TEAM BRILLA. La lezione di Viviani: così si arriva in alto

DILETTANTI | 18/04/2015 | 15:12
Un incontro a cuore aperto con un passato ancora recente, un incontro con un modello del presente a cui ispirarsi e dal quale imparare, sul piano ciclistico e non soltanto. Tutto questo è avvenuto per Elia Viviani e il Team Selle Italia-Cieffe-Ursus venerdì 17 Aprile, quando il team under 23 guidato da Ivan Parolin e Gian Pietro Forcolin ha avuto l’opportunità unica di condividere un’intera giornata con uno dei più importanti atleti del movimento italiano – su strada e su pista.

Dopo la “lezione magistrale” che nel mese di Marzo ha permesso loro di attingere alla conoscenza e la competenza di un grande ex come Silvio Martinello, stavolta è stato Elia Viviani a rendere speciale la giornata dei brillini, iniziata con due ore di allenamento con l’atleta del Team Sky in mattinata, mentre nel pomeriggio la Cofiloc School ha ospitato un incontro-dibattito, in cui la spontaneità e la lucidità del 26enne veronese di Isola della Scala hanno rapito per oltre due ore l’attenzione dei ragazzi del #SocialTeam.

Passato in questa stagione nelle fila della corazzata britannica dopo quattro anni fra Liquigas e Cannondale (e dopo aver concluso proprio nel Team Brilla la sua esperienza fra gli Under 23), Viviani ha spaziato su tutti gli aspetti della sua esperienza di giovane professionista: dal cambio di realtà e di metodi (“al Team Sky la cura del dettaglio è estrema, ma non va confusa con la rigidità ad ogni costo: il mio preparatore Rod Ellingworth ascolta e si fida molto dei miei feedback”), agli obiettivi del suo prossimo futuro (“Al Giro d’Italia sarò l’uomo del Team Sky per le volate, mentre fra le Classiche vedo Milano-Sanremo, Gand-Wevelgem e anche il Giro delle Fiandre”), all’affiancamento fra attività su strada e su pista.

A colpire i brillini è stata proprio la grande maturità di Elia, quasi sorprendente per un atleta ancora tanto giovane: “Pista e strada si può fare, e lo dimostra l’ultimo mondiale, quando ho trovato la condizione su strada e ho lavorato su pista per soli 10 giorni: sono tornato con un argento e un bronzo, e anche grazie all’esperienza del Team Sky so di poter spostare ancora il mio limite in vista di Rio. Su strada, esistono solo tre velocisti più forti di me sul piano della velocità pura: Kittel, Cavendish e Kristoff, ma Cav è quello che sbaglia meno di tutti. Io sono appena dietro di loro, ma non parto battuto contro nessuno.”

Il consiglio di Elia ai ragazzi è il logico risultato della sua esperienza: “Non lasciate mai che gli errori o le battute d’arresto vi scoraggino. Dalle sconfitte ho sempre ricavato la motivazione per rimettermi al lavoro e puntare ai prossimi obiettivi. Nel ciclismo, come nella vita, avere le idee chiare è fondamentale.”

“Voglio ringraziare di cuore Elia non solo per essere stato con noi in questa giornata, ma per la grande generosità con cui si è aperto ai ragazzi" – ha commentato il Team Manager Gian Pietro Forcolin. “Viviani è un ragazzo su cui avrei scommesso già da giovanissimo, e che merita fino in fondo tutto quello che ha ottenuto fin qui. Spero che i nostri ragazzi capiscano la grande opportunità che rappresenta il confronto con queste personalità del ciclismo di ieri e di oggi, e che sappiano fare tesoro di tutto quello che hanno da insegnare e da condividere.”

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Falso...
18 aprile 2015 16:10 nikko
"...(e dopo aver concluso proprio nel Team Brilla la sua esperienza fra gli Under 23)..."
Elia Viviani non ha mai corso con il Team Brilla, semmai l'ultimo anno da U23 l'ha corso con il Team Marchiol

falso...
18 aprile 2015 22:12 baro
i lor signori non si smentiscono MAI......BRAVIII PER FARE GRUPPO CI VUOLE POLSO ,MANTENERE LE PAROLE DETTE E NON ARTICOLI NELLE RIVISTEEEE. DI ZALF ce nè una sola e non è facile anzi impossibile farne una squadra medesima !!! fatiiiiii

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024