TORRE. Festa per Nesi, Rossi vince tra gli allievi

JUNIORES | 20/04/2015 | 08:08
Il ricco e variegato programma organizzativo predisposto in questa stagione 2015 dall’Unione Ciclistica La Torre in sinergia con la New Project Pitti Shoes (il tutto riconducibile alla famiglia di Rino, Alessandro e Simone Testai) ha presentato in questa domenica di aprile il doppio appuntamento sul circuito a Torre di Fucecchio. Qui ci occupiamo degli juniores con in palio il 5° Trofeo Pro-Loco. Il successo dopo una gara tirata, è stato colto dal forte lucchese Nicolas Nesi del Romagnano Guerciotti che ha messo in fila una decina di corridori che si sono presentati sul breve rettilineo di arrivo con qualche metro di vantaggio nei confronti degli altri. E’ stato un duello costante tra le squadre più forti dello schieramento toscano, in quanto nessuna era assente a questo appuntamento e l’ordine di arrivo lo conferma. Nesi il più forte di tutti nello sprint finale con una progressione fantastica, in seconda ruota l’azzurro Fiaschi, reduce dalla Parigi-Roubaix con la maglia azzurra della nazionale ed ancora tra i protagonisti, il livornese Bevilacqua che si conferma il migliore della Cipriani & Gestri Unicash in questo inizio di stagione. Ma nello sprint finale, in luce anche Mori reduce dal successo in provincia di La Spezia, quindi Gocaj e due bravi debuttanti in categoria, Allori e Ferri. Positiva la prova anche in questa occasione dello spezzino Murgano, mentre Bettiol ed il campione toscano allievi dello scorso anno Jaku hanno concluso tra i primi dieci. Alla gara hanno preso il via 120 corridori dei 145 iscritti mentre hanno concluso la prova condotta a quasi 39 di media in 70. Venti i giri in programma e diversi i tentativi di fuga che hanno reso sempre interessante la contesa con il marcamento stretto tra i migliori, del quale nessuno però ha saputo approfittare nella maniera dovuta. Così nel corso dell’ultimo giro ancora un paio di allunghi, poi tutti i più forti e favoriti nelle prime posizioni del gruppo. Andatura vertiginosa con una decina di corridori che si contendevano il successo frazionandosi leggermente e con Nesi che imperiosamente si poneva davanti a tutti regolando due ottimi atleti e ben dotati anche in volata come Fiaschi e Bevilacqua. Per gli juniores ora grande attesa per la gara nazionale di sabato 25 Aprile a Turano di Massa.
ORDINE DI ARRIVO:
1)Nicolas Nesi (Romagnano Guerciotti Luni) Km 78, in 2h01”, media Km 38,694; 2)Tommaso Fiaschi (Stabbia Ciclismo); 3)Mattia Bevilacqua (Cipriani & Gestri Unicash); 4)Filippo Mori (Romagnano Guerciotti Luni); 5)Daniel Gocaj (Team Franco Ballerini); 6)Allori; 7)Ferri; 8)Murgano; 9)Bettiol; 10)Jaku.

ALLIEVI

Un ricordo commosso con questa gara allievi sul circuito collinare di Torre, dedicato a due personaggi del ciclismo empolese stimati come il direttore sportivo Emilio Puccetti ed il dirigente, sponsor e grande tifoso di Diego Ulissi, Mauro Neri. Al loro nome il Memorial che l’U.C. Empolese del presidente Adriano Chiti e l’U.C. La Torre (presidente Alessandro Testai) hanno organizzato con pieno successo. Ha vinto con un’azione di forza nelle battute finali della gara Federico Rossi, un atleta che ama i circuito ondulati come quello di Torre e che era stato brillante protagonista anche nelle settimane scorse nella gara di Stabbia vinta da Cataldo. Rossi ha saputo scegliere il momento opportuno per piazzare la botta vincente raggiungendo il traguardo posto come al solito in Piazza S.Gregorio con 6” di vantaggio sul gruppo allungato che è stato regolato per il secondo posto dall’umbro Cocchioni già autore di una bella prova la settimana prima sulle strade della Valdichiana. Alla gara hanno preso il via 100 allievi dei quali la metà hanno portato a termine la corsa. Non sono mancati alcuni tentativi di fuga durante i 13 giri dell’anello di Torre che misura 3 Km e 900 metri. Oltre a Rossi e Cocchioni in evidenza nelle battute finali della gara anche l’aretino Fedeli, un altro umbro, Asllani, il pistoiese Andrea Innocenti ed il pisano Cerri. Ottima l’organizzazione e grande festa con la presenza in costume dei rappresentanti della Contrada Torre che ogni anno prendono parte al palio di Fucecchio. Per gli organizzatori di Torre non finisce l’impegno organizzativo, ed il prossimo 2 giugno a Fucecchio dovranno allestire il campionato toscano juniores.

ORDINE DI ARRIVO
1)Federico Rossi (Abitare Cornici Allende) Km 50, in 1h20’, media Km 37,789; 2)Nicola Cocchioni (Uc Foligno) a 6”; 3)Geremia Fedeli (Pol. Albergo); 4)Bruno Asllani (Uc Foligno); 5)Andrea Innocenti (Milleluci GM); 6)Cerri; 7)Cincinelli; 8)Leoncini; 9)Del Ry; 10)Marouan.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024