WILIER BREGANZE. La squadra verso Romanengo e Cotignola

DONNE JUNIORES | 07/05/2015 | 11:20

La stagione entra sempre più nel vivo e gli impegni per le atlete del Team Wilier Breganze si moltiplicano con week end ad alta intensità. E’ il caso del prossimo fine settimana con un nuovo doppio impegno che vedrà protagonista dapprima le junior di Davide Casarotto e le categoria giovanili nella giornata di domenica 10 maggio. Ad aprire la prossima serie di impegni saranno le junior che si trasferiranno in Lombardia per correre la prova a cronometro individuale che si svolgerà sabato 9 maggio sulle strade cremasche di Romanengo. Una classica del calendario del Bracciale del Cronoman di 12,600 chilometri su giro unico, che costituirà il terzo impegno stagionale contro il tempo, dopo quelli di San Giorgio in Perlena e di Poggio Torriana delle scorse settimane. Con la vice campionessa d’Italia contro il tempo Sofia Bertizzolo, sotto l’attenta direzione tecnica di Davide Casarotto, a Romanengo correranno anche Francesca Strozzo, Elisa Dalla Valle, Maria Simeoni e Sara Pillon. “Consideriamo la prova di Romanengo  molto interessante sotto l’aspetto tecnico – ha dichiarato l’ex professionista Davide Casarotto – ed un test probante per capire i progressi fatti man mano che si avvicinano gli appuntamenti a cronometro di maggiori rilievo e prestigio. Conosciamo il tracciato pianeggiante, nella seconda parte più tecnico ma che richiederà tanta energia da spendere”. Domenica 10 maggio scenderanno in campo le due categorie giovanili del Team Wilier Breganze. Dirette da Adelmo Meneguzzo e Luca Zanin, sotto l’attenta supervisione del direttivo della squadra vicentina presieduta da Federico Zattera, allieve ed esordienti correranno sulle strade romagnole di Cotignola. L’occasione è rappresentata dal Gran Premio Battipav organizzato dalla Cotignolese su un circuito pianeggiante di nove chilometri. Le esordienti, che prenderanno il via alle ore 14, avranno a disposizione tre giri per ventisette chilometri. Più lunga la prova delle allieve, che partiranno alle 15,30, con cinque tornate per quarantacinque chilometri complessivi. Prove dedicate in maniera particolare alle velociste, vedranno ai nastri di partenza anche il Team Wilier Breganze che tra le esordienti potrà contare sulla folta pattuglia rappresentata da Noemi Cecconello, Giorgia Campesan, Beatrice Rossi, Anna Dainese, Erika Cremasco, Alissa Salbego, Giorgia Cazzola e Francesca Zattera. Mentre tra le allieve la formazione vicentina farà affidamento su Lavinia Fusco, Carlotta Zanin, Denise Pauletto, Isabella De Agnoi ed Anita Milan Albertin.
  


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024