TRENTINO. TRIONFA TIRALONGO. LIVE

PROFESSIONISTI | 24/04/2015 | 08:33
Buongiorno amici, il Giro del Trentino - Melinda si conclude oggi con la quarta e ultima tappa, la Malé-Cles di 16,5 km.

Si corre interamente sulle strade della Val di Non e Val di Sole, omaggio allo storico patron del Trofeo Melinda Marco Brentari, scomparso nel marzo dello scorso anno. In programma due GPM di seconda categoria: il primo è posto a Fondo (km 73,1 - 1020 mt), poi c'è il Passo Predaia (km 101 - 1250 mt). Dopo aver percorso una lunga discesa che conduce a Cles, superando una prima volta la linea d’arrivo, la corsa si immerge nuovamente nell’incantevole paesaggio primaverile caratterizzato dagli alberi di melo in fiore del celebre marchio Melinda per affrontare un circuito di 14 km da percorrere due volte. Giunti a Nanno la strada, a tratti stretta, inizia a salire per circa 2,5 km, con sezione di circa 700 mt con pendenza intorno all’11%. Giunti allo scollinamento a Tuenno inizia una leggera discesa di circa 3 km che conduce sul traguardo posto nel centro di Cles.

9.10 Anche stamane c'è il sole in Trentino: davvero fortunata questa edizione della corsa che, per la gioia di corridori e appassionati, ha sempre proposto bel tempo.


9.20 È forte il ricordo di Marco Brentari: tutti gli addetti dell'organizzazione indossano una maglia gialla, il colore ufficiale del Trofeo Melinda, con l'immagine e il ricordo dell'organizzatore trentino.

9.25 Stanno procedendo spedite le operazioni di foglio firma: tanta gente e tanto sole ad accogliere i corridori stamane.

9.55 Operazioni di foglio firma concluse, grandi applausi in particolare per i corridori trentini in gruppo e per Domenico Pozzovivo, splendido vincitore della tappa di ieri. Ma è già tempo di incolonnarsi e di partire.

10.00 Il gruppo si sta muovendo.

10.05 Non è partito Andrea Piechele della Bardiani, sono 112 i corridori in corsa.

10.08 Parte un attacco di sette corridori.

10.10 Iniziativa subito fermata dal gruppo: tutti insieme.

10.12 Gruppo che procede a velocità sostenuta. Intanto foratura per Davide Villella.

10.20 Attaccano in quindici: si tratta di Gretsch (AGR), Zeits (AST), Tvetcov (AND), S. Sterbini (BAR), Berlato (FAN), Cecchinel (SOU), Tedeschi (SOU), Petilli (ITA), Sarmiento (COL), Niyonshuti (MTN), Teklehaimanot (MTN), Benedetti (BOR), Benito Diez (CAJ), Txurruka (CAJ), Wohrer (TIR).

10.25 23" di vantaggio per i battistrada.

10.32 Km 24, rilevamento di radiocorsa: 40" di vantaggio.

10.53 Il vantaggio cresce ma non troppo: 1'08" l'ultimo rilevamento.

11.00 Il gruppo si è spaccato: una cinquantina di corridori segue i battistrada con la Cannondale Garmin a dettare l'andatura, poi a 2'02" segue il grosso.

11.02 Un terzo gruppo segue a oltre 2'30".

11.05 Si ritira il giapponese Ishibashi della Nippo Fantini.

11.05 Media della prima ora: 42 km/h.

11.12 Passaggi al traguardo volante di Romeno: 1° Benedetti, 2° Wohrer, 3° Sterbini.

11.12 Km 50, il gruppo è a 1'12".

11.22 Caduta di Cecchinel e Benito Diaz.

11.25 Cecchinel rientra subito.

11.25 Attaccano Rosa, Moser e Bongiorno. Siamo al km 57.

11.29 26 i secondi di vantaggio per i tre battistrada.

