COPPA MONTES. Primo impegno organizzativo per l'Isonzo-Pieris

JUNIORES | 24/04/2015 | 10:54

Avrà inizio il 25 aprile prossimo la stagione organizzativa di eventi
agonistici per il Team Isonzo Ciclistica Pieris. Ed è sempre un motivo
di orgoglio per il sodalizio biancorosso affiancare il GS A.N.P.I. nella
preparazione della sessantunesima edizione della Coppa Montes, che si
disputerà appunto sabato 25 aprile a Monfalcone. La famosa
manifestazione, riservata alla categoria Juniores e che nell’ultima
edizione ha visto l’affermazione del veneto Luca Tomasin (Industrial
Forniture Moro), richiama atleti da tutta Italia oltre che dai vicini
paesi dell’Alpe Adria, ed offre al vincitore un’ottimo trampolino di
lancio per le categorie superiori, essendo il suo percorso adatto a
corridori completi. Dopo aver attraversato i paesi della Bisiacaria e
del Basso Friuli, dove i traguardi volanti si susseguono in maniera
frenetica, gli atleti, superati i saliscendi di Subida, affronteranno
l’ascesa di Bucuie, primo GPM, per poi piombare su Gorizia e trovarsi di
fronte il secondo Gran Premio della Montagna di San Michele; senza avere
possibilità di recupero a causa di una discesa “frena e scatta”, il
percorso offre l’ultimo GPM a San Martino del Carso dopo aver superato
il temibile “muro di Poggio”; quindi dieci chilometri di insidioso
saliscendi prima di imboccare la discesa di Sablici (Bivio Archi) ed
affrontare gli ultimi quattro chilometri pianeggianti che portano a
Monfalcone. La partenza della gara avverrà dopo un breve tratto di
trasferimento a Staranzano alle ore 14.05.

CLICCANDO IL LINK SOTTOSTANTE POTETE VEDERE IL LIBRETTO CON IL PERCORSO
E L’ALTIMETRIA DELLA MANIFESTAZIONE
http://www.teamisonzo.org/blog/2015/04/16/primo-impegno-organizzativo-agonistico-il-25-aprile-61-coppa-montes/


GARE RECENTI TEAM ISONZO:

TEAM ISONZO CICLISTICA PIERIS

Trionfo biancorosso nel 9° Trofeo Comune di Manzano

E’ prevalso lo spirito di gruppo: a Manzano i giovanissimi del Team
Isonzo Ciclistica Pieris a suon di risultati e di ottime prove hanno
portato i colori biancorossi sul gradino più alto del podio. La G1F
Sofia Lebrum (1^), i G2 Federico Ballatore, Lorenzo Dalle Crode (1°), i
G3 Matteo Pizzignacco, Luca Malisan (4°), Daniele Brumat, Davide Stella
(1°), Lorenzo Benes (5°), il G4 Matteo Lebrum (2°), la G5F Giorgia
Serena (1^), i G5 Gioele Marzano, Andrea Bergamasco (4°), i G6 Stefano
Scarpa, Enrico Bortolutti, Andrea Brumat hanno disputato delle gare al
massimo delle loro possibilità, guidati dai consigli dei validi DS
Giorgio Scarpa e Milena Veggian. Lo spirito di squadra ha contagiato
anche i genitori che hanno incitato tutti i 150 partecipanti. La
classifica per Società vedeva il Team Isonzo Ciclistica Pieris
primeggiare con 25 punti sul Pedale Flaibanese e la Ciclistica Sacilese.
Già la gara d'esordio a Pordenone aveva dato buoni segnali:la prima
manifestazione su due ruote per i neofiti del pedale Federico Ballatore,
Daniele Brumat ed Enrico Bortolutti spronava i ragazzini e le ragazzine
del Team Isonzo Ciclistica Pieris i quali si mettevano in mostra tra i
200 partecipanti al GP Città di Pordenone riuscendo a cogliere due
vittorie con il G2 Lorenzo Dalle Crode e con la G5F Giorgia Serena e un
terzo posto con il G4 Matteo Le Brum e mantenendo posizioni
d’avanguardia in tutte le batterie disputate.
Tra gli allievi allenati dal DS Nunzio Cucinotta si metteva in evidenza
Tommaso D'Eredità piazzandosi 7° nella gara di Variano e 10° nella prova
di Pasiano.


