LOIR-ET-CHER. Festa finale per Andersen e Cardis

PROFESSIONISTI | 19/04/2015 | 17:24

Il danese Asbjorn Kragh Andersen (nella foto) portacolori della Trefor Blue Water, ha vinto la quinta e ultima tappa del Tour du Loir-et-Cher. Il successo finale nella corsa di categoria 2.2 è andato al giovane francese Romain Cardis della Vendée U, vivaio della Europcar.


ORDINE D'ARRIVO


1 1 195 KRAGH ANDERSEN Asbjorn TeamElite 1  Trefor - Blue Water  
2 241 WETTERHALL Alexander Team Tre Berg-Bianchi  
3 104 RAIBAUD Jimmy E.C. Armée De Terre  
4 2 HOUSE Kristian JLT Condor  
5 82 CARDIS Romain Vendée U Pays De La Loire  
6 83 CORNU Jérémy Vendée U Pays De La Loire  
7 146 RAIM Mihkel Team Pro-immo Nicolas Roux  
8 94 VAN RHEE Joey Cyclingteam Jo Piels  
9 81 CALMEJANE Lilian Vendée U Pays De La Loire  
10 103 LEVASSEUR Jordan E.C. Armée De Terre  
11 221ère catégorie 2 GALTA Fredrik Strand Team Coop-Oster Hus  
12 174 DRAPERI Matteo U.C. Monaco  
13 33 LEGROS Adrien Sojasun Espoir - ACNC  
14 125 LE MONTAGNER Benjamin Team U Nantes Atlantique  
15 192 LANDER Sebastian Team Trefor - Blue Water  
16 6 CLANCY Edward JLT Condor  
17 224 JENSEN August Team Coop-Oster Hus  
18 155 MAURELET Flavien GSC Blagnac Sport 31  
19 91 HOEKSTRA Jochem Cyclingteam Jo Piels  
20 132 ERLAND Andreas Team Sparebanken Sør  
21 12 LEBOUVIER Loick AVC Aix En Provence  
22 221 BLIKRA Haavard Team Coop-Oster Hus  
23 74 KRIVOSHEEV Evgenii Itera-Katusha  
24 102 GUYOT Yann E.C. Armée De Terre  
25 54 GOOLAERTS Michael Lotto - Soudal U23  
26 293 DOMINGUEZ BARRAGAN Daniel Movistar Ecuador
Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Matteo
19 aprile 2015 21:33 EZIOMILANO
Complimenti a Matteo Draperi che ha fatto vedere di che pata é fatto. Costanza e tenacia e presto arriverá un'altra bella tua conferma. ALÉ Matteo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era da tempo che non vedevamo Mavi Garcia davanti, tanti problemi per l'atleta maiorchina che l'avevano costretta troppe volte ad inseguire e a restare lontana dalle posizioni che contano. Oggi ci ha provato, ci ha creduto e per lei è...


Parlare di capolavoro sembra quasi riduttivo, oggi Mavi Garcia ha vinto la seconda tappa del Tour de France Femmes con il cuore e con la testa mettendo nel sacco tutto il gruppo. Soltanto ieri avevamo visto l'atleta maiorchina dire addio...


Oggi in occasione dell’ultima tappa del Tour de France 2025, giorno in cui si celebra il trionfo del campione, Tadej Pogačar correrà su una Colnago Y1Rs speciale di colore giallo, una bici unica  nel suo genere. Veloce ovunque, anche in...


Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen ⁠Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...


La giornata regala soddisfazioni e rammarico al team MBH Bank Ballan CSB Colpack. La notizia più bella è il successo di Pavel Novak, che si aggiudica la Bassano Montegrappa, classica veneta riservata agli scalatori. La giornata vede anche il 3°...


Secondo titolo nazionale élite in meno di un mese per lo Swatt Club. Dopo quello ai Campionati Italiani su strada di Gorizia conquistato da Filippo Conca, oggi la formazione del Presidente Carlo Beretta ha potuto esultare nuovamente grazie a Mattia...


È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024