11.30 Paolini, Ciccone, Filosi e Nerz si ritirano al passagio da Fondo.

11.31 Intanto la Sky guida l'inseguimento.

11.35 Km 64, i tre inseguitori stanno per rientrare sul gruppo dei 15 al comando.

11.36 Aggancio effettuato, il gruppo inseguitore ha un ritardo di 58 secondi.

11.40 Perde contatto Tedeschi, riassorbito dal gruppo che insegue a 21".

11.44 Team Sky a condurre l'inseguimento.

11.47 Al GPM di Fondo transitano nell'ordine Petilli, Bongiorno e Txurruka.

11.48 Il gruppo scollina con 20" di ritardo dai battistrada.

12.01 Al km 82 viene neutralizzata la fuga, gruppo compatto.

12.04 Media dopo due ore di gara: 42.500 km/h.

12.06 Il gruppo attacca la salita verso il Passo Predaia.

12.10 Accelerazione di Bruchman e Madrazo, su cui si riportano Houle, Zilioli, Chirico e Petilli.

12.13 Si riportano sui battistrada anche Foliforov, Arroyo e Duarte. Gruppo a 16".

12.15 Esce dal gruppo anche Paolo Tiralongo.

12.16 Abbandoni di Andreetta e Sterbini.

12.19 Forzano Tiralongo, Duarte e Arroyo.

12.21 Sui tre di testa si porta Zilioli. Sui più immediati inseguitori Peraud e Bisolti.

12.25 Peraud e Bisolti si agganciano ai 4 di testa. 6 uomini al comando.

12.29 Situazione in rapida evoluzione: ai 6 davanti si avvicina l'indomito Petilli. Chirico e Bauchman sono segnalati a 30", il gruppo a 38".

12.35 Forza Duarte. Il colombiano si aggiudica il GPM.

12.37 Tiralongo e Arroyo transitano a 24". Gruppo a 1'18".

12.40 Al km 110, conclusa la discesa, il vantaggio di Duarte è di 24" sugli immediati inseguitori, che ricapitolando sono Tiralongo (AST), Arroyo (CAJ), Zilioli (AND), Peraud (AGR), Bisolti (FNI) e Petilli (ITA).

12.53 Insiste il colombiano solo al comando. 2' il suo vantaggio sul gruppo.

13.00 Dopo 3 ore di corsa la media è di 39,800 km/h.

13.11 Duarte guida la corsa con 3'35" sul gruppo. 35 km al traguardo.

13.14 Alle sue spalle ricordiamo ci sono sempre Tiralongo, particolarmente attivo, Arroyo, Zilioli, Peraud, Bisolti e Petilli.

13.19 Forzano Tiralongo e Arroyo che si riportano a 40" da Duarte.

13.22 Al passaggio da Cles Duarte ha 30" su Tiralongo e Arroyo, 1'10" su Zilioli, Peraud, Bisolti e Petilli.

13.26 Il gruppo transita con 4'13" di ritardo.

13.28 Due giri di 14 km al termine della gara.

13.30 Tiralongo e Arroyo sono rientrati su Duarte. 3 uomini al comando.

13.34 3'35" di ritardo per il gruppo guidato dal Team Sky.

13.38 Tra i 3 di testa il meglio piazzato nella generale è Tiralongo, 21° a 7'34" da Porte.

13.42 Nuovo passaggio al traguardo: il terzetto di testa transita con 1'16" sui 6 inseguitori.

13.44 2'30" per Moser, Moscon e Txurruka fuoriusciti dal gruppo.

13.45 2'42" il ritardo del gruppo guidato sempre dalla Sky.

13.48 10 km alla conclusione.

13.54 Allungo di Tiralonfo, risponde Arroyo.

13.57
Rientra anche Duarte e si riforma il terzetto al comando.

14.00 Gruppo in forte rimonta, 58" a tre chilometri dal traguardo. Situazione ancora incerta per la vittoria finale.

14.02 Meno due, ormai sembra fatta per i tre, saranno loro a giocarsela.

14.02 Arroyo ci prova ancora. Ultimo chilometro.
Lanciato lo sprint a tre, mentre gli insguitori sono a 45".
Volata e... vittoria di Paolo Tiralongo!
Alle sue spalle Arroyo, terzo posto per Duarte.
Quarto posto per Bisolti a 37", quinto per il francese Peraud.
Richie Porte conquista il successo finale nella 39a edizione del Giro del Trentino Melinda. Secondo posto per lo spagnolo Landa, terzo per il ceco Konig.

