FRANCESCO VECCHIUTTI, LA VITTORIA PER ZIO GIORGIO E QUEL SOGNO CHE...

DILETTANTI | 27/07/2025 | 08:22
di Sandro Bolognini

Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino che si è aggiudicato in solitaria l’ottava Notturna Cochi Boni a San Donà di Piave.


Lo zio Giorgio, 57 anni, è morto martedì all’ospedale di Udine a causa di un tumore scoperto un mese fa. Inoperabile. “Io ero diretto a Livigno in ritiro con la squadra - racconta Francesco - e quando ho sentito che lo zio si è aggravato sono tornato subito a casa”.


Finito l’allenamento, Francesco andava sempre a trovare Giorgio all’ospedale di Udine. “Non pensavo si aggravasse così improvvisamente anche se sapevamo che non c’era niente da fare per la sua salute - afferma Francesco - lo andavo a trovare ogni giorno e trascorrevo un po’ di tempo con lui”.

Martedì sera Giorgio è deceduto. “Io volevo correre a San Donà e arrivare da solo”. Detto, fatto. Quando Alessandro Coden, direttore sportivo della squadra, ha saputo che ero a casa, mi ha invitato dadandare a correre. Non mi sembrava neanche vero. Nella corsa sono partito con la foto di mio zio nel taschino e ogni tanto la toccavo”. Fino all’epilogo della gara. “Ero in un drappello di quattro atleti - spiega Francesco - a tre giri dalla fine sono scattato e non mi è venuto a prendere più nessuno. Pedalavo, pedalavo per mio zio e non sentivo la fatica. Quando ho tagliato il traguardo avevo nella mano destra alzata la foto di Giorgio, ma, a parte la squadra, nessuno sapeva quello che stavo vivendo. Adesso questa vittoria la porterò nel cuore della mia vita e non solamente sportiva”.

Francesco Vecchiutti ha 20 anni compiuti il 25 maggio ed è nato a Tolmezzo. Suo padre si chiama Luigi, 56 anni, ed ha una ditta di arredamenti. Sua madre Paola, di origine cilena, fa l’odontoiatra. Il fratello si chiama Riccardo, 17 anni, in passato ha giocato a calcio. 

Francesco guardava il Giro d’Italia con il nonno e da lì è nata la passione per il ciclismo. Ha cominciato a correre in bici nella categoria Esordienti con la Libertas Ceresetto dove ha fatto anche la categoria Allievi. È passato tra gli juniores con la società Tiepolo ed ha ottenuto la sua prima vittoria in provincia di Brescia. Nel frattempo si diploma al Liceo Scientifico di Udine e passa Under. “Praticamente lo scorso anno non ho quasi mai corso per malattia - racconta Francesco, sono passato con la Solme Olmo, la squadra dove era capitano Simone Buda - in questa stagione ho dovuto ricominciare daccapo con la Campana. Ho fatto il Giro Next Gen e sono un passista-scalatore che ama il caldo e prossimamente sarò impegnato martedì 5 agosto a Caselle di Sommacampagna e alle internazionali di Poggiana e Capodarco. Anche lì dovrò fare bene per mio zio. Voglio passare professionista”.

Il suo mito nel ciclismo è il norvegese Jonas Abrahamsen della Uno-X Mobility, vincitore in questo Tour de France della tappa di Tolosa. “Se non sfondo con il ciclismo ho già un’idea. Vado all’università e seguo la strada di mia madre” dice Francesco che ha già le idee chiare della sua vita”. Niente passioni, se non il ciclismo. 

Un appello per Francesco: chiunque abbia una foto dell'arrivo della vittoria di Francesco lo faccia sapore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


di Sandro Bolognini
Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...


Dopo un anno di assenza - ultima tappa a Nizza per questioni... olimpiche - il Tour de France torna a casa e festeggia ii 50 anni dal primo arrivo sugli Champs Élysées. Traguardo tradizionale al termine di una tappa -...


Una cornice paesaggistica unica al mondo, quella del Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di appagare gli occhi in ogni momento e una serie di tracciati tecnici capaci di regalare adrenalina a fiumi hanno fatto da sfondo e incantato ancora...


Oltre 1.500 km di strade in asfalto e sterrato. Un raggio di percorsi che coprono l’Hirpinia (con la H come in origine e come sarà la nuova fermata dell’Alta velocità di Ariano Irpino) da Pietrastornina a Bisaccia e Monteverde....


Il ciclismo moderno ha ormai due anime (ciclismo maschile e ciclismo femminile), ma un unico grande cuore. Un amore che da anni anima anche la Società Ciclistica Alfredo Binda, promotrice di uno dei più importanti eventi italiani su strada, e...


La croanaca ei giorni scorsi ha portato alla ribalta un caso che merita di essere approfondito: il minore non ha capacità giuridica, ma può essere multato? No, non si può contestare un’infrazione stradale direttamente al minorenne, poiché è giuridicamente incapace....


Alla fine, l’unico che l’ha battuto è sempre lo stesso. Ma Federico Brafa, stavolta, ci è andato davvero vicino. Il lombardo, dopo il bronzo nell’XCC juniores, mette in bacheca anche l’argento nell’XCO, sfiorando il titolo continentale agli Europei MTB in Portogallo. Il nome del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024