VAN AVERMAET. «Sono un corridore onesto»

PROFESSIONISTI | 16/04/2015 | 15:27
«Sono un corridore onesto e non ho mai fatto niente di male. Solo una volta ho usato il cortisone e avevo una ricetta che ne giustificava l’uso».
È sotto choc, Greg van Avermaet, dopo la richiesta di due anni di squalifica presentata dalla procura della Federciclismo belga.
«Il procuratore federale dice che ho assunto cortisone il 29 marzo, tre giorni prima del Giro delle Fiandre, ma non è vero, l’ho utilizzato solo una volta, il 12 aprile 2012, il giorno dopo la Freccia del Brabante, per curare un problema al tallone. Il dottor Mertens? Se non ci sossi andato non sarei qui, ma insisto nel dire che lui non ha fatto nulla di sbagliato con me. E' un buon medico, non si può dire il contrario. Il Vaminolact? Ho una ricetta per questo farmaco, ma non l’ho mai né acquistato in farmacia. Non è stato facile continuare a correre in queste condizioni, non è stato facile restare concentrati: ora spero che la commissione utilizzi il buon senso e giudichi in maniera giusta».
Copyright © TBW
COMMENTI
letterina
16 aprile 2015 18:48 giiocas
" caro Gesù bambino ecc. ecc. per chi ci crede ancora. Si, si va bene continuiamo così che tanto è lo stesso. Ma non l'hanno ancora capita? Liberarizzare!!! Se poi uno vuole finire i suoi giorni prima del tempo, scelta sua. O no?

Liberalizzare stoca!!
16 aprile 2015 20:32 Bartoli64
Liberalizzare STOCA caro giiocas!!
IL CICLISMO E’ UNO SPORT e non una baracconata stile wrestling dove vince chi se la spara più grossa!

A me non importa che chi prenda porcherie per vincere (o peggio ancora per finire almeno le corse) finisca prima del tempo i suoi giorni.

A me importa di vedere uno spettacolo sportivo combattuto nel pieno rispetto delle regole e dell’etica sportiva - e che sta in piedi anche grazie ai miei soldi - e non una fiction spudoratamente artefatta (e artificiale) magari decisa all’interno di uno studio medico.

Bartoli64

va be
16 aprile 2015 23:28 viga
sempre lostesso denominatore comune impossibile fare pulizia pultroppo ognuno ha una storia diversa tutti sono innocenti e andiamo avanti tanto sta finendo il ciclismo ormai.........di luca di luca meditate gente meditate

Cosi non si può andare avanti!
17 aprile 2015 08:02 The rider
Va bene la presunzione d'innocenza, ma se ci sono le prove di una malefatta il corridore se non confessa tutto (soprattutto chi lo ha aiutato a doparsi e come) va radiato, non solo chi lo ha aiutato va allontanato PER SEMPRE dal Ciclismo, altrimenti non ne veniamo più a capo.
Ultima cosa, non è ammissibile aspettare decenni per sapere se il corridore è innocente oppure colpevole.
Pontimau.
PS: D'accordo con Bartoli64, il Ciclismo è sport non fiction, quindi non si libera una mazza!!!!!

ma allora
17 aprile 2015 13:25 geom54
quale appellativo si potrebbe pure dare agli assidui frequentatori di cime HIMALAYANE e consimili disseminate geograficamente qua e la;
forzare/abituare, il confine fra i due termini risulta molto labile, il proprio sangue a mutare "naturalmente" di consistenza con soggiorni infallibilmente programmati intermezzati con allenamenti e quindi da gare;
si potrebbe anche proseguire forse!!!!?? ..... nel ragionamento, ma ci si limiti a considerare che la forza del soldo consente in maniera "naturale" ad alcuni non pochi di mutare in tempi opportunamente ben programmati i propri valori e rimanere quelle poche dita sopra gli altri per lunghi periodi;
poi chiaramente l'asino non sarà mai veloce come il cavallo, ma certamente non pochi di questi servono per tirare innanzi ai già cavalli e/o puledri scalpitanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024