GIRO D'ITALIA. Una corsa rosa tutta da vivere

PROFESSIONISTI | 21/04/2015 | 11:12
La “Corsa più dura del Mondo nel Paese più bello del Mondo” – organizzata da RCS Sport / La Gazzetta dello Sport – prenderà il via sabato 9 maggio con la spettacolare e “unica” cronosquadre sulla pista ciclabile della Riviera dei Fiori, da San Lorenzo a Mare a Sanremo, per concludersi domenica 31 maggio a Milano, durante l’Expo 2015.
 
Saranno 22 le formazioni al via, composte da nove corridori ciascuna, che si sfideranno lungo i 3.489km della corsa rosa con un percorso ricco di insidie fin dalla partenza.

UN GIRO APERTO A TANTE SOLUZIONI
I corridori più accreditati alla vittoria finale, annunciati oggi con la prima lista degli iscritti, sono lo spagnolo Alberto Contador, l'australiano Richie Porte, il colombiano Rigoberto Urán, l'italiano Fabio Aru e il belga Jurgen Van den Broeck.
 
Tra i cacciatori di tappe, finisseur e velocisti, sono presenti molti nomi autorevoli del panorama internazionale: i belgi Tom Boonen (alla sua prima partecipazione al Giro) e Philippe Gilbert; gli australiani Simon Gerrans, Michael Matthews (vincitore nel 2014 della tappa di Montecassino e leader della Corsa Rosa per sei giorni), Michael Rogers (vincitore lo scorso anno di due tappe, incluso il mitico Zoncolan) e il campione nazionale Heinrich Haussler; gli spagnoli Jon Izaguirre, Beñat Intxausti, Juan José Lobato, Mikel Landa e Mikel Nieve; i colombiani Carlos Betancur e Darwin Atapuma; i cechi Roman Kreuziger e Leopold König; il francese Sylvain Chavanel; il russo Aleksandr Porsev (campione nazionale in linea); i tedeschi André Greipel e Simon Geschke; l’olandese Maarten Tjallingii; gli sloveni Grega Bole e Luka Mezgec (vincitore in volata dell’ultima tappa dello scorso anno a Trieste) e gli italiani Domenico Pozzovivo, Giovanni Visconti, Luca Paolini, Diego Ulissi, Fabio Felline, Oscar Gatto, Elia Viviani, Sasha Modolo, Alessandro Petacchi, Giacomo Nizzolo, Matteo Pelucchi ed Enrico Battaglin (vincitore della tappa di Oropa nel 2014).
 
Saranno quattro i vincitori di precedenti edizioni del Giro, al via: Damiano Cunego (2004), Ivan Basso (2006 e 2010), Alberto Contador (2008) e Ryder Hesjedal (2012).
 
LE SQUADRE AL VIA E I PRINCIPALI PROTAGONISTI

AG2R LA MONDIALE (FRA) – Pozzovivo, Betancur
ANDRONI GIOCATTOLI (ITA) – Pellizotti, Gatto
ASTANA PRO TEAM (KAZ) – Aru, Landa
BARDIANI CSF (ITA) – Battaglin, Colbrelli
BMC RACING TEAM (USA) – Gilbert, Caruso
CCC SPRANDI POLKOWICE (POL) – Bole, Paterski
ETIXX – QUICK STEP (BEL) – Uran, Boonen
FDJ (FRA) – Roux, Veikkanen
IAM CYCLING (SUI) – Chavanel, Haussler
LAMPRE – MERIDA (ITA) – Ulissi, Modolo
LOTTO SOUDAL (BEL) – Van den Broeck, Greipel
MOVISTAR TEAM (ESP) – Izaguirre, Intxausti
NIPPO – VINI FANTINI (ITA) – Cunego, Colli
ORICA GREENEDGE (AUS) – Gerrans, Matthews
SOUTHEAST PRO CYCLING TEAM (ITA) – Petacchi, Belletti
TEAM CANNONDALE – GARMIN (USA) – Hesjedal, Formolo
TEAM GIANT – ALPECIN (GER) – Geschke, Mezgec
TEAM KATUSHA (RUS) – Paolini, Porsev
TEAM LOTTO NL – JUMBO (NED) – Tjallingii, Kruijswijk
TEAM SKY (GBR) – Porte, Viviani
TINKOFF – SAXO (RUS) – Contador, Basso
TREK FACTORY RACING (USA) – Felline, Nizzolo
Copyright © TBW
COMMENTI
CCC
21 aprile 2015 22:28 MARcNETT
Rebellin sarà schierato? Me lo auguro.
Comunque vedo un campo partenze un pò minore quest'anno, peccato.

Giro in ribasso
21 aprile 2015 23:48 pickett
Non ci fosse Contador,il cast sarebbe d'una povertà assoluta.Van den Broeck era competitivo un secolo fa.Semmai potrebbe far bene Konig,se prenderà il Giro sul serio.La Gazzetta cominci a costruire un monumento ad A.C.,la cui presenza,ai miei occhi,continua a costituire un mistero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024