TEAM ISONZO AMATORI

FRIULI MTB CHALLENGE 2015

E’ iniziata ufficialmente la decima edizione del Friuli mtb challenge “
dal mare …. ai monti “.
Nove appuntamenti per competere su diversi percorsi che si snodano tra
il Veneto e i monti Friulani.
1 ) 19 aprile G. F. Valle Zignago – laguna di Caorle
2 ) 26 aprile Tiliment Marathon bike
3 ) 3 maggio G. F. 53.3 mtb
4 ) 17 maggio Venzonassa Marathon bike
5 ) 31 maggio Valchiarò Marathon bike
6 ) 21 giugno Collio e Brda Marathon bike
7 ) 5 luglio Haiti Marathon bike
8 ) 26 luglio Lussari Mountain bike
9 ) 23 agosto G. F. Troi Trek “ la via delle malghe “
I bikers del Team Isonzo non si sono lasciati scappare questi
fantastici appuntamenti: oltre alla possibilità di iscriversi alla
singola gara, vige una classifica a parte per gli iscritti a tutta la
challenge. Due i nostri portacolori che si sono preparati per questa
lunga serie di gare: Mauro Piovesan e Francesco Recupero.
Tutti pronti…partenza:
Domenica si è disputata la prima prova, ed ecco il resoconto dei nostri
portacolori:
“ Mattinata un po’ freschetta; partiti in buona posizione, in seconda
griglia di merito visto che siamo iscritti alla challenge. La partenza è
nel centro di Concordia…dopo un primo tratto d’asfalto, ecco lo
sterrato, per poi lasciare il posto agli argini. Con una buona partenza,
siamo riusciti a rientrare sui primi atleti…l’andatura è molto alta. una
volta entrati nello sterrato, la stradina si è molto ristretta, e a
farne le spese è stato Mauro, che vistosi tagliare la strada, è stato
spinto giù dall’argine con una rovinosa caduta. Ma non ci si arrende:
ripresa la bici e con un rapido controllo sull’efficenza del mezzo si
riparte a tutta, a caccia della rimonta.
Francesco è andato molto bene, concludendo la prova in 1h50’, mentre io
( Mauro ) ho chiuso in 1h52’.
Il tracciato è risultato molto veloce, essendo asciutto senza neppure
una pozzanghera; nessun passaggio tecnico, solo due slalom in mezzo al
bosco dove molti son dovuti scendere a piedi, causa l’ingorgo formatosi
dai meno avvezzi .
Bene la prima è andata…pronti per il prossimo appuntamento alla
Tiliment “.
Tornando alla gara, come detto si correva nella zona di Caorle, con
partenza da Concordia Saggitaria, il tutto organizzato dal asd Sagitta
bike.
Evento giunto alla sesta edizione; un percorso di 55 km senza
dislivello, un terreno praticamente pianeggiante lagunare : con il 10 %
di asfalto, 80 % sterrato e 10 % single track.
Quasi 400 gli atleti che si son dati battaglia; vittoria in volata di
un gruppo di 3 per Gianfranco Mariuzzo del sales e cycling ftp, seguito
da Andrea Dei Tos del cicli Olympia e dal compagno del vincitore
Gianluca Giraldin.
Ottima la prova dei nostri, che come detto hanno chiuso nella prima
metà del gruppo

