PROFESSIONISTI | 19/04/2015 | 09:57 Lo sloveno Marko Kump, che difende i colori della Adria Mobil, ha vinto la Beograd Banjaluka I, corsa serba di categoria 1.2. Nella top ten Renzo Zanelli settimo e Silvio Giorni nono.
ORDINE D'ARRIVO
1 Marko KUMP SLO ADR 3:59:17 2 Charalampos KASTRANTAS GRE +0 3 Polychronis TZORTZAKIS GRE +0 4 Robert JENKO SLO RAR +0 5 Matej MUGERLI SLO BCP +0 6 Andreas HOFER AUT HAC +0 7 Renzo ZANELLI ITA DUK +0 8 Jure MISKULIN SLO RAR +0 9 Silvio GIORNI ITA AZT +0 10 Jan TRATNIK SLO AMP +0 11 Maros KOVAC SVK DUK +0 12 Jan SOKOL AUT WSA +0 13 Gergely POPOVICS HUN +0 14 Jovan ZEKAVICA SRB NAN +0 15 Stylianos FARANTAKIS GRE +0 16 Ben EINHORN ISR CAT +0 17 Tadej LOGAR SLO +0 18 Gökhan HASTA TUR +0 19 Jernej ŠVAB SLO +0 20 Mario SCHOIBL AUT TIR +0 21 Florian BISSINGER GER WSA +0 22 Marko STANKOVIC SRB NAN +0 23 Ziga RUCIGAJ SLO RAR +0 24 Andreas UMHALLER AUT AMP +0 25 Yoav BAR ISR CAT +0 26 Wojciech MIGDAL POL CAT +0 27 Victor CARTIN MDA +0 28 Matthias KRIZEK AUT RWS +0 29 Zolt DER HUN UNA +0 30 Kemal KUCUKBAY TUR +0 31 Martin DUBEN SVK DUK +0 32 Emanuel PIASKOWY POL CAT +0 33 Zoltan SIPOS HUN UNA +0 34 Matic SAFARIC KOLAR SLO RAR +0 35 Alexander MEIER GER HAC +0 36 Ziga GROSELJ SLO +0 37 Matej MARIN SLO RWS +0 38 Sergiu CIOBAN MDA +0 39 Miha POLJANEC SLO +0 40 Nikola KOZOMARA SRB +0 41 Viktor FILUTAS HUN UNA +0 42 Josip RUMAC CRO ADR +0 43 Zoltan RUTTKAY HUN +0 44 Balázs RÓZSA HUN UNA +0 45 Elchin ASADOV AZE BCP +0 46 Giorgio BOCCHIOLA ITA AZT +0 47 Ioannis TAMOURIDIS GRE BCP +0 48 Matej JURCO SVK DUK +0 49 Gabor KASA SRB NAN +0 50 Viesturs LUKSEVICS LAT ALB +0 51 Johannes SCHINNAGEL GER RWS +0 52 Zan JERKIC SLO RAR +0 53 Botond HOLLO HUN UNA +0 54 Guy GABAY ISR CAT +0 55 Stefan STEFANOVIC SRB KMP +0 56 Marton SOLYMOSI HUN +0 57 Marcel HUBER AUT RWS +0 58 Hans-Jörg LEOPOLD AUT WSA +0 59 Dennis VAN WINDEN NED BCP +0 60 Michail KORTSIDAKIS GRE +0 61 Stephan RABITSCH AUT RWS +0 62 Ismail ILIASOV AZE BCP +0 63 Yordan ANDREEV BUL +0 64 Clemens FANKHAUSER AUT HAC +0 65 Florian SCHIPFLINGER AUT TIR +0 66 Nikolaos IOANNIDIS GRE +0 67 Goran ANTONIJEVIC SRB KMP +0 68 Stefan PRAXMARER AUT TIR +0 69 Andreas GRAF AUT HAC +0 70 Goran CEROVIC MNE +0 71 Matic GROŠELJ SLO +0 72 Stefan HISTROV BUL +0 73 Borislav IVANOV BUL +0 74 Gregor KRAJNC SLO RAR +0 75 Gašper ROBNIK SLO +0 76 Dominik HRINKOW AUT HAC +0 77 Stanimir CHOLAKOV BUL +0 78 Georgi Petrov GEORGIEV BUL +0 79 Marek CANECKY SVK AMP +0 80 Ioannis ILIADIS GRE +0 81 Thomas CAPOCCHI ITA AZT +0 82 Gergely KISS HUN +0 83 Florian GAUGL AUT WSA +0 84 Matej RAZINGAR SLO +0 85 Lukas PÖSTLBERGER AUT TIR +0 86 Marko DANILOVIC SRB NAN +0 87 Josef BENETSEDER AUT HAC +0 88 Ido ZILBERSTIEN ISR CAT +0 89 Evgeni GERGANOV BUL +0 90 Michael GOGL AUT RWS +0 91 Patrik TYBOR SVK DUK +0 92 Maximilian KUEN AUT AMP +0 93 Serkan BALKAN TUR +0 94 Bence LOKI HUN +0 95 Attila