ORDINE D'ARRIVO

1 17 TIRALONGO Paolo (ITA) 1977 AST ASTANA PRO TEAM 3:58'07 10
2 141 ARROYO DURAN David (ESP) 1980 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 3:58'07 0 6
3 92 DUARTE AREVALO Fabio Andres ( 1986 COL COLOMBIA 3:58'07 0 4
4 63 BISOLTI Alessandro (ITA) 1985 NIP NIPPO - VINI FANTINI 3:58'44 37
5 2 PERAUD Jean-Christophe (FRA) 1977 ALM AG2R LA MONDIALE 3:58'44 37
6 48 ZILIOLI Gianfranco (ITA) 1990 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:58'44 37
7 86 PETILLI Simone (ITA) G 1993 ITA NAZIONALE ITALIANA 3:58'46 39
8 148 TXURRUKA Amets (ESP) 1982 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 3:58'56 49
9 52 PIRAZZI Stefano (ITA) 1987 BAR BARDIANI CSF 3:58'56 49
10 135 PIMENTA COSTA MENDES José J 1985 BOA BORA-ARGON 18 3:58'56 49
11 76 PONZI Simone (ITA) 1987 STH SOUTHEAST 3:58'56 49
12 87 GABBURO Davide (ITA) G 1993 ITA NAZIONALE ITALIANA 3:58'56 49
13 73 FINETTO Mauro (ITA) 1985 STH SOUTHEAST 3:58'56 49
14 142 FRAILE MATARRANZ Omar (ESP) 1990 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 3:58'56 49
15 45 TABORRE Fabio (ITA) 1985 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:58'56 49
16 61 CUNEGO Damiano (ITA) 1981 NIP NIPPO - VINI FANTINI 3:58'56 49
17 18 ZEITS Andrey (KAZ) 1986 AST ASTANA PRO TEAM 3:58'56 49
18 83 MOSCON Gianni (ITA) G 1994 ITA NAZIONALE ITALIANA 3:58'56 49
19 55 CHIRICO Luca (ITA) G 1992 BAR BARDIANI CSF 3:58'56 49
20 23 MOSER Moreno (ITA) 1990 TCG TEAM CANNONDALE - GARMIN 3:58'56 49
21 6 HOULE Hugo (CAN) 1990 ALM AG2R LA MONDIALE 3:58'56 49
22 34 KONIG Leopold (CZE) 1987 SKY TEAM SKY 3:58'56 49
23 14 LANDA MEANA Mikel (ESP) 1989 AST ASTANA PRO TEAM 3:58'56 49
24 116 KUDUS GHEBREMEDHIN Merhaw G 1994 MTN MTN - QHUBEKA 3:58'56 49
25 28 VILLELLA Davide (ITA) 1991 TCG TEAM CANNONDALE - GARMIN 3:58'56 49
26 137 SALERNO Cristiano (ITA) 1985 BOA BORA-ARGON 18 3:58'56 49
27 12 CATALDO Dario (ITA) 1985 AST ASTANA PRO TEAM 3:58'56 49
28 31 PORTE Richie (AUS) 1985 SKY TEAM SKY 3:58'56 49
29 54 ZARDINI Edoardo (ITA) 1989 BAR BARDIANI CSF 3:58'56 49
30 1 POZZOVIVO Domenico (ITA) 1982 ALM AG2R LA MONDIALE 3:58'56 49
31 21 HESJEDAL Ryder (CAN) 1980 TCG TEAM CANNONDALE - GARMIN 3:58'56 49
32 131 BENEDETTI Cesare (ITA) 1987 BOA BORA-ARGON 18 3:58'56 49
33 16 ROSA Diego (ITA) 1989 AST ASTANA PRO TEAM 3:58'56 49
34 35 LOPEZ GARCIA David (ESP) 1981 SKY TEAM SKY 3:58'56 49
35 47 TVETCOV Serghei (ROU) 1988 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:58'56 49