Gran fondo LIOTTO – VICENZA

Ancora i ragazzi dalle “ ruote veloci “ protagonisti dell’ultimo fine
settimana.
Ancora la coppia Paolo Bevilacqua ( el capitano ) e Mauro Camuffo
assieme al sempre tosto Roberto Rosin, in trasferta a Vicenza per
partecipare ad una delle più toste gare di inizio stagione.
Domenica 12 aprile a Vicenza, si è appunto disputata la gran fondo
Liotto con due percorsi messi a disposizione degli atleti
dall’organizzazione: un percorso di 95 km con un dislivello di 1300 mt,
e un percorso più lungo, di 132 km con un dislivello di 2300 mt.
Sul percorso più corto, tra i vari sali scendi, le quattro salite
principali erano: S. Gottardo, loc. Botteghino, Pederiva e lo strappo
finale di Perarolo.
Sul percorso più lungo, in aggiunta i concorrenti, dopo la salita di
località Botteghino, dovevano affrontare anche la salita di Pozzolo e S.
Giovanni in Monte, che con i suoi 410 mt rappresentava il punto più alto
della gara; da lì in poi si ritornava sul percorso condiviso con i medio
fondisti.
Da segnalare la salita di Brendola – Perarolo; una salita di 6 km con
una pendenza media del 7 %, che nel tratto intermedio si presentava con
un tratto di ciottolato e pavé dove la pendenza toccava anche il 20 %….
Gran numero di partecipanti: arrivati 560 tra i granfondisti, e oltre
1000 nel percorso più corto.
Buona la prova dei nostri portacolori: Mauro ha chiuso la prova di
medio fondo in 3 ore nette, tra i primi folti gruppi che giungevano
continuamente al traguardo, dopo l’arrivo di Andrea Tecchio del team
Cipollini – Galassia vincitore in volata del foltissimo primo gruppo.
Una decina di minuti più tardi, l’arrivo di Paolo, anche lui in gruppo,
che comunque ha chiuso nella prima metà della classifica finale.
Sul percorso più impegnativo ecco il nostro Roberto Rosin….
per lui valgono solo i “ lunghi “….questa volta domato in poco più di 5
ore, che gli hanno permesso di fare una buona prestazione.
Sul podio nomi di grosso spessore: Alessandro Bertuola ( cicli Copparo
– Ancona ), poi Enrico Zen e Roberto Cunico ( ambedue del team Beraldo)
A tutti e tre i nostri portacolori, i complimenti per la prestazione…
e le maglie del Team Isonzo continuano a farsi vedere

TEAM ISONZO a Riccione.

Dopo i ragazzi della mtb, anche per i stradisti del Team ISONZO amatori
è iniziata la stagione agonistica; l’appuntamento per loro è stato a
Riccione.
Domenica 29 marzo si è corsa la 17° edizione della gran fondo città di
Riccione: due i percorsi messi disposizione degli atleti, uno lungo
sulla distanza di 125 km con un dislivello di 1900 mt, e uno più corto
di 85 km con un dislivello di 1100 mt; su ambedue i percorsi era
prevista la cronoscalata Blue Line di Sassofeltrio di 2,9 km con un
dislivello di 200 mt.
Circa 1200 gli atleti che si sono dati appuntamento a questa classica
d’apertura: e tra questi si son viste anche le maglie del Team Isonzo, a
rappresentarci con Paolo Bevilacqua e Mauro Camuffo.
Tutti e due i nostri rappresentanti si sono cimentati sul percorso più
impegnativo.
Tra i primi classificati, l’elite del ciclismo amatoriale: vincitore
Fabio Laghi del team Cannondale – Gobbi – FSA con il tempo di 3h13’,
seguito a pochi secondi da Giuseppe Corsello e Carlo Muraro.
Ottima prestazione di Mauro Camuffo, che con il tempo di 3h38’, alla
media di 34,3 km/h , ha concluso la prova nel folto gruppo inseguitore
dei primi classificati.
Buona anche la prova del “capitano” Paolo Bevilacqua, che però ha
dovuto fare i conti con la sfortuna. Ad una decina di km dal traguardo,
mentre transitava con un folto gruppo a gran velocità verso il
traguardo, è incappato in una buca; risultato: gran danno al cerchio
anteriore e foratura della gomma posteriore. Purtroppo sono occorsi una
decina di minuti per rimettere in sesto il mezzo per poter chiudere
comunque la “prima” stagionale. Per Paolo tempo finale 4 ore con cui si
è classificato a metà gruppo.
A detta dei nostri portacolori, la gara era bella tosta, ricca di
saliscendi; la salita principale della corsa, era lunga circa 7 km, ma
nulla d’impossibile …alla fine la gara è stata molto veloce.
Prossimo appuntamento tra una decina di giorni a Vicenza per la gran
fondo Liotto, altro appuntamento di quelli tosti…. ma tutti mirano alla
9 Colli di Cesenatico che si disputerà a maggio: un appuntamento
d’eccezione che per molti vale una stagione !
Complimenti ai nostri ragazzi, che dopo molti allenamenti invernali
hanno cominciato a “tutta” la nuova stagione, che vedrà sicuramente i
nostri colori a spasso per le varie manifestazioni ciclistiche
amatoriali

visitate il sito www.teamisonzo.org

... e siamo anche su FACEBOOK e su TWITTER come Team Isonzo


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024