TÓTH HUN +0 96 Andi BAJC SLO AMP +0 97 Miloš BORISAVLJEVIC SRB ROT +0 98 Jon BOZIC SLO ADR +0 99 Paolo CIAVATTA ITA AZT +0 100 Radoslav ROGINA CRO ADR +0 101 Alexander BRUS AUT WSA +0 102 Klemen STIMULAK SLO ADR +0 103 Kristjan FAJT SLO ADR +0 104 Dušan KALABA SRB +0 105 Peter KUSZTOR HUN AMP +0 106 Maris BOGDANOVICS LAT ALB +0 107 Kaspars SERGIS LAT ALB +0 108 Mario SUCHEV BUL +0 109 Markus GOETZ AUT WSA 110 Nicola POLETTI ITA AZT +53 DNF Ivan STEVIC SRB NAN DNF Nemanja AMBRUŠ SRB NAN DNF Martin MAHDAR SVK DUK DNF Gabriele CAMPELLO ITA AZT DNF Patric SCHULTUS AUT TIR DNF Martin WEISS AUT TIR DNF Oleksandr SURUTKOVYCH UKR BCP DNF Miljan KOSTIC SRB DNF Borut RAMSAK SLO DNF Aleksandar VASILJEVIC SRB DNF János PELIKÁN HUN UNA DNF Dragan JASOVIC MNE DNF Milija GOJAK MNE DNF Demir MULIC MNE DNF Konstantinos EFSTATHIOU GRE DNF Istvan MOLNAR HUN DNF József HARTMANN HUN DNF Máté MOGYORÓSI HUN DNF András KRIVÁN HUN DNF Péter VARGA HUN DNF Borislav GYUROV BUL DNF Kiril RADOSLAVOV BUL DNF Velko ANGELOV BUL DNF Slaveyko MANKOV BUL DNF Emil IVANOV BUL DNF Constantin HALCA MDA DNF Dumitru BUMBU MDA DNF Kristofers RACENAJS LAT ALB DNF Ingus EISLERS LAT ALB DNF Martins TRAUTMANIS LAT ALB DNF Velizar FURLANSKI BUL DNF Ivan MUHTAROV BUL DNF Nemanja KOLAKOVIC SRB DNF Sasa SELAKOVIC SRB KMP DNF Panagiotis CHRISTOPOULOS GRE DNF Michail MAVRIKAKIS GRE
Era da tempo che non vedevamo Mavi Garcia davanti, tanti problemi per l'atleta maiorchina che l'avevano costretta troppe volte ad inseguire e a restare lontana dalle posizioni che contano. Oggi ci ha provato, ci ha creduto e per lei è...
Parlare di capolavoro sembra quasi riduttivo, oggi Mavi Garcia ha vinto la seconda tappa del Tour de France Femmes con il cuore e con la testa mettendo nel sacco tutto il gruppo. Soltanto ieri avevamo visto l'atleta maiorchina dire addio...
Oggi in occasione dell’ultima tappa del Tour de France 2025, giorno in cui si celebra il trionfo del campione, Tadej Pogačar correrà su una Colnago Y1Rs speciale di colore giallo, una bici unica nel suo genere. Veloce ovunque, anche in...
Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...
La giornata regala soddisfazioni e rammarico al team MBH Bank Ballan CSB Colpack. La notizia più bella è il successo di Pavel Novak, che si aggiudica la Bassano Montegrappa, classica veneta riservata agli scalatori. La giornata vede anche il 3°...
Secondo titolo nazionale élite in meno di un mese per lo Swatt Club. Dopo quello ai Campionati Italiani su strada di Gorizia conquistato da Filippo Conca, oggi la formazione del Presidente Carlo Beretta ha potuto esultare nuovamente grazie a Mattia...
È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....
Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....
Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...
La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.