36 95 PEDRAZA MORALES Walter Ferna 1981 COL COLOMBIA 3:58'56 49
37 132 BUCHMANN Emanuel (GER) G 1992 BOA BORA-ARGON 18 3:58'56 49
38 96 RAMIREZ CHACON Brayan Stiven G 1992 COL COLOMBIA 3:58'56 49
39 111 MEINTJES Louis (RSA) G 1992 MTN MTN - QHUBEKA 3:58'56 49
40 147 VILELA Ricardo (POR) 1987 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 3:58'56 49
41 8 BARDET Romain (FRA) 1990 ALM AG2R LA MONDIALE 3:58'56 49
42 145 MADRAZO RUIZ Angel (ESP) 1988 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 3:58'56 49
43 125 LARSSON Gustav (SWE) 1980 CLT CULT ENERGY PRO CYCLING 3:58'56 49
44 46 TALIANI Alessio (ITA) 1990 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:58'56 49
45 152 PÖSTLBERGER Lukas (AUT) G 1992 TIR TIROL CYCLING TEAM 3:58'56 49
46 15 MALACARNE Davide (ITA) 1987 AST ASTANA PRO TEAM 3:58'56 49
47 94 TORRES AGUDELO Rodolfo Andre 1987 COL COLOMBIA 3:58'56 49
48 22 DOMBROWSKI Joseph Lloyd (USA) 1991 TCG TEAM CANNONDALE - GARMIN 3:58'56 49
49 37 SIUTSOU Kanstantsin (BLR) 1982 SKY TEAM SKY 3:58'56 49
50 33 HENAO GOMEZ Sebastian (COL) G 1993 SKY TEAM SKY 3:58'56 49
51 75 MONSALVE Yonnatta Alejandro (VE 1989 STH SOUTHEAST 3:58'56 49
52 43 FRAPPORTI Marco (ITA) 1985 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:58'56 49
53 13 KANGERT Tanel (EST) 1987 AST ASTANA PRO TEAM 3:58'56 49
54 157 FREIBERGER Markus (AUT) G 1995 TIR TIROL CYCLING TEAM 3:58'56 49
55 88 SANTORO Antonio (ITA) 1989 ITA NAZIONALE ITALIANA 3:58'56 49
56 134 KONRAD Patrick (AUT) 1991 BOA BORA-ARGON 18 3:58'56 49
57 4 DUPONT Hubert (FRA) 1980 ALM AG2R LA MONDIALE 3:58'56 49
58 41 PELLIZOTTI Franco (ITA) 1978 AND ANDRONI GIOCATTOLI 3:58'56 49
59 144 CARTHY Hugh (GBR) G 1994 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 3:58'56 49
60 62 BERLATO Giacomo (ITA) G 1992 NIP NIPPO - VINI FANTINI 3:59'07 1'00
61 72 BUSATO Matteo (ITA) 1987 STH SOUTHEAST 3:59'32 1'25
62 101 FOLIFOROV Alexander (RUS) G 1992 RVL RUSVELO 3:59'49 1'42
63 71 CECCHINEL Giorgio (ITA) 1989 STH SOUTHEAST 3:59'54 1'47
64 146 MOLINA Antonio (ESP) 1991 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 3:59'54 1'47
65 98 SARMIENTO TUNARROSA Cayeta 1987 COL COLOMBIA 3:59'54 1'47
66 104 IGNATENKO Petr (RUS) 1987 RVL RUSVELO 3:59'54 1'47
67 51 BONGIORNO Francesco Manuel (IT 1990 BAR BARDIANI CSF 4:00'16 2'09
68 158 WÖHRER David (AUT) 1990 TIR TIROL CYCLING TEAM 4:00'34 2'27
69 115 TEKLEHAIMANOT Daniel (ERI) 1988 MTN MTN - QHUBEKA 4:01'03 2'56
70 85 RAVANELLI Simone (ITA) G 1995 ITA NAZIONALE ITALIANA 4:01'03 2'56
