GIOVANI | 22/04/2015 | 07:49 Grazie alla stretta collaborazione esistente tra le confinanti province di Venezia e quelle di Udine e di Pordenone il ciclismo potrà contare su un Superchallenge riservato alle categorie giovanissimi. Il circuito, articolato in sette prove, si ispira alla volontà della Federazione Ciclistica Italiana legata alla multidisciplinarietà. Il Superchallenge, che rappresenta la novità della stagione 2015, offrirà ai concorrenti diverse tipologie di competizioni: strada, pista, tipo pista, multiprova, eliminator, cross-country ed easy downhill. L’innovativa idea è stata promossa con passione e determinazione dalle varie società sportive come le veneziane Sorgente Pradipozzo e Velodromo Mecchia di Portogruaro e le friulane Bannia, Fontanafredda, Bujese e Granzon. La prima tappa del circuito sarà quella della Multiprova Cronometrata prevista per venerdì 1 maggio a Pramaggiore con l’organizzazione della Sorgente Pradipozo, il team ex campione italiano-Coppa Adriana presieduto da Daniele Comacchio. Domenica 3 maggio, a Castelmonte sarà proposto l’Easy Downhill. Il 14 giugno ci sarà il Cross Contry di Rivatte di Bannia e quindi i Primi Sprint al Velodromo Mecchia di Portogruaro (con la regia di Michele Zanet ed Andrea Costa) martedì 30. Sabato 11 luglio spazio per l’Eliminator di Fontanafredda; mentre Majano ospiterà la Gara su Strada domenica 2 agosto. L’ultima prova sarà in notturna a Vigonovo, nel pordenonese, venerdì 7 agosto e sarà Tipo Pista. Nell’occasione si svolgeranno le premiazioni finali individuali e di squadra del circuito. Alla cerimonia potrebbero partecipare il coordinatore delle squadre nazionali, Davide Cassani ed il mitico pilota Alex Zanardi. Il Superchallenge sarà presentato venerdì 24 aprile, con inizio alle 20,30, nel Municipio di Portogruaro.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.