RICORDANDO BALLERINI. Sali conquista Casalguidi

JUNIORES | 26/04/2015 | 20:41

Nella rassegna denominata “Ricordando Franco Ballerini-Giornata Azzurra” la grande gioia e soddisfazione del 17enne juniores Edoardo Sali che è sfrecciato per primo con la maglia del team che porta proprio il nome dell’indimenticabile commissario tecnico della nazionale azzurra. Gioia, felicità, per il ragazzo di Ponte Buggianese, tra i velocisti più forti in assoluto in Italia, ma anche commozione così come per i tecnici e lo staff dirigenziale del Team Franco Ballerini. Per Sali si tratta della seconda vittoria stagionale dopo quella conseguita nella prima giornata sul circuito di San Giusto di Prato nella Coppa Piero Mugnaioni. Alle due vittorie il pistoiese può aggiungere anche alcuni piazzamenti di rilievo e per un “primo anno” questo avvio di stagione non è davvero poco. Per uno che vince, un altro che colleziona secondi posti. E’ l’azzurro Tommaso Fiaschi che per la settima volta (era successo anche appena 24 ore prima nel Gp Liberazione Città di Massa a Turano) trova sempre qualcuno che lo anticipa. Fiaschi ha vinto così solo una gara in quasi due mesi di attività, ma i tanti secondi posti confermano classe, talento e grandi qualità nel diciottenne dello Stabbia Ciclismo. Terzo posto per Allori, altro debuttante in categoria come il vincitore Sali, ma che ha dimostrato di essersi inserito con disinvoltura in categoria. “Ricordando Franco Ballerini-Giornata Azzurra” si è svolto su di un circuito pianeggiante nella zona di Ponte Stella con notevole presenza di atleti ed ottimo successo dal punto di vista tecnico e agonistico.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Edoardo Sali (Team Franco Ballerini) Km 78, in 1h58’, media Km 39,876; 2)Tommaso Fiaschi (Stabbia Ciclismo); 3)David Allori (Fosco Bessi Mcd Pagliaccia); 4)Gabriele Nicolini (Uc Casano); 5)Federico Orlandi (Sidermec F.lli Vitali); 6)Casadei; 7)Corvini; 8)Panara; 9)Baldasseroni; 10)Murgano.


                               
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024