VAN AVERMAET. «Sono un corridore onesto»

PROFESSIONISTI | 16/04/2015 | 15:27
«Sono un corridore onesto e non ho mai fatto niente di male. Solo una volta ho usato il cortisone e avevo una ricetta che ne giustificava l’uso».
È sotto choc, Greg van Avermaet, dopo la richiesta di due anni di squalifica presentata dalla procura della Federciclismo belga.
«Il procuratore federale dice che ho assunto cortisone il 29 marzo, tre giorni prima del Giro delle Fiandre, ma non è vero, l’ho utilizzato solo una volta, il 12 aprile 2012, il giorno dopo la Freccia del Brabante, per curare un problema al tallone. Il dottor Mertens? Se non ci sossi andato non sarei qui, ma insisto nel dire che lui non ha fatto nulla di sbagliato con me. E' un buon medico, non si può dire il contrario. Il Vaminolact? Ho una ricetta per questo farmaco, ma non l’ho mai né acquistato in farmacia. Non è stato facile continuare a correre in queste condizioni, non è stato facile restare concentrati: ora spero che la commissione utilizzi il buon senso e giudichi in maniera giusta».
Copyright © TBW
COMMENTI
letterina
16 aprile 2015 18:48 giiocas
" caro Gesù bambino ecc. ecc. per chi ci crede ancora. Si, si va bene continuiamo così che tanto è lo stesso. Ma non l'hanno ancora capita? Liberarizzare!!! Se poi uno vuole finire i suoi giorni prima del tempo, scelta sua. O no?

Liberalizzare stoca!!
16 aprile 2015 20:32 Bartoli64
Liberalizzare STOCA caro giiocas!!
IL CICLISMO E’ UNO SPORT e non una baracconata stile wrestling dove vince chi se la spara più grossa!

A me non importa che chi prenda porcherie per vincere (o peggio ancora per finire almeno le corse) finisca prima del tempo i suoi giorni.

A me importa di vedere uno spettacolo sportivo combattuto nel pieno rispetto delle regole e dell’etica sportiva - e che sta in piedi anche grazie ai miei soldi - e non una fiction spudoratamente artefatta (e artificiale) magari decisa all’interno di uno studio medico.

Bartoli64

va be
16 aprile 2015 23:28 viga
sempre lostesso denominatore comune impossibile fare pulizia pultroppo ognuno ha una storia diversa tutti sono innocenti e andiamo avanti tanto sta finendo il ciclismo ormai.........di luca di luca meditate gente meditate

Cosi non si può andare avanti!
17 aprile 2015 08:02 The rider
Va bene la presunzione d'innocenza, ma se ci sono le prove di una malefatta il corridore se non confessa tutto (soprattutto chi lo ha aiutato a doparsi e come) va radiato, non solo chi lo ha aiutato va allontanato PER SEMPRE dal Ciclismo, altrimenti non ne veniamo più a capo.
Ultima cosa, non è ammissibile aspettare decenni per sapere se il corridore è innocente oppure colpevole.
Pontimau.
PS: D'accordo con Bartoli64, il Ciclismo è sport non fiction, quindi non si libera una mazza!!!!!

ma allora
17 aprile 2015 13:25 geom54
quale appellativo si potrebbe pure dare agli assidui frequentatori di cime HIMALAYANE e consimili disseminate geograficamente qua e la;
forzare/abituare, il confine fra i due termini risulta molto labile, il proprio sangue a mutare "naturalmente" di consistenza con soggiorni infallibilmente programmati intermezzati con allenamenti e quindi da gare;
si potrebbe anche proseguire forse!!!!?? ..... nel ragionamento, ma ci si limiti a considerare che la forza del soldo consente in maniera "naturale" ad alcuni non pochi di mutare in tempi opportunamente ben programmati i propri valori e rimanere quelle poche dita sopra gli altri per lunghi periodi;
poi chiaramente l'asino non sarà mai veloce come il cavallo, ma certamente non pochi di questi servono per tirare innanzi ai già cavalli e/o puledri scalpitanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024