STACCHIOTTI. Il testimonial che non ti aspetti. VIDEO

PROFESSIONISTI | 18/04/2015 | 00:29
Riccardo Stacchiotti, ovvero il testimonialche non ti aspetti. Giovane corridore della Nippo Vini Fantini, con la quale sta affrontando quest'anno i suoi primi grandi impegni agonistici, Stacchiotti è infatti uno dei protagonisti della nuova campagna Garnier e cura anche un blog nel quale raconta la sua passione per il ciclismo.

Il ciclismo più che uno sport è uno stile di vita, ti entra dentro e ti plasma l’anima. Nel ciclismo come nella vita non ti viene regalato nulla, non esistono scorciatoie o vie di fuga, se vuoi arrivare a certi traguardi la strada è soltanto una. Scoprii la bicicletta così per caso, giocavo a calcio ed un giorno mio padre mi disse se volevo provare, da li è stato amore a prima vista. Ricordo ancora la mia prima biciclettina color viola regalatami da mio padre, in poco tempo diventò la mia piccola compagna di vita, era insostituibile e non me ne staccavo un secondo, ci giravo perfino dentro casa, suscitando le ire di mia mamma. Inizialmente era un gioco, un passatempo che tra l’altro mi dava molte soddisfazioni, ma ben presto capii che cavalcare una bici portandola sulle vette più alte del giro d’italia sarebbe stato il mio sogno da realizzare. La strada da percorrere ben sapevo che sarebbe stata dura e piena di ostacoli, e durante questo percorso molte persone a me importanti e vicine mi hanno insegnato che nulla si ottiene per caso, ho capito sulla mia pelle che solo con l’impegno e la determinazione è possibile raggiungere certi traguardi che magari fino a poco tempo prima ti sembrano impossibili da raggiungere. Alcune volte fai il massimo, ti prepari al meglio in vista di un obbiettivo, dentro di te crescono le aspettative assieme ai sogni, ti immagini centinaia di volte quel momento ma poi basta un piccolo malanno e le speranze si trasformano il delusione. Ricordo benissimo un’episodio ben chiaro dentro di me, ero poco più che quindicenne, ed una gara molto importante terminava proprio nel mio paese, Recanati, mi ero allenato per quella corsa come non mai, la volevo vincere, ed avevo avvisato tutti i miei amici e parenti di venrimi a vedere, peccato proprio il giorno prima mi prese una terribile febbre che mi obbligo a rimanere a letto, vedendo coì sfumare tutti i sacrifici fatti per arrivare al meglio a quella gara, ricordo che passai tutta la giornata a piangere a casa tanta era la rabbia in me per quell’improvvisa e inaspettata febbre.  Ed è proprio  in quei momenti che capisci che non bisogna arrendersi, ti armi di coraggio e riparti, nessuno può garantirti che non ci saranno altre delusioni, fanno parte del gioco. In quei momenti ti senti solo con te stesso,  devi fare i conti con le tue debolezze e le devi accettare, è forse in questi momenti che capisci chi sei. La salita credo rappresenti la metafora migliore della vita per un ciclista, sei da solo con te stesso e contro te stesso, hai un obbiettivo e vuoi raggiungerlo, arrivare alla vetta ti costerà fatica e di certo non sarà semplice, ma solo quando arrivi in cima capisci che valeva la pena lottare così tanto. E’ questo che mi ha insegnato il ciclismo, lottare senza arrendermi mai.

http://liberida-liberidi.garnier.it/riccardo/

per vedere il filmato CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi in occasione dell’ultima tappa del Tour de France 2025, giorno in cui si celebra il trionfo del campione, Tadej Pogačar correrà su una Colnago Y1Rs speciale di colore giallo, una bici unica  nel suo genere. Veloce ovunque, anche in...


Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen ⁠Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...


Il ceko Pavel Novak ha vinto l'82sima Bassano-Monte Grappa per dilettanti. Il forte scalatore della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto superando il danese Kevin Biehl, della General Store Essegibi F.lli Curia, e il compagno di squadra Diego Bracalente....


Secondo titolo nazionale élite in meno di un mese per lo Swatt Club. Dopo quello ai Campionati Italiani su strada di Gorizia conquistato da Filippo Conca, oggi la formazione del Presidente Carlo Beretta ha potuto esultare nuovamente grazie a Mattia...


È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


Jonas Vingegaard ha chiuso il Tour de France senza indossare la maglia gialla e senza aver conquistato vittorie di tappa. Il danese è stato l’unico a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar, ma tutti i suoi tentativi non sono serviti...


Dopo un anno di assenza - ultima tappa a Nizza per questioni... olimpiche - il Tour de France torna a casa e festeggia ii 50 anni dal primo arrivo sugli Champs Élysées. Traguardo tradizionale al termine di una tappa -...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024