PROFESSIONISTI | 20/04/2015 | 18:37 Di ritorno dall’Amstel Gold Race, il team NIPPO Vini Fantini si prepara al Giro del Trentino Melinda che avrà inizio questo domani con la cronometro a squadre. Al via della quattro giorni di gare ci sarà Damiano Cunego insieme all’esperto Alessandro Bisolti, altro scalatore del team. Presente anche il giovane Iuri Filosi che correrà sulle strade di casa. Ecco la formazione completa degli #OrangeBlue in Trentino: Damiano Cunego, Giacomo Berlato, Alessandro Bisolti, Iuri Filosi, Riccardo Stacchiotti, Antonio Nibali, Manabu Ishibashi, Alessandro Malaguti.
A guidare il team in gara ci saranno Hiroshi Daimon, Team Manager del team e Stefano Giuliani come Direttore Sportivo che reputa il Giro del Trentino un’importante occasione: “Una gara importante dove misurarsi con molti degli avversari che ritroveremo al Giro d’Italia. La formazione è costruita pensando solo a fare bene al Giro del Trentino e si basa sui corridori più adatti a questo percorso. Alcuni ragazzi sono qui per aiutare nella cronometro a squadre, altri per provare a sorprendere nelle tappe in salita.” Anche Hiroshi Daimon vuole osservare in azione il talentoso giovane giapponese Manabu ishibashi e gli altri #OrangeBlue in vista delle convocazioni per il Giro del Giappone: “Genki Yamamoto ha fatto un buon lavoro per la squadra all’Amstel Gold Race, ora è Manabu Ishibashi in gara per dimostrare il suo valore. Queste sono settimane importanti per decidere insieme con Stefano Giuliani e Mario Manzoni quali corridori saranno più adatti al percorso del Giro d’Italia e quali al Tour of Japan”.
On Tuesday 21 of April the official start with the team time trial. For the Blue Mountain team Damiano Cunego will be the leader with the expert Bisolti and the young talent Iuri Filosi that will race on his “home roads”. Many big names on the starting grid.
Coming back from Amstel Gold Race, the NIPPO Vini Fantini team, is yet ready for the “Giro del Trentino Melinda” that will start this Tuesday 21 of Aprilwit the Team Time Trial. 4 days of races with Damiano Cunego leading the team with the expert Alessandro Bisolti and the young talent coming from the Trentino region Iuri Filosi. Here the complete line-up of the #OrangeBlue team: Damiano Cunego, Giacomo Berlato, Alessandro Bisolti, Iuri Filosi, Riccardo Stacchiotti, Antonio Nibali, Manabu Ishibashi, Alessandro Malaguti.
On the team cars Hiroshi Daimon, the Team Manager and Stefano Giuliani, the Sport Director that think that the Giro del Trentino is a great opportunity for the team: “It is a very important race where we can test us against top riders that will do also Giro d’Italia. The line-up is builded on the Giro del Trentino roads. Some athtletes are here to help us on the Team Time Trial and the others to test on the Trentino mountains”. Also Hiroshi Daimon is here to study the japaneese riders Manabu Ishibashi and all the #OrangeBlue riders: Genki Yamamoto has done well in Amstel Gold Race, helping the team. Now the focus is on Manabu Ishibashi. These are very important weeks to determine with Stefano Giuliani and Mario Manzoni who is going to race the Giro d’Italia and who is most suitable for the Tour of Japan”.
Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...
Il ceko Pavel Novak ha vinto l'82sima Bassano-Monte Grappa per dilettanti. Il forte scalatore della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto superando il danese Kevin Biehl, della General Store Essegibi F.lli Curia, e il compagno di squadra Diego Bracalente....
Secondo titolo nazionale élite in meno di un mese per lo Swatt Club. Dopo quello ai Campionati Italiani su strada di Gorizia conquistato da Filippo Conca, oggi la formazione del Presidente Carlo Beretta ha potuto esultare nuovamente grazie a Mattia...
È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....
Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....
Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...
La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...
Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...
Dopo un anno di assenza - ultima tappa a Nizza per questioni... olimpiche - il Tour de France torna a casa e festeggia ii 50 anni dal primo arrivo sugli Champs Élysées. Traguardo tradizionale al termine di una tappa -...
Una cornice paesaggistica unica al mondo, quella del Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di appagare gli occhi in ogni momento e una serie di tracciati tecnici capaci di regalare adrenalina a fiumi hanno fatto da sfondo e incantato ancora...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.