TOUR DE FRANCE FEMMES. GARCIA: «UNA VITTORIA EMOZIONANTE E PENSARE CHE VOLEVO DIRE BASTA...»

TOUR DE FRANCE | 27/07/2025 | 15:55
di Giorgia Monguzzi

Era da tempo che non vedevamo Mavi Garcia davanti, tanti problemi per l'atleta maiorchina che l'avevano costretta troppe volte ad inseguire e a restare lontana dalle posizioni che contano. Oggi ci ha provato, ci ha creduto e per lei è arrivato uno dei sigilli più importanti della  carriera alla faccia di chi pensa che a 41 anni la carriera di uno sportivo sia necessariamente finita. 


«Non riesco a realizzare ciò che è appena successo, credo che sia uno dei giorni più emozionanti della mia carriera, aspettavo la vittoria da tanto tempo ed è proprio tutto questo a renderla più bella» ha raccontato Mavi Garcia dopo il traguardo spiegando come il suo attacco fosse quasi destinato a fallire. «Sinceramente credevo che il gruppo mi potesse riprendere da un momento all'altro, mi giravo e vedevo che le altre ragazze stavano recuperando. Poi ad un certo punto mi sono resa conto che erano ancora lontane, mancavano 5 km al traguardo ed è stato in quel momento che ho realizzato ciò che stava succedendo»


Tanti, troppi problemi hanno caratterizzato le ultime stagioni dell'atleta della Liv Alula Jayco che da contendente dei grandi giri si è ritrovata a dover fronteggiare uno stato di forma mai perfetto. Anche il Tour de France sembrava dover avere il medesimo epilogo, una caduta proprio nella frazione inaugurale di ieri aveva messo Mavi fuori dai giochi per la generale, ma a fronte della sua grande esperienza ha saputo non solo reinventarsi, ma cogliere una delle vittorie più speciali della carriera. «E' da tanti anni che pratico questo sport e le ultime stagioni non sono andate come volevo, ho provato a tenere duro, era tutto molto complicato e sono arrivata al punto che volevo dire basta, volevo ritirarmi. La vittoria di oggi però mi dà un'energia incredibile e la voglia di andare avanti e di dare ancora il massimo.»

Al traguardo l'emozione è tanta, Mavi Garcia viene avvolta nell'abbraccio delle sue compagne di squadra che hanno visto le sue difficoltà e ora possono assistere a quella che a tutti gli effetti è una vera e propria rinascita.  «Mavi ed io siamo più che compagne di squadra, siamo delle vere e proprie amiche e spesso siamo in camera insieme, vederla vincere è emozionante, sono molto felice per lei, se la merita tutta. Per tutta la giornata la squadra è andata veramente forte, durante l'ultimo chilometro ho usato tutte le energie che mi rimanevano per urlare alla radio e spronare Mavi a non mollare» ha raccontato Letizia Paternoster, una delle atlete più legate alla maiorchina e sicuramente una delle più emozionate. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024