TOUR DE FRANCE FEMMES. GARCIA: «UNA VITTORIA EMOZIONANTE E PENSARE CHE VOLEVO DIRE BASTA...»

TOUR DE FRANCE | 27/07/2025 | 15:55
di Giorgia Monguzzi

Era da tempo che non vedevamo Mavi Garcia davanti, tanti problemi per l'atleta maiorchina che l'avevano costretta troppe volte ad inseguire e a restare lontana dalle posizioni che contano. Oggi ci ha provato, ci ha creduto e per lei è arrivato uno dei sigilli più importanti della  carriera alla faccia di chi pensa che a 41 anni la carriera di uno sportivo sia necessariamente finita. 


«Non riesco a realizzare ciò che è appena successo, credo che sia uno dei giorni più emozionanti della mia carriera, aspettavo la vittoria da tanto tempo ed è proprio tutto questo a renderla più bella» ha raccontato Mavi Garcia dopo il traguardo spiegando come il suo attacco fosse quasi destinato a fallire. «Sinceramente credevo che il gruppo mi potesse riprendere da un momento all'altro, mi giravo e vedevo che le altre ragazze stavano recuperando. Poi ad un certo punto mi sono resa conto che erano ancora lontane, mancavano 5 km al traguardo ed è stato in quel momento che ho realizzato ciò che stava succedendo»


Tanti, troppi problemi hanno caratterizzato le ultime stagioni dell'atleta della Liv Alula Jayco che da contendente dei grandi giri si è ritrovata a dover fronteggiare uno stato di forma mai perfetto. Anche il Tour de France sembrava dover avere il medesimo epilogo, una caduta proprio nella frazione inaugurale di ieri aveva messo Mavi fuori dai giochi per la generale, ma a fronte della sua grande esperienza ha saputo non solo reinventarsi, ma cogliere una delle vittorie più speciali della carriera. «E' da tanti anni che pratico questo sport e le ultime stagioni non sono andate come volevo, ho provato a tenere duro, era tutto molto complicato e sono arrivata al punto che volevo dire basta, volevo ritirarmi. La vittoria di oggi però mi dà un'energia incredibile e la voglia di andare avanti e di dare ancora il massimo.»

Al traguardo l'emozione è tanta, Mavi Garcia viene avvolta nell'abbraccio delle sue compagne di squadra che hanno visto le sue difficoltà e ora possono assistere a quella che a tutti gli effetti è una vera e propria rinascita.  «Mavi ed io siamo più che compagne di squadra, siamo delle vere e proprie amiche e spesso siamo in camera insieme, vederla vincere è emozionante, sono molto felice per lei, se la merita tutta. Per tutta la giornata la squadra è andata veramente forte, durante l'ultimo chilometro ho usato tutte le energie che mi rimanevano per urlare alla radio e spronare Mavi a non mollare» ha raccontato Letizia Paternoster, una delle atlete più legate alla maiorchina e sicuramente una delle più emozionate. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024