GIRO. Fatta la Bardiani CSF per il Giro

PROFESSIONISTI | 05/05/2015 | 09:53
Il Bardiani – CSF è pronto il 98° Giro d’Italia (9 – 31 Maggio 2015), l’evento clou della sua stagione ciclistica 2015. Per la corsa rosa che partirà da San Lorenzo al Mare (IM) con una cronosquadre, Roberto e Bruno Reverberi, insieme al DS Mirko Rossato hanno selezionato i seguenti corridori: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Nicola Ruffoni, Edoardo Zardini.
 
Il #Greenteam si presenta al via con una squadra completamente italiana ed un’età media di 25.4 anni. Due corridori, Enrico Battaglin e Stefano Pirazzi, hanno già vinto al Giro d’Italia. Battaglin due frazioni rispettivamente una nel 2013 e un’altra nel 2014. Stefano Pirazzi un successo nel 2014. Lo stesso Pirazzi è stato il vincitore della maglia blu di miglior scalatore nell’edizione 2013 del Giro d’Italia.
 
Luca Chirico, neoprofessionista - classe 1992, è all’esordio al Giro d’Italia. Pirazzi invece è alla sua sesta partecipazione consecutiva.
 
IN TV. Il Giro d’Italia si conferma sempre di più come uno dei più grandi eventi sportivi al mondo grazie ad una copertura tv in ben 171 differenti nazioni.
In Italia sarà possibile vederlo in diretta ogni giorno sia sui canali RAI (Rai Tre e Raisport), che su quelli di Eurosport.    



The Bardiani – CSF is ready for 98th Giro d’Italia (9th – 31th May), the key event of its 2015 cycling season. For the “corsa rosa” who will start with a team time trial in San Lorenzo al Mare (IM), close to Sanremo, Roberto and Bruno Reverberi with the support of Sport Director Mirko Rossato have selected the following riders: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Nicoal Ruffoni, Edoardo Zardini.
 
 
ABOUT #GREENTEAM
 
The #Greenteam will take the start with a completely Italian line-up and an average age of 25.4 years.
 
Two riders have already won in the previous editions of Giro d’Italia. Enrico Battaglin conquered one stage in 2013 and another one in 2014. Stefano Pirazzi triumphed one time in 2014. Also Pirazzi won in 2013 the King of Mountain’s blue jersey.
 
Luca Chirico, neo-pro born in 1992, is at the first partecipation while for Pirazzi is the sixth Giro d’Italia in-a-row.
 
ON TV
The Giro d’Italia as one of the biggest worldwide sport event, will be broadcast in 171 different countries. In Italy will be live everyday on Eurosport and RAI channels.
Copyright © TBW
COMMENTI
Indubbiamente la migliore Professional al Giro.
5 maggio 2015 10:08 Bastiano
Non hanno la star, non credo che Pirazzi (un disastro di tattica) possa fare classifica ma, non c'è dubbio che parte come la miglior Professional al Giro, soprattutto per quello che hanno fatto vedere nelle ultime gare.
Spero che le professional italiane facciano bei risultati, così finisce anche questo balletto degli inviti che tengono troppo sulla corda i nostri Team.

5 maggio 2015 21:43 froome
FORZA BARDIANI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024