ROUBAIX. Ferrovie francesi, arriva la denuncia contro ignoti

PROFESSIONISTI | 13/04/2015 | 10:14
Denuncia contro ignoti: è questa la decisione presa dalla SNCF, le Ferrovie francesi, dopo i fatti di ieri alla Parigi-Roubaix. «Durante la corsa che si è disputata ieri - si legge in un comunicato emesso da SNCF - molti corridori hanno superato deliberatamente e contrariamente a tutte le regole di sicurezza un passaggio a livello chiuso. Milioni di telespettatori hanno potuto vedere in diretta questa infrazione alla legge estremamente grave e irresponsabile, che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche. Pochi secondi dopo, infatti, un TGV passava sui binari e avrebbe potuto travolgere il gruppo. Un tale comportamento è perlomeno passibile di una sanzione amministrativa».

Ma il dato che fa riflettere è un altro: nel 2014 29 persone sono rimaste uccise in Francia per comportamenti simili e dal Belgio fanno sapere che gli incidenti di questo tipo sono stati 48, 11 dei quali mortali, con conseguenze serie anche per i macchinisti che non riescono a femare in tempo i loro treni e ad evitare l'impatto e sono costretti a convivere con il dramma che hanno involontariamente causato

«Neutralizzando la corsa per qualche istante, per non penalizzare coloro che sono stati costretti a fermarsi, abbiamo rispettato lo spirito del regolamento» ha detto il direttore di corsa Thierry Gouvenou.
Copyright © TBW
COMMENTI
13 aprile 2015 13:15 foxmulder
Noto con piacere che anche oltralpe, qualche volta, fanno le cose all'italiana.
Denuncia contro ignoti? I corridori sono "numerati" e c'erano telecamere dappertutto. Se ci fosse la volontà di punire qualcuno ci sarebbero, credo, tutte le possibilità di identificare i colpevoli...

Male comune
13 aprile 2015 13:39 comm65
Caro direttore sig. Thierry , ma adesso i regolamenti si rispettano con lo spirito ? In Italia si applica il buon senso secondo i dettami della STF e della Commissione dei giudici. Entrambi metodi discutibili ma efficaci per la politica del ciclismo attuale. Sempre peggio. Il ciclismo è ormai in una agonia senza fine.

13 aprile 2015 15:03 foxmulder
Volevo precisare meglio il mio commento precedente: non desidero assolutamente che i corridori vengano "puniti". Basterebbe istruirli prima della partenza dicendo loro che, come in effetti è accaduto, in caso di passaggio a livello abbassato (meglio: a luce rossa), la corsa viene neutralizzata. Così. Come previsto da regolamento. Semplice. Un buon diesse secondo me avrebbe tra i suoi compiti anche quello di fornire questo genere di informazione.

13 aprile 2015 15:04 Line
alla Roubaix del 2006 squalificarono i corridori , per lo stesso episodio di ieri

13 aprile 2015 21:22 lele
Con che spirito poi si lamentano per le mancanze da parte degli organizzatiri in termini di sicurezza!
Penso sia la peggior negligenza che si possa vedere in tv da parte di un ciclista pro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era da tempo che non vedevamo Mavi Garcia davanti, tanti problemi per l'atleta maiorchina che l'avevano costretta troppe volte ad inseguire e a restare lontana dalle posizioni che contano. Oggi ci ha provato, ci ha creduto e per lei è...


Parlare di capolavoro sembra quasi riduttivo, oggi Mavi Garcia ha vinto la seconda tappa del Tour de France Femmes con il cuore e con la testa mettendo nel sacco tutto il gruppo. Soltanto ieri avevamo visto l'atleta maiorchina dire addio...


Oggi in occasione dell’ultima tappa del Tour de France 2025, giorno in cui si celebra il trionfo del campione, Tadej Pogačar correrà su una Colnago Y1Rs speciale di colore giallo, una bici unica  nel suo genere. Veloce ovunque, anche in...


Sul podio degli Champs Elysées ci sarà posto anche per lui, per Ben Healy che riceverà il premio come supercombattivo del Tour de France 2025. Erano otto i candidati al titolo: l'olandese Thymen ⁠Arensman della Ineos Grenadiers, i francesi Bruno...


La giornata regala soddisfazioni e rammarico al team MBH Bank Ballan CSB Colpack. La notizia più bella è il successo di Pavel Novak, che si aggiudica la Bassano Montegrappa, classica veneta riservata agli scalatori. La giornata vede anche il 3°...


Secondo titolo nazionale élite in meno di un mese per lo Swatt Club. Dopo quello ai Campionati Italiani su strada di Gorizia conquistato da Filippo Conca, oggi la formazione del Presidente Carlo Beretta ha potuto esultare nuovamente grazie a Mattia...


È stato davvero devastante l'incendio che in poche ore ha messo in ginocchio il Medio Campidano e in particolare Villacidro: il giorno dopo, una distesa di cenere, centinaia di ettari andati in fumo, rabbia e dolore da parte dei cittadini....


Tadej Pogacar ha il Tour de France definitivamente nelle sue mani. Il campione del mondo ha dimostrato di essere il più forte, il più resistente e il più acuto, capace di attaccare, difendere e rispondere alle provocazioni dei suoi rivali....


Una storia da libro Cuore. Correre e vincere per lo zio deceduto non è mica una cosa che capita tutti i giorni. È accaduto giovedì sera a Francesco Vecchiutti, 20 anni, di Pozzuolo del Friuli (Udine) che gareggia per...


La storia racconta che quel giorno – 18 marzo 1978, Milano-Sanremo, edizione numero 69 – a Imperia attaccò Alessio Antonini, gli rispose Beppe Saronni, si unì Yves Hézard e si accodò Roger De Vlaeminck, sul Poggio il quartetto aveva 28”...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024