71 3 DOMONT Axel (FRA) 1990 ALM AG2R LA MONDIALE 4:01'03 2'56
72 118 VAN ZYL Johann (RSA) 1991 MTN MTN - QHUBEKA 4:03'19 5'12
73 58 STERBINI Simone (ITA) G 1993 BAR BARDIANI CSF 4:03'35 5'28
74 138 VOSS Paul (GER) 1986 BOA BORA-ARGON 18 4:03'56 5'49
75 5 GRETSCH Patrick (GER) 1987 ALM AG2R LA MONDIALE 4:03'56 5'49
76 36 BOSWELL Ian (USA) 1991 SKY TEAM SKY 4:03'56 5'49
77 78 FAVILLI Elia (ITA) 1989 STH SOUTHEAST 4:03'56 5'49
NA 7 KADRI Blel (FRA) 1986 ALM AG2R LA MONDIALE
NA 24 HANSEN Lasse Norman (DEN) G 1992 TCG TEAM CANNONDALE - GARMIN
NA 25 BROWN Nathan (USA) 1991 TCG TEAM CANNONDALE - GARMIN
NA 27 SKJERPING Kristoffer (NOR) G 1993 TCG TEAM CANNONDALE - GARMIN
NA 38 ZANDIO ECHAIDE Xabier (ESP) 1977 SKY TEAM SKY
NA 42 GATTO Oscar (ITA) 1985 AND ANDRONI GIOCATTOLI
NA 56 ANDREETTA Simone (ITA) G 1993 BAR BARDIANI CSF
NA 57 STERBINI Luca (ITA) G 1992 BAR BARDIANI CSF
NA 64 FILOSI Iuri (ITA) G 1992 NIP NIPPO - VINI FANTINI
NA 65 ISHIBASHI Manabu (JPN) G 1992 NIP NIPPO - VINI FANTINI
NA 66 NIBALI Antonio (ITA) G 1992 NIP NIPPO - VINI FANTINI
NA 67 MALAGUTI Alessandro (ITA) 1987 NIP NIPPO - VINI FANTINI
NA 68 STACCHIOTTI Riccardo (ITA) 1991 NIP NIPPO - VINI FANTINI
NA 74 FONZI Giuseppe (ITA) 1991 STH SOUTHEAST
NA 77 TEDESCHI Mirko (ITA) 1989 STH SOUTHEAST
NA 81 PAOLINI Luca (ITA) 1977 ITA NAZIONALE ITALIANA
NA 82 CICCONE Giulio (ITA) G 1994 ITA NAZIONALE ITALIANA
NA 84 NARDELLI Stefano (ITA) G 1993 ITA NAZIONALE ITALIANA
NA 91 CASTIBLANCO CUBIDES Jorge C 1988 COL COLOMBIA
NA 97 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel (C 1984 COL COLOMBIA
NA 102 ARSLANOV Ildar (RUS) G 1994 RVL RUSVELO
NA 103 RYBAKOV Alexander (RUS) 1988 RVL RUSVELO
NA 106 OVECHKIN Artem (RUS) 1986 RVL RUSVELO
NA 108 KUSTADINCHEV Roman (RUS) G 1995 RVL RUSVELO
NA 112 NIYONSHUTI Adrien (RWA) 1987 MTN MTN - QHUBEKA
NA 113 BERHANE Natnael (ERI) 1991 MTN MTN - QHUBEKA
NA 122 HNIK Karel (CZE) 1991 CLT CULT ENERGY PRO CYCLING
NA 124 ZANGERLE Joel (LUX) 1988 CLT CULT ENERGY PRO CYCLING
NA 133 HUZARSKI Bartosz (POL) 1980 BOA BORA-ARGON 18
NA 136 NERZ Dominik (GER) 1989 BOA BORA-ARGON 18
NA 143 BENITO DIEZ Miguel Angel (ESP) G 1993 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA
NA 153 PRAXMARER Stefan (AUT) 1989 TIR TIROL CYCLING TEAM
NA 154 SCHIPFLINGER Florian (AUT) G 1995 TIR TIROL CYCLING TEAM
NA 155 BRKIC Benjamin (AUT) G 1996 TIR TIROL CYCLING TEAM
NA 156 SCHULTUS Patrick (AUT) G 1994 TIR TIROL CYCLING TEAM
NP 53 PIECHELE Andrea (ITA) 1987 BAR BARDIANI CSF

