FRECCIA VALLONE. Van der Breggen trionfa a Huy

DONNE | 22/04/2015 | 14:57
L'olandese Anne Van der Breggen (Rabo Liv) ha vinto per distacco la Freccia Vallone femminile precedendo sul traguardo del Muro di Huy la connazionale Van Vleuten e Megan Guarnier. Miglior italiana di giornata la campionessa nazionale Elena Cecchini che è giunta dodicesima, mentre Elisa Longo Borghini ha pagato le conseguenze della caduta di cui è stata vittima domenica (con diversi punti di sutura al braccio) e si è piazzata diciottesima.

ORDINE D'ARRIVO

1 6 Anna VAN DER BREGGEN RABO LIV WOMEN CYCLING TEAM 03:18:46
2 36 Annemiek VAN VLEUTEN BIGLA PRO CYCLING TEAM 00:00:12
3 12 Megan GUARNIER BOELS DOLMANS CYCLING TEAM 00:00:20
4 31 Ashleigh MOOLMAN PASIO BIGLA PRO CYCLING TEAM 00:00:35
5 * Katarzyna NIEWIADOMA RABO LIV WOMEN CYCLING TEAM 00:00:40
6 15 Evelyn STEVENS BOELS DOLMANS CYCLING TEAM 00:00:44
7 4 Roxanne KNETEMANN RABO LIV WOMEN CYCLING TEAM 00:00:46
8 1 Pauline FERRAND PREVOT RABO LIV WOMEN CYCLING TEAM 00:00:57
9 51 Alena AMIALIUSIK VELOCIO - SRAM 00:01:07
10 41 Emma JOHANSSON ORICA - AIS 00:01:07
11 53 Karol-Ann CANUEL VELOCIO - SRAM 00:01:10
12 81 Elena CECCHINI LOTTO SOUDAL LADIES 00:01:13
13 153 Janneke ENSING PARKHOTEL VALKENBURG CONTINENTAL TEAM 00:01:16
14 106 * Sabrina STULTIENS TEAM LIV - PLANTUR 00:01:16
15 126 Lauren KOMANSKI USA 00:01:21
16 84 Carlee TAYLOR LOTTO SOUDAL LADIES 00:01:27
17 122 Andrea DVORAK USA 00:01:30
18 21 Elisa LONGO BORGHINI WIGGLE HONDA 00:01:35
19 45 Amanda SPRATT ORICA - AIS 00:01:38
20 163 * Annabelle DREVILLE FRANCE 00:01:49
21 11 Elizabeth ARMITSTEAD BOELS DOLMANS CYCLING TEAM 00:01:49
22 54 Tiffany CROMWELL VELOCIO - SRAM 00:02:00
23 233 Kirsti LAY CANADA 00:02:08
24 2 Lucinda BRAND RABO LIV WOMEN CYCLING TEAM 00:02:29
25 91 * Rossella RATTO INPA SOTTOLI GIUSFREDI 00:02:34
26 191 Eugenia BUJAK BTC CITY LJUBLJANA 00:02:36
27 3 Shara GILLOW RABO LIV WOMEN CYCLING TEAM 00:02:37
Copyright © TBW
COMMENTI
Ancora a fondo
22 aprile 2015 22:53 venetacyclismo
Ancora a fondo i Team Italiani, ma perché ? perché non siamo più competitivi ? eppure eravamo i primi della classe............molte colpe sono della FCI , la mal gestione del settore giovanile ma soprattutto della scarsa attività agonistica che c'è in Italia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024