
Dopo
gli esordienti sul circuito in Valdisieve nella zona sportiva e artigianale in
una mattina di sole anche se con un vento a tratti anche forte, sono scesi in
gara gli allievi, con 25 giri in programma ed un centinaio di concorrenti al
via. Una kermesse interamente pianeggiante, con ritrovo allo stadio, per gli
atleti impegnati in questo Gran Premio Ganzaroli-Trofeo Croce Azzurra Centro
Sangue e conclusione a gruppo sostanzialmente compatto al termine dei cinquanta
chilometri, così come era avvenuto nelle due precedenti gare per esordienti. Ha
prevalso il lucchese Simone Peschiera dell’Unione Sportiva Montecarlo
Rusticanella, una delle società leader in Toscana in campo giovanile. A
Montecarlo è scuola di ciclismo, con grande serietà di coloro che sono preposti
all’attività, dal presidente Ferdinando Di Galante, allo staff tecnico.
Peschiera, un giovane in possesso di indubbie qualità, guidato da Sauro
Bertoncini che si avvale della collaborazione di Lucchesi e Pieraccini, ha
sfoderato un ottimo sprint schizzando in maniera perentoria davanti a tutti e
superando nell’ordine due validissimi e brillanti antagonisti come l’empolese
Magli ed il pratese Cataldo, quest’ultimo reduce da due vittorie ed un terzo
posto nelle gare precedenti alle quali ha preso parte e quindi considerato il
favorito principale della corsa. Bene
anche Del Nista e Ciucci, già vittorioso in questa stagione che segnala in
queste battute iniziali, un ottimo gruppo toscano allievi.
ORDINE
DI ARRIVO: 1)Simone Peschiera (Montecarlo Rusticanella Domenichini) Km
Un’altra mattinata nel segno del ciclismo giovanile. Questa volta l’appuntamento sul circuito di Pontassieve con esordienti e allievi. Le due gare esordienti denominate 5° Memorial Tommaso Cavorso, erano valevoli come prima prova della speciale challenge intitolata al giovane atleta mugellano morto nell’agosto 2010 investito in allenamento da un furgone mentre stava effettuando un tranquillo allenamento. I primi due atleti ad indossare la speciale maglia per mano di Marco Cavorso papà di Tommaso, sono stati l splendido e brillante Tommaso Dati e Marco Cecchi. Dati della San Miniato-S.Croce al secondo successo stagionale (nell’altra gara disputata ha ottenuto il secondo posto) si è confermato il più forte tra gli esordienti toscani in questo avvio di stagione, regolando tutto il gruppo e nell’ordine altri due bravissimi esponenti della categoria già a segno in questa stagione, i massesi Fruzzetti e Peschi. Arrivo in volata anche nella gara del 2° anno e sprint vincente del pistoiese Marco Cecchi, che nelle gare precedenti aveva già conquistato il podio anche se questa è stata la sua prima vittoria stagionale. Al 2° posto Venturini, altro giovane di sicuro interesse e terzo Pisani. In gara in totale sul circuito pianeggiante di Pontassieve lungo due chilometri poco più di 150 atleti.
ORDINE
DI ARRIVO (1° anno): 1)Tommaso Dati (San Miniato-S.Croce) Km 24, media Km
37,631; 2)Alessandro Fruzzetti (Team Stradella); 3)Lorenzo Peschi (San Miniato-S.Croce
sull’Arno); 4)Andrea Fattorini (Team Valdinievole); 5)Mirco Favetti (Montecarlo
Rusticanella Domenichini); 6)Budei; 7)Moriconi; 8)Arzilli; 9)Ostolani;
10Piccinini
ORDINE
DI ARRIVO (2° anno): 1)Marco Cecchi (Team Valdinievole) Km 30, media Km 39,402;
2)Alessandro Venturini (Iperfinish); 3)Alessio Pisani (Montecarlo
Rusticanella); 4)Tommaso Pozzolini (Coltano Grube); 5)Yuri Del Mancino (Team
Stradella); 6)Crescioli; 7)Rossi; 8)Colferai; 9)Occhini; 10)Panini.
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.