INIZIATIVE | 25/04/2015 | 15:15 La sala consiliare del Comune di Montecatini Terme ha ospitato la presentazione del neonato Mondial Memory intitolato ad Afredo Martini e che si svolgerà il prossimo 20 e 21 giugno nella rinomata città termale della Valdinievole. Il progetto è propugnato dall'ex-ciclista professionista montecatinese Riccardo Magrini, da Sergio Buralli ed è inserito in un quadro ben più ambizioso, che si propone di rilanciare sotto molteplici aspetti Montecatini Terme, nel quale sono inseriti altri tre progetti curati da Marco Bonaccorsi, Gianluca Meucci, Chiara Bini e Marco Filistrucchi: “Gaiamia” per la valorizzazione della natura e del territorio; “Open World”per un progetto etico riguardante Montecatini e la sua storica vocazione all'accoglienza e “Crack Up”, per una manifestazione internazionale a carattere cinematografico. Il Mondial Memory “Alfredo Martini”, come ci ha spiegato il deus ex machina Riccardo Magrini, dovrebbe diventare un appuntamento annuale e radunare, almeno per la prima edizione, i ciclisti italiani che abbiano conseguito un titolo mondiale, ovviamente anche agli ordini dell'indimenticabile Alfredo Martini. L'evento si svolgerà in due tempi nella giornata di sabato 20 giugno. Nel pomeriggio saranno proiettati filmati dei campionati del mondo di ciclismo a tinte azzurre ed a seguire ci sarà la presentazione degli iridati intervenuti all'evento. Tra coloro che hanno già dato la loro adesione figurano Vittorio Adorni, Gianni Bugno, Giuseppe Saronni, Moreno Argentin, Maurizio Fondriest, Alessandro Ballan ed altri assi per i quali è attesa una conferma. Successivamente si svolgerà la serata di gala, con la consegna di riconoscimenti ai migliori ciclisti giovanili italiani. La serata avrà uno scopo benefico, costituito dalla raccolta di fondi a favore dell'organizzazione Cycling for Armenia onlus, specializzata in chirurgia cranio-facciale infantile. Infine, domenica 21 giugno il GS Claudia del presidente Gianluigi Natali organizzerà una gimkana per la categoria Giovanissimi all'interno del parco termale di Montecatini ed anche questa manifestazione devolverà gli eventuali fondi raccolti all'associazione Cycling for Armenia. Il lancio dei quattro ambiziosi e assai interessanti progetti si è svolto alla presenza del sindaco di Montecatini Terme, Giuseppe Bellandi, già impegnatissimo per l'imminente “visita” del Giro d'Italia, della coordinatrice Silvia Motroni Cordeiro Guerra, del presidente del comitato toscano FCI, Giacomo Bacci, del responsabile nazionale per l'attività giovanile Maurizio Ciucci e di Luigi Fontanella per il comitato di Pistoia della Federciclismo. Sull'iniziativa c'è poi stato l'opportuno imprimatur conclusivo, costituito dalla citazione di due massime del grande saggio Alfredo Martini, che da dilettante gareggiò anche per l'AC Montecatini: “Se lo puoi sognare, lo puoi realizzare” e “Parole poche, ma pensare sempre in grande”.
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...
Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...
Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...
La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...
A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...
Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...
Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...
È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.