BARDIANI. Doppio appuntamento sulle strade del Nord

PROFESSIONISTI | 13/04/2015 | 13:15
La strada verso l’Amstel Gold Race del 19 Aprile si fa intensa per il Bardiani – CSF che Mercoledì 15 e Giovedì 16 sarà al via di due importanti gare in linea: la De Brabantse Pijl in Belgio e il GP De Denain in Francia. La prima adatta a corridori da corse di un giorno capace di resistere sui tanti brevi strappi dislocati sul tracciato, mentre la seconda ideale per i velocisti.
 
FORMAZIONE
De Brabantse Pijl e GP Denain: Simone Andreetta, Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Stefano Pirazzi e Nicola Ruffoni.
 
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi:
”Siamo pronti per cercare di ottenere il massimo in due appuntamenti di elevata caratura internazionale. In particolare modo la prima corsa in Belgio è un antipasto perfetto per l’Amstel Gold Race di Domenica prossima. Sarà infatti un ottimo banco di prova per saggiare le ambizioni di corridori come Colbrelli, Battaglin e Barbin che puntano forte sull’evento World Tour di Domenica 19 Aprile. A Denain invece avremo in Ruffoni l’atleta di punta con Piechele al suo fianco”.
 
PERCORSI
La De Brabantse Pijl (Freccia del Bramante) è una delle corse in linea più prestigiose in Belgio. Il percorso di 203km presenta ben 25 strappi che giro dopo giro faranno la differenza. La partenza della corsa sarà nella cittadina di Leuven mentre l’arrivo in quella di Overijse.
Il GP De Denain di 198km in Francia è invece una gara adatta alle ruote veloci. Pur essendoci delle brevi salite nella prima parte, la strada poi diventa tutta pianeggiante. Nel finale ci sarà un breve e veloce circuito dentro la cittadina di Denain.
 
IN TV
De Brabantse Pijl sarà trasmessa live in ben quattro continenti (Bein Sports, Eurosport Asia, ecc). In Italia sarà in diretta sul canale satellitare di Bike Channel dalle ore 14.
Il GP Denain sarà trasmesso sempre in diretta ma su Eurosport 2 dalle ore 14.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era da tempo che non vedevamo Mavi Garcia davanti, tanti problemi per l'atleta maiorchina che l'avevano costretta troppe volte ad inseguire e a restare lontana dalle posizioni che contano. Oggi ci ha provato, ci ha creduto e per lei è...


Parlare di capolavoro sembra quasi riduttivo, oggi Mavi Garcia ha vinto la seconda tappa del Tour de France Femmes con il cuore e con la testa mettendo nel sacco tutto il gruppo. Soltanto ieri avevamo visto l'atleta maiorchina dire addio...


Oggi in occasione dell’ultima tappa del Tour de France 2025, giorno in cui si celebra il trionfo del campione, Tadej Pogačar correrà su una Colnago Y1Rs speciale di colore giallo, una bici unica  nel suo genere. Veloce ovunque, anche in...


Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen ⁠Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...


La giornata regala soddisfazioni e rammarico al team MBH Bank Ballan CSB Colpack. La notizia più bella è il successo di Pavel Novak, che si aggiudica la Bassano Montegrappa, classica veneta riservata agli scalatori. La giornata vede anche il 3°...


Secondo titolo nazionale élite in meno di un mese per lo Swatt Club. Dopo quello ai Campionati Italiani su strada di Gorizia conquistato da Filippo Conca, oggi la formazione del Presidente Carlo Beretta ha potuto esultare nuovamente grazie a Mattia...


È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024