ALE' CIPOLLINI. Le #yelloworange in ritiro sul Garda

DONNE | 10/04/2015 | 14:39
Fare il punto sulla prima parte della stagione e preparare al meglio i prossimi, importanti, appuntamenti: questi gli obiettivi del training camp che vedrà nuovamente insieme tutte le ragazze (con la sola assenza di Flavia Oliveira), lo staff ed i tecnici del team Alé Cipollini Galassia, per una tre giorni di lavoro in sella e di meeting. Appuntamento dal 10 al 12 aprile, sempre all’Enjoy Garda Hotel.

Diversamente dalle altre volte, il team svolgerà un lavoro differenziato. Due i gruppi: le scalatrici si alleneranno su tracciati con innumerevoli sali-scendi e svolgeranno un lavoro specifico per migliorare le prestazioni in salita; le altre, invece, proveranno le nuove bici da crono per imparare a sfruttare al meglio tutto il potenziale delle loro Cipollini, straordinarie anche nella versione studiata per le lotte contro il tempo.

Il perché di questa scelta lo spiega il Presidente Alessia Piccolo: “Il lavoro premia e noi non vogliamo lasciare nulla al caso. Sono convinta che possiamo fare bene in qualsiasi tipo di gara quindi ci alleniamo per migliorare ancora e per arrivare nella condizione migliore ad ogni appuntamento. Se penso alle scalatrici mi viene in mente una corsa molto vicina, la Freccia Vallone, in cui vogliamo essere protagoniste; per quanto concerne, invece, l’altro gruppo di lavoro serve un po’ di tempo per prendere il massimo della confidenza con le nuove bici, quindi anche se gli appuntamenti con le corse contro il tempo sono più lontani è necessario prepararli sin d’ora”.

All’Enjoy Garda Hotel, quindi, saranno tre giorni intensi, durante i quali porre le basi per la seconda parte della stagione.



Reviewing the season’s first part and organizing the next important appointments at their best: these are the training camp’s objectives, in which all the ladies will be together again (Flavia Oliveira will be the only absent), with Alé Cipollini Galassia’s staff and technicians for three days of ridings and meetings. Enjoy Garda Hotel, April 10th – 12th.

Unlike the past, the team is going to work in two different ways. Two groups: climbers are going to work out on trails characterized by various ups and downs, in order to improve their uphill performances; the other ones are going to ride the new chrono bikes trying to learn how to exploit their Cipollinis’ potential, extraordinary in the struggle against time’s version.

The reason behind this choice is explained by the President Alessia Piccolo: “I am sure that we can achieve good results in every kind of race so we work out to improve ourselves and get to the next appointments in a better condition. About the climbers, I am thinking of Freccia Vallone, the closest race, in which we want to be key players; regarding the second group, some time is necessary to gain better confidence with the new bicycles, this is why even if the struggle against time’s races appointments are faraway, it is necessary to get ready from now on”.

So, in three very intense days at the Enjoy Garda Hotel, the season’s second part will be prepared. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024