MILANO-TORTONA. Domani va in scena una "classica"

DILETTANTI | 30/04/2015 | 11:38
Venerdì 1° maggio è in calendario una classica del ciclismo per dilettanti élite e under 23. E’ la Milano-Tortona che mantiene la tradizionale denominazione anche se, a causa di concomitanza con eventi di rilevanza internazionale come l’inaugurazione dell’Expo, ma non solo, per il secondo anno, vede la partenza e l’arrivo a Tortona.
All’ultimo respiro, un po’ – purtroppo – una costante di questi tempi per le organizzazioni ciclistiche di varie categorie. Una tagliola alla quale non sfugge la A.S.D. Veloce Club Tortonese 1887 “Serse Coppi”. Giovanni Ferrari Cuniolo, il giovane presidente del glorioso sodalizio, pronipote di Giovanni Cuniolo, il famoso “Manina” pioniere del ciclismo e vincitore di tre titoli italiani su strada, di un Giro di Lombardia, oltre a vari altri importanti successi, è l’anima di quest’organizzazione. Un lavoro che il giovane e appassionato dirigente porta avanti con peculiare passione e motivazione personali, affiancato da una qualificata schiera di collaboratori in vari settori. La manifestazione fruisce del patrocinio della Città di Tortona con il sindaco Gianluca Bardone e l’assessore allo sport Vittoria Colacino e del supporto della Polisportiva Derthona con il presidente Stefano Guagnini, unitamente ai responsabili delle amministrazioni comunali dei e altri enti interessati dal percorso. E’ una corsa che penetra nel cuore del territorio tortonese con ritrovo di partenza e arrivo presso il prestigioso Museo Orsi di Tortona. E il tracciato interessa le strade di un territorio che ha visto nascere e pedalare grandi campioni come Giovanni Cuniolo, Costante Girardengo e Fausto Coppi unitamente a una folta e qualificata schiera di altri protagonisti del ciclismo quali Serse Coppi, Ettore Milano, Andrea “Sandrino” Carrea e altri, tanti altri, che sono sempre nel ricordo e nel cuore degli appassionati delle due ruote. Fra questi, in prima fila, come sempre, Tarcisio Persegona della Tre Colli e, in questo caso, basta la parola, che è il presidente del comitato d'onore. Trattandosi di Tortona è da mettere in rilievo un nome che preferisce l’ombra ma che non fa mai mancare il suo appassionato apporto, in modo tangibile e culturalmente affettuoso,  nascostamente partecipato, quale quello del dott. Gianni Rossi.
Il campo dei partenti si annuncia di prima evidenza per fare in modo che, nel prestigioso albo d’oro della manifestazione, sia un nome di rilievo a succedere a Davide Pacchiardo, il vincitore dell’edizione 2014.

g.f.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024