CLASSIFICA FINALE


1 31 PORTE Richie (AUS) 1985 SKY TEAM SKY 13:43'41
2 14 LANDA MEANA Mikel (ESP) 1989 AST ASTANA PRO TEAM 13:44'03 22
3 34 KONIG Leopold (CZE) 1987 SKY TEAM SKY 13:44'39 58
4 12 CATALDO Dario (ITA) 1985 AST ASTANA PRO TEAM 13:44'52 1'11
5 61 CUNEGO Damiano (ITA) 1981 NIP NIPPO - VINI FANTINI 13:44'54 1'13
6 135 PIMENTA COSTA MENDES José J 1985 BOA BORA-ARGON 18 13:44'56 1'15
7 1 ITA19821130 POZZOVIVO Domenico (ITA) 1982 ALM AG2R LA MONDIALE 13:45'13 1'32
8 111 MEINTJES Louis (RSA) G 1992 MTN MTN - QHUBEKA 13:45'14 1'33
9 8 BARDET Romain (FRA) 1990 ALM AG2R LA MONDIALE 13:45'15 1'34
10 54 ZARDINI Edoardo (ITA) 1989 BAR BARDIANI CSF 13:45'18 1'37
11 52 PIRAZZI Stefano (ITA) 1987 BAR BARDIANI CSF 13:45'29 1'48
12 94 TORRES AGUDELO Rodolfo Andre 1987 COL COLOMBIA 13:45'29 1'48
13 16 ROSA Diego (ITA) 1989 AST ASTANA PRO TEAM 13:45'53 2'12
14 21 HESJEDAL Ryder (CAN) 1980 TCG TEAM CANNONDALE - GARMIN 13:47'41 4'00
15 37 SIUTSOU Kanstantsin (BLR) 1982 SKY TEAM SKY 13:48'25 4'44
16 13 KANGERT Tanel (EST) 1987 AST ASTANA PRO TEAM 13:48'51 5'10
17 48 ZILIOLI Gianfranco (ITA) 1990 AND ANDRONI GIOCATTOLI 13:50'08 6'27
18 17 TIRALONGO Paolo (ITA) 1977 AST ASTANA PRO TEAM 13:50'16 6'35
19 116 KUDUS GHEBREMEDHIN Merhaw G 1994 MTN MTN - QHUBEKA 13:50'52 7'11
20 132 BUCHMANN Emanuel (GER) G 1992 BOA BORA-ARGON 18 13:51'11 7'30
21 63 BISOLTI Alessandro (ITA) 1985 NIP NIPPO - VINI FANTINI 13:51'30 7'49
22 22 DOMBROWSKI Joseph Lloyd (USA) 1991 TCG TEAM CANNONDALE - GARMIN 13:51'34 7'53
23 95 PEDRAZA MORALES Walter Ferna 1981 COL COLOMBIA 13:52'05 8'24
24 18 ZEITS Andrey (KAZ) 1986 AST ASTANA PRO TEAM 13:52'10 8'29
25 147 VILELA Ricardo (POR) 1987 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 13:52'29 8'48
26 144 CARTHY Hugh (GBR) G 1994 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 13:52'49 9'08
27 75 MONSALVE Yonnatta Alejandro (VE 1989 STH SOUTHEAST 13:52'59 9'18
28 P 148 TXURRUKA Amets (ESP) 1982 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 13:53'51 10'10
29 92 DUARTE AREVALO Fabio Andres ( 1986 COL COLOMBIA 13:54'16 10'35
30 41 PELLIZOTTI Franco (ITA) 1978 AND ANDRONI GIOCATTOLI 13:54'18 10'37
31 72 BUSATO Matteo (ITA) 1987 STH SOUTHEAST 13:55'03 11'22
32 87 GABBURO Davide (ITA) G 1993 ITA NAZIONALE ITALIANA 13:55'10 11'29
33 15 MALACARNE Davide (ITA) 1987 AST ASTANA PRO TEAM 13:55'17 11'36
34 88 SANTORO Antonio (ITA) 1989 ITA NAZIONALE ITALIANA 13:55'39 11'58
35 55 CHIRICO Luca (ITA) G 1992 BAR BARDIANI CSF 13:56'03 12'22
36 P 51 BONGIORNO Francesco Manuel (IT 1990 BAR BARDIANI CSF 13:56'47 13'06
37 141 ARROYO DURAN David (ESP) 1980 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 13:57'23 13'42
38 142 FRAILE MATARRANZ Omar (ESP) 1990 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 13:57'36 13'55
39 35 LOPEZ GARCIA David (ESP) 1981 SKY TEAM SKY 13:58'02 14'21
40 28 VILLELLA Davide (ITA) 1991 TCG TEAM CANNONDALE - GARMIN 13:58'04 14'23
41 46 TALIANI Alessio (ITA) 1990 AND ANDRONI GIOCATTOLI 13:58'08 14'27
