PONTASSIEVE. Peschiera anticipa Magli e Cataldo

ALLIEVI | 19/04/2015 | 15:14

Dopo gli esordienti sul circuito in Valdisieve nella zona sportiva e artigianale in una mattina di sole anche se con un vento a tratti anche forte, sono scesi in gara gli allievi, con 25 giri in programma ed un centinaio di concorrenti al via. Una kermesse interamente pianeggiante, con ritrovo allo stadio, per gli atleti impegnati in questo Gran Premio Ganzaroli-Trofeo Croce Azzurra Centro Sangue e conclusione a gruppo sostanzialmente compatto al termine dei cinquanta chilometri, così come era avvenuto nelle due precedenti gare per esordienti. Ha prevalso il lucchese Simone Peschiera dell’Unione Sportiva Montecarlo Rusticanella, una delle società leader in Toscana in campo giovanile. A Montecarlo è scuola di ciclismo, con grande serietà di coloro che sono preposti all’attività, dal presidente Ferdinando Di Galante, allo staff tecnico. Peschiera, un giovane in possesso di indubbie qualità, guidato da Sauro Bertoncini che si avvale della collaborazione di Lucchesi e Pieraccini, ha sfoderato un ottimo sprint schizzando in maniera perentoria davanti a tutti e superando nell’ordine due validissimi e brillanti antagonisti come l’empolese Magli ed il pratese Cataldo, quest’ultimo reduce da due vittorie ed un terzo posto nelle gare precedenti alle quali ha preso parte e quindi considerato il favorito principale della corsa.  Bene anche Del Nista e Ciucci, già vittorioso in questa stagione che segnala in queste battute iniziali, un ottimo gruppo toscano allievi.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Simone Peschiera (Montecarlo Rusticanella Domenichini) Km 50, in 1h09’, media Km 42,403; 2)Filippo Magli (San Miniato - Banca Cambiano); 3)Lorenzo Cataldo (Velo Club Seano One); 4)Andreas Del Nista (Pozzarello); 5)Diego Ciucci (Montecarlo Rusticanella); 6)Alessio Meucci (Fosco Bessi); 7)Lorenzo Bartalucci (San Miniato - Banca Cambiano); 8)Mirco Barbagli (Aretina 1907); 9)Matteo Giachi (Sancascianese Ciclismo); 10)Lorenzo Nenci (idem).


Un’altra mattinata nel segno del ciclismo giovanile. Questa volta l’appuntamento sul circuito di Pontassieve con esordienti e allievi. Le due gare esordienti denominate 5° Memorial Tommaso Cavorso, erano valevoli come prima prova della speciale challenge intitolata al giovane atleta mugellano morto nell’agosto 2010 investito in allenamento da un furgone mentre stava effettuando un tranquillo allenamento. I primi due atleti ad indossare la speciale maglia per mano di Marco Cavorso papà di Tommaso, sono stati l splendido e brillante Tommaso Dati e Marco Cecchi. Dati della San Miniato-S.Croce al secondo successo stagionale (nell’altra gara disputata ha ottenuto il secondo posto) si è confermato il più forte tra gli esordienti toscani in questo avvio di stagione, regolando tutto il gruppo e nell’ordine altri due bravissimi esponenti della categoria già a segno in questa stagione, i massesi Fruzzetti e Peschi. Arrivo in volata anche nella gara del 2° anno e sprint vincente del pistoiese Marco Cecchi, che nelle gare precedenti aveva già conquistato il podio anche se questa è stata la sua prima vittoria stagionale. Al 2° posto Venturini, altro giovane di sicuro interesse e terzo Pisani. In gara in totale sul circuito pianeggiante di Pontassieve lungo due chilometri poco più di 150 atleti.

ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Tommaso Dati (San Miniato-S.Croce) Km 24, media Km 37,631; 2)Alessandro Fruzzetti (Team Stradella); 3)Lorenzo Peschi (San Miniato-S.Croce sull’Arno); 4)Andrea Fattorini (Team Valdinievole); 5)Mirco Favetti (Montecarlo Rusticanella Domenichini); 6)Budei; 7)Moriconi; 8)Arzilli; 9)Ostolani; 10Piccinini

ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Marco Cecchi (Team Valdinievole) Km 30, media Km 39,402; 2)Alessandro Venturini (Iperfinish); 3)Alessio Pisani (Montecarlo Rusticanella); 4)Tommaso Pozzolini (Coltano Grube); 5)Yuri Del Mancino (Team Stradella); 6)Crescioli; 7)Rossi; 8)Colferai; 9)Occhini; 10)Panini.

                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024