TINKOFF SAXO. Per il lavoro in altura scelta Livigno

PROFESSIONISTI | 20/04/2015 | 12:16
La novità 2015 per le due ruote su strada di Livigno è firmata Team Tinkoff-Saxo. La località e la squadra russa di Oleg Tinkov, hanno siglato un accordo di collaborazione, che prevede la presenza nel Piccolo Tibet valtellinese degli atleti e tecnici del team in vista della preparazione delle grandi classiche come Il Giro d’Italia, Il Tour de France e La Vuelta spagnola.
Il Team russo Tinkoff-Saxo rappresenta l’élite del ciclismo internazionale. Nel 2014 ha ottenuto 26 vittorie, tra cui quella di Alberto Contador alla Vuelta e i successi di tappa di Rafal Majka al Tour de France. Per la stagione 2015, il Team si è rafforzato anche con l’arrivo del capo coach Bobby Julich e del responsabile della preparazione, Daniel Healey.
Per Livigno si tratta di un’importante occasione per sottolineare il ruolo che la vede protagonista indiscussa della preparazione in altura. Grazie ai suoi 1.816 metri, con punte fino ai 3.000 metri, il Piccolo Tibet valtellinese è il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono affrontare stages di allenamento in quota. L’accordo tra Livigno e il Team Tinkoff- prevede la presenza della squadra dal 5 al 19 luglio 2015.
I corridori, oltre a pedalare sulle strade che da Livigno portano a diversi passi alpini, come lo Stelvio, il Foscagno, la Forcola, il Gavia, il Mortirolo, si alleneranno presso Aquagranda Livigno Fitness Sport Centre.

“Con questo accordo di collaborazione – dice Luca Moretti, presidente di Apt Livigno – abbiamo ufficializzato quello che moltissimi atleti riconoscono a Livigno, ovvero essere il top in Europa per la preparazione in altura. Il Team Tinkoff-Saxo è l’élite del ciclismo mondiale e il fatto che abbia scelto Livigno, ci lusinga molto”.

"La scelta di Livigno è stata molto facile - commenta Stefano Feltrin, general manager del Team Tinkoff- Saxo - Siamo convinti che non ci siano posti migliori in Europa per allenarsi in altura, offrendo nello stesso tempo infrastrutture ricettive e sportive di altissimo livello. A Livigno abbiamo trovato il partner ideale per preparare alcuni degli appuntamenti più importanti in Europa".

E per gli appassionati di ciclismo su strada sono in programma le settimane di allenamento "Tinkoff Sport Academy" nei mesi di luglio e agosto. Si tratta di 4 settimane (dal 4 al 11 luglio, dal 11 al 18 luglio, dal 1 al 8 agosto, dal 29 agosto al 5 settembre) rivolte ad atleti già con un discreto livello ciclistico e atletico. Tra i partecipanti saranno organizzati 2/3 sottogruppi con caratteristiche e performance simili, questo permetterà a ognuno di svolgere l’attività fisica nel migliore dei modi, pur mantenendo il concetto di lavoro collettivo. Per ogni settimana è previsto un numero minimo di 8 partecipanti e un massimo di 20. Il Team Tinkoff Saxo invierà sul posto a dirigere gli allenamenti un proprio tecnico, un meccanico e un massaggiatore. Dal quartier generale in Aquagranda, prenderanno il via tutte le attività sportive con i relativi servizi:

- organizzazione e conduzione degli allenamenti quotidiani su strada;
- organizzazione e conduzione di eventuali allenamenti indoor;
- organizzazione di test su strada per la valutazione delle performance;
- bike fit professionale svolto con strumentazione avanzata;
- 3 lezioni pomeridiane con interventi anche di professionisti esterni;
- noleggio delle biciclette del Team (Specialized);
- fornitura di 1 completo estivo del Team Tinkoff Saxo (maglia, calzoncini, calzini, guanti);
- fornitura di 1 polo dopogara del Team Tinkoff Saxo.

Per ulteriori informazioni e per prenotare gli stages “Tinkoff Sport Academy”: www.livigno.eu
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024