SAXO BANK. Scarica e leggi "Il broker e il campione"
LIBRI | 06/05/2015 | 14:39 Da oggi è disponibile in download gratuito “Il Broker e il Campione”, la guida sugli aspetti psicologici del trading, scritta da Gian Paolo Bazzani, AD di Saxo Bank Italia, conversando con il due volte vincitore del Giro d’Italia, Ivan Basso.
Quali sono gli aspetti che hanno in comune un professionista del trading e un campione della bicicletta? Molti più di quelli che potremmo pensare, almeno a leggere “Il Broker e il Campione”, il lavoro di Gian Paolo Bazzani, AD di Saxo Bank Italia, ciclista per passione e broker per professione, sugli aspetti psicologici e motivazionali del trading. Grazie al prezioso contributo di esperienza di un campione come Ivan Basso, che questa settimana sarà protagonista alla partenza del Giro d’Italia con i colori del team Tinkoff Saxo, la guida prende spunto dai numerosi parallelismi tra il trading sui mercati e uno sport di resistenza, controllo emotivo e pianificazione strategica come il ciclismo. L’obiettivo è naturalmente prendere consapevolezza degli “errori emotivi” che si possono compiere ed evitarli, così da costruire una strategia d’investimento che porti profitto.
Il contenuto del libro, da oggi in download gratuito dal sito http://it.saxobank.com/Pages/Il-broker-e-il-campione.aspx è sintetizzabile in un punto: nel ciclismo, come nel trading, “è tutta questione di testa”. In entrambi i settori sono, infatti, fondamentali la preparazione psicologica e l’atteggiamento mentale, soprattutto nei momenti di maggiore pressione. Il ciclista deve saper valutare il rischio, prendere decisioni sotto pressione e avere capacità di pensiero selettivo e anche per un trader questi aspetti sono fondamentali. E poi ci sono le emozioni. Per quanto singolare possa apparire ai profani, sono i fattori emotivi a muovere i mercati e sicuramente a fare la differenza tra guadagno e perdita, proprio come tra vittoria e sconfitta.
“E’ l’equilibrio psicologico a contribuire in modo decisivo affinché il trading sia un’attività profittevole. Tutti i trader di successo, così come i campioni dello sport, vincono ancora prima di iniziare la competizione, sia che si tratti di affrontare i mercati finanziari, sia che si debba scalare una montagna spingendo sui pedali. Chi si predispone alla vittoria e al successo non può basarsi sulla buona sorte o sull’azzardo, ma solo sull’impegno. E sarà un impegno solitario perché il trader, proprio come il ciclista in cima alla salita, è solo”, si legge nella guida di Gian Paolo Bazzani.
“Nel ciclismo professionistico, l’aspetto mentale rappresenta l’elemento chiave che determina il successo di un programma di preparazione alla competizione composto da: allenamento fisico, tecnico e mentale. Lo scopo è, infatti, allenare le capacità e le potenzialità della mente al fine di esprimere l’intero potenziale del ciclista, valorizzandone i punti di forza e andando a contrastare, con il giusto atteggiamento e la giusta preparazione mentale, le aree di miglioramento. La prestazione sportiva richiede diverse abilità mentali quali la capacità di focalizzare e mantenere l’attenzione su aspetti rilevanti, la consapevolezza, l’abilità nel governare i pensieri e quindi le emozioni, la gestione dell’ansia pre-agonistica. Ho provato per la prima volta a fare trading grazie al programma di beneficenza Trade Like a Pro di Saxo Bank e mi sono reso conto che queste competenze e capacità si applicano perfettamente anche al trading”, ha aggiunto Ivan Basso.
“Non è casuale che Saxo Bank abbia deciso di essere main sponsor di una grande squadra di ciclismo come la Tinkoff Saxo”, conclude Bazzani. “Per noi, infatti, non si tratta semplicemente di mettere il nostro marchio sulla schiena dei campioni. Il ciclismo esprime un insieme di valori molto preciso le cui coordinate sono, determinazione, disciplina, preparazione mentale e costante allenamento. Un territorio che vogliamo presidiare in quanto esprime pienamente anche i valori che guidano la nostra attività e quella dei nostri clienti”.
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.