presentazione con spettacolare affaccio sulla Piazza del Duomo. Qui, per la prima volta con la tappa conclusiva della corsa rosa 1972, varie volte il Giro d’Italia è terminato.

Un giro che non finisce, ma continua con la costante, forte e discreta presenza della Mediolanum al Giro d’Italia, titolare da molti anni della classifica del Gran Premio della Montagna. Ed è in qualche luogo in prossimità del termine di una salita famosa che Ennio Doris trova il modo, il tempo e il piacere di una grigliata “on the road” con gli amici dell’osteria di Tombolo, gli amici della giovinezza, di una vita, di sempre nello spirito del ciclismo. E lì che guarda in faccia i corridori, i suoi “eroi”, nel momento del massimo sforzo e della più dolorosa sofferenza agonistica che sente e condivide, da vero appassionato intenditore. La tribuna d’onore all’arrivo non è per lui.

Giuseppe Figini

UN GIRO ATTORNO A ME

di Ennio Doris con Pier Augusto Stagi
pagine 184

edizioni Sperling&Kupfer
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024