LANGHIRANO. Domani la prima edzione del Mem. Ghidorzi
DILETTANTI | 01/05/2015 | 08:16 Si correrà sabato (2 maggio) la prima edizione del Memorial Gianfranco Ghidorzi – Gp Città di Langhirano,
nuova gara Nazionale per Under 23 organizzata dal Velo Club Felino e
fortemente voluta da Christian Ghidorzi, che con l’azienda “Color Point”
dà il nome alla Challenge Del Ducato per Under 23, di cui la
gara dedicata al padre Gianfranco (grande appassionato di ciclismo)
rappresenta il terzo appuntamento stagionale. La partenza della corsa, valida anche come Trofeo Color Point e Trofeo Colori Tassani, è fissata alle 13.30 da
Pilastro, dopodiché saranno 141 i chilometri totali da percorrere, con
due circuiti da ripetere entrambi dodici volte: il primo, attorno a
Pilastro, misura sei chilometri, il secondo, al quale la carovana
arriverà percorrendo la Provinciale e sfilando sotto il castello di
Torrechiara, è di cinque chilometri e prevede il transito sul traguardo
posto in via Roma. La seconda parte di percorso è maggiormente vallonata
rispetto alla prima, quasi completamente piatta. Saranno 150 i
partenti, tetto prefissato dall’organizzazione per garantire le migliori
condizioni di sicurezza possibili.
la Challenge del Ducato,
dopo due prove (Milano-Busseto e Trofeo Edil C di Collecchio) vede al
comando Simone Consonni (Team Colpack) con 15 punti, davanti a Simone
Petilli (Unieuro Wilier Trevigiani) e Xhuliano Kamberaj (Cipollini Alè
Rime), entrambi a 10 punti.
Questi i team iscritti al Memorial Ghidorzi: Us F. Coppi Gazzera Videa Unieuro Wilier Trevigiani Zalf Euromobile Desirée Fior Asd Fabbiano Team Cingolani Senigallia General Store Bottoli Zardini Gs Banca Pop. Emilia Romagna Big Hunter Seanese Chambery Cyclisme Formation Fly Cycling Team Futura Team Rosini Gs Mastromarco Dover Sensi Gaiaplast Maglificio L.B. Bibanese Monviso-Venezia Overall Cycling Team Pedale Brianteo – Guerciotti Pol Cral Vigili del Fuoco Genova Sc Gerbi 1910 Selle Italia – Cieffe – Ursus Sestese Etruria Amore & Vita Team Named Ferroli Team Voralberg Time Bike Todis Rieti
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.