42 4 DUPONT Hubert (FRA) 1980 ALM AG2R LA MONDIALE 13:59'13 15'32
43 131 BENEDETTI Cesare (ITA) 1987 BOA BORA-ARGON 18 14:00'19 16'38
44 104 IGNATENKO Petr (RUS) 1987 RVL RUSVELO 14:01'26 17'45
45 2 PERAUD Jean-Christophe (FRA) 1977 ALM AG2R LA MONDIALE 14:02'34 18'53
46 23 MOSER Moreno (ITA) 1990 TCG TEAM CANNONDALE - GARMIN 14:03'58 20'17
47 71 CECCHINEL Giorgio (ITA) 1989 STH SOUTHEAST 14:05'48 22'07
48 146 MOLINA Antonio (ESP) 1991 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 14:06'15 22'34
49 33 HENAO GOMEZ Sebastian (COL) G 1993 SKY TEAM SKY 14:07'24 23'43
50 158 WÖHRER David (AUT) 1990 TIR TIROL CYCLING TEAM 14:07'41 24'00
51 47 TVETCOV Serghei (ROU) 1988 AND ANDRONI GIOCATTOLI 14:08'27 24'46
52 152 PÖSTLBERGER Lukas (AUT) G 1992 TIR TIROL CYCLING TEAM 14:08'36 24'55
53 62 BERLATO Giacomo (ITA) G 1992 NIP NIPPO - VINI FANTINI 14:08'55 25'14
54 145 MADRAZO RUIZ Angel (ESP) 1988 CJR CAJA RURAL-SEGUROS RGA 14:10'44 27'03
55 157 FREIBERGER Markus (AUT) G 1995 TIR TIROL CYCLING TEAM 14:11'05 27'24
56 137 SALERNO Cristiano (ITA) 1985 BOA BORA-ARGON 18 14:11'26 27'45
57 134 KONRAD Patrick (AUT) 1991 BOA BORA-ARGON 18 14:13'34 29'53
58 96 RAMIREZ CHACON Brayan Stiven G 1992 COL COLOMBIA 14:15'08 31'27
59 125 LARSSON Gustav (SWE) 1980 CLT CULT ENERGY PRO CYCLING 14:15'36 31'55
60 138 VOSS Paul (GER) 1986 BOA BORA-ARGON 18 14:16'05 32'24
61 6 HOULE Hugo (CAN) 1990 ALM AG2R LA MONDIALE 14:16'52 33'11
62 115 TEKLEHAIMANOT Daniel (ERI) 1988 MTN MTN - QHUBEKA 14:18'11 34'30
63 3 DOMONT Axel (FRA) 1990 ALM AG2R LA MONDIALE 14:18'47 35'06
64 98 SARMIENTO TUNARROSA Cayeta 1987 COL COLOMBIA 14:19'28 35'47
65 36 BOSWELL Ian (USA) 1991 SKY TEAM SKY 14:20'00 36'19
66 5 GRETSCH Patrick (GER) 1987 ALM AG2R LA MONDIALE 14:20'47 37'06
67 76 PONZI Simone (ITA) 1987 STH SOUTHEAST 14:24'57 41'16
68 86 PETILLI Simone (ITA) G 1993 ITA NAZIONALE ITALIANA 14:25'18 41'37
69 118 VAN ZYL Johann (RSA) 1991 MTN MTN - QHUBEKA 14:25'43 42'02
70 45 TABORRE Fabio (ITA) 1985 AND ANDRONI GIOCATTOLI 14:27'33 43'52
71 43 FRAPPORTI Marco (ITA) 1985 AND ANDRONI GIOCATTOLI 14:27'35 43'54
72 85 RAVANELLI Simone (ITA) G 1995 ITA NAZIONALE ITALIANA 14:28'19 44'38
73 58 STERBINI Simone (ITA) G 1993 BAR BARDIANI CSF 14:31'38 47'57
74 73 FINETTO Mauro (ITA) 1985 STH SOUTHEAST 14:32'47 49'06
75 83 MOSCON Gianni (ITA) G 1994 ITA NAZIONALE ITALIANA 14:36'52 53'11
76 101 FOLIFOROV Alexander (RUS) G 1992 RVL RUSVELO 14:37'51 54'10
77 78 FAVILLI Elia (ITA) 1989 STH SOUTHEAST 14:41'35 57'54



Copyright © TBW
COMMENTI
24 aprile 2015 13:40 resegone
STAI SCRIVENDO E PENSANDO AD ARU??? TIRALONDO E ARROYO RIENTRANO SU ARU??????????

Per fortuna che li hanno invitati.
24 aprile 2015 14:46 Bastiano
Ci pensate che stavano mettendo in dubbio la Nippo al Giro e non li hanno invitati ne a San Remo e ne alla Tirreno?
Alle volte rischiamo di metterci davvero nel ridicolo, i team italiani, dovrebbero sempre essere invitati alle gare italiane, così come fanno francesi, belgi ed olandesi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024