PONTASSIEVE. Peschiera anticipa Magli e Cataldo

ALLIEVI | 19/04/2015 | 15:14

Dopo gli esordienti sul circuito in Valdisieve nella zona sportiva e artigianale in una mattina di sole anche se con un vento a tratti anche forte, sono scesi in gara gli allievi, con 25 giri in programma ed un centinaio di concorrenti al via. Una kermesse interamente pianeggiante, con ritrovo allo stadio, per gli atleti impegnati in questo Gran Premio Ganzaroli-Trofeo Croce Azzurra Centro Sangue e conclusione a gruppo sostanzialmente compatto al termine dei cinquanta chilometri, così come era avvenuto nelle due precedenti gare per esordienti. Ha prevalso il lucchese Simone Peschiera dell’Unione Sportiva Montecarlo Rusticanella, una delle società leader in Toscana in campo giovanile. A Montecarlo è scuola di ciclismo, con grande serietà di coloro che sono preposti all’attività, dal presidente Ferdinando Di Galante, allo staff tecnico. Peschiera, un giovane in possesso di indubbie qualità, guidato da Sauro Bertoncini che si avvale della collaborazione di Lucchesi e Pieraccini, ha sfoderato un ottimo sprint schizzando in maniera perentoria davanti a tutti e superando nell’ordine due validissimi e brillanti antagonisti come l’empolese Magli ed il pratese Cataldo, quest’ultimo reduce da due vittorie ed un terzo posto nelle gare precedenti alle quali ha preso parte e quindi considerato il favorito principale della corsa.  Bene anche Del Nista e Ciucci, già vittorioso in questa stagione che segnala in queste battute iniziali, un ottimo gruppo toscano allievi.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Peschiera (Montecarlo Rusticanella Domenichini) Km 50, in 1h09’, media Km 42,403; 2)Filippo Magli (San Miniato - Banca Cambiano); 3)Lorenzo Cataldo (Velo Club Seano One); 4)Andreas Del Nista (Pozzarello); 5)Diego Ciucci (Montecarlo Rusticanella); 6)Alessio Meucci (Fosco Bessi); 7)Lorenzo Bartalucci (San Miniato - Banca Cambiano); 8)Mirco Barbagli (Aretina 1907); 9)Matteo Giachi (Sancascianese Ciclismo); 10)Lorenzo Nenci (idem).


Un’altra mattinata nel segno del ciclismo giovanile. Questa volta l’appuntamento sul circuito di Pontassieve con esordienti e allievi. Le due gare esordienti denominate 5° Memorial Tommaso Cavorso, erano valevoli come prima prova della speciale challenge intitolata al giovane atleta mugellano morto nell’agosto 2010 investito in allenamento da un furgone mentre stava effettuando un tranquillo allenamento. I primi due atleti ad indossare la speciale maglia per mano di Marco Cavorso papà di Tommaso, sono stati l splendido e brillante Tommaso Dati e Marco Cecchi. Dati della San Miniato-S.Croce al secondo successo stagionale (nell’altra gara disputata ha ottenuto il secondo posto) si è confermato il più forte tra gli esordienti toscani in questo avvio di stagione, regolando tutto il gruppo e nell’ordine altri due bravissimi esponenti della categoria già a segno in questa stagione, i massesi Fruzzetti e Peschi. Arrivo in volata anche nella gara del 2° anno e sprint vincente del pistoiese Marco Cecchi, che nelle gare precedenti aveva già conquistato il podio anche se questa è stata la sua prima vittoria stagionale. Al 2° posto Venturini, altro giovane di sicuro interesse e terzo Pisani. In gara in totale sul circuito pianeggiante di Pontassieve lungo due chilometri poco più di 150 atleti.

ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Tommaso Dati (San Miniato-S.Croce) Km 24, media Km 37,631; 2)Alessandro Fruzzetti (Team Stradella); 3)Lorenzo Peschi (San Miniato-S.Croce sull’Arno); 4)Andrea Fattorini (Team Valdinievole); 5)Mirco Favetti (Montecarlo Rusticanella Domenichini); 6)Budei; 7)Moriconi; 8)Arzilli; 9)Ostolani; 10Piccinini

ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Marco Cecchi (Team Valdinievole) Km 30, media Km 39,402; 2)Alessandro Venturini (Iperfinish); 3)Alessio Pisani (Montecarlo Rusticanella); 4)Tommaso Pozzolini (Coltano Grube); 5)Yuri Del Mancino (Team Stradella); 6)Crescioli; 7)Rossi; 8)Colferai; 9)Occhini; 10)Panini.

                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024