TEAM BRILLA. Arriva il velocista Giovanni Longo

DILETTANTI | 10/04/2015 | 17:38
Il Team Selle Italia-Cieffe-Ursus accoglie un nuovo elemento: la formazione diretta dal Team Manager Gian Pietro Forcolin annuncia l’ingaggio di Giovanni Longo, passista veloce classe ’93, al quarto anno nella categoria Under 23.

Il 21enne di Dolo (Venezia) è una vecchia conoscenza del Team Brilla in quanto ha già militato nella formazione trevigiana nelle stagioni 2012 e 2013, prima di passare nel 2014 tra le fila della Fausto Coppi Gazzera.

Proprio al Team Brilla, Longo ha ottenuto i migliori risultati nella sua parentesi da atleta Under 23: nel 2013 ha infatti colto il primo e finora unico successo nella categoria al Circuito dell’Assunta di Vittorio Veneto e nel finale di stagione si è laureato Campione Italiano nella Velocità a Squadre mostrando spunto veloce e buona attitudine alle competizioni su pista.

“Giovanni è un ragazzo brillante, che si divide tra ciclismo e studi in medicina”, ha dichiarato Forcolin. – “Alla fine della scorsa stagione aveva deciso di dedicarsi agli studi ma ben presto ha capito che il ciclismo è parte integrante della sua vita. Mi ha chiesto una chance e ho deciso di dargli fiducia: dopotutto ha già corso per me e sono consapevole del suo valore. Sarà senza ombra di dubbio un valore aggiunto nelle corse adatte ai velocisti”.

Domenica 12 Aprile Giovanni Longo farà il proprio esordio stagionale alla Vicenza-Bionde, corsa di un giorno del calendario nazionale Under 23 adatta alle ruote veloci. Sprinter come Endrio Leoni, Marco Zanotti e Francesco Chicchi hanno alzato le braccia cielo su un traguardo che l’anno passato ha visto il successo di un velocista emergente come Jakub Mareczko.

Oltre al nuovo ingaggio la Selle Italia-Cieffe-Ursus schiererà al via della classica veneta altri 7 atleti diretti dal DS Marco Gemin: Nicola Da Dalt, Federico D’Agostin, Federico Sartor, Matteo Cester, Alex Bondavalli, Alessandro Pessot e Jan Petelin.

La 71a edizione della Vicenza-Bionde arriverà dopo una giornata interamente dedicata agli scalatori. Sabato 11 Aprile il Team Brilla si schiererà al via del Memorial Gerry Gasparotto di Longo di Schiavon (Vicenza), gara del calendario regionale veneto. Leonardo Basso, Daniele Beghetto, Luca Gatto, Valentino De Russi, Manuel Pesavento, Ludovico Longo, Nicola Breda, Christian Bassani, Marco Procida, Gianluca Forcolin e Charly Petelin sono gli 11 atleti selezionati dallo staff tecnico della formazione trevigiana per questo appuntamento.

Martedì 14 Aprile i corridori della Selle Italia-Cieffe-Ursus si sposteranno in Toscana, a Montanino di Reggello (Firenze), dove si disputerà il Gran Premio Montanino su un percorso misto adatto agli scattisti veloci. Diretti da Marco Gemin prenderanno parte alla gara 8 atleti: Leonardo Basso, Nicola Da Dalt, Federico Sartor, Ludovico Longo, Matteo Cester, Luca Gatto, Valentino De Russi e Daniele Beghetto.

Memorial Gerry Gasparotto (Sabato 11 Aprile)
Formazione: Christian Bassani, Leonardo Basso, Daniele Beghetto, Nicola Breda, Valentino De Russi, Gianluca Forcolin, Luca Gatto, Ludovico Longo, Manuel Pesavento, Charly Petelin, Marco Procida.
Direttore Sportivo: Marco Gemin

Vicenza-Bionde (Domenica 12 Aprile)
Formazione: Alex Bondavalli, Matteo Cester, Nicola Da Dalt, Federico D’Agostin, Giovanni Longo, Alessandro Pessot, Jan Petelin, Federico Sartor.
Direttore Sportivo: Marco Gemin

Gran Premio Montanino (Martedì 14 Aprile)
Formazione: Leonardo Basso, Daniele Beghetto, Matteo Cester, Nicola Da Dalt, Valentino De Russi, Luca Gatto, Ludovico Longo, Federico Sartor,
Direttore Sportivo: Marco Gemin
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024