BASILICATA. Lucani in gran spolvero con Viola, Monaco e Lavieri

COMITATI | 09/04/2015 | 10:27
LAVIERI BELLONA Domenica col sorriso per il ciclismo giovanile lucano e in modo particolare per la Loco Bikers e per Raffaele Lavieri.

Una bella sorpresa dentro l’uovo di Pasqua, una vittoria di forza ottenuta a Bellona (Caserta) in occasione della Medaglia d’Oro Santissima Gerusalemme che ha avuto l’epilogo in volata con l’insidia della strada bagnata e delle cadute sul circuito di 9,6 chilometri ripetuto 6 volte con uno strappo in salita di 500 metri.

Precedendo sul podio il campano Luigi Acampora (Penisola Sorrentina) e il pugliese Giuseppe Girone (Progetto Bari-Bat), Lavieri non si è lasciato intimidire dal concitato finale anche se nelle fasi iniziali è riuscito ad andare in fuga solitaria per qualche chilometro: “Ho schivato una serie di cadute fino ai 2000 metri, poi ai meno 500 è partito Acampora. Io sono andato subito a chiuderlo ma ho avuto le forze per giocarmela in volata fino al traguardo”.

Da segnalare una curiosita: nel 2014 si classificò al sesto posto assoluto e miglior allievo primo anno sempre a Bellona ed è alla seconda vittoria in carriera su strada dopo l’ultimo precedente datato 2011 in Abruzzo quando militava tra gli esordienti di primo anno. Al via anche i portacolori della Latinense-Oppido Lucano Nicola Luceri e Donatello Viola con quest’ultimo uscito di scena per via di una caduta ai 150 metri dal traguardo.

Arrivo Bellona: 1° Raffaele Lavieri (Loco Bikers); 2° Luigi Acampora (Penisola Sorrentina); 3° Giuseppe Girone (Progetto Bari-Bat); 4° Juri Passa (SS Lazio Ciclismo); 5° Michele Spiriticchio (Progetto Bari-Bat); 6° Vincenzo Prisco (Progetto Ciclismo Sorrentino); 7° Sossio Capocasale (Olimpia Cad Caivano); 8° Jodi Passa (SS Lazio Ciclismo); 9° Andrea Morgani (GS Vittorio Nereggi Anagni); 10° Vincenzo Prisco (Progetto Ciclismo Sorrentino).

VIOLA POGGIO ALLA CAVALLA - È di matrice lucana la 53° edizione del Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla per élite ed under 23 che si è corsa su un circuito con partenza e arrivo nella frazione Cerbaia di Lamporecchio, con l'organizzazione a cura del Club Nibali Cycling Event. Il successo è andato a Michele Viola della formazione lucchese (ma affiliata a San Marino) Gfdd Altopack. La squadra ha controllato bene la gara fin dal primo giro e alla fine è arrivata la stoccata vincente del corridore di Oppido Lucano che ha dato ulteriore lustro al lavoro di squadra.

Sono stati in dieci a giocarsi la vittoria sul traguardo di Poggio alla Cavalla. Corra' e Colonna, due fior di velocisti, lanciavano la volata ma era Viola che aveva una progressione fantastica, usciva al centro della strada cogliendo il successo con un guizzo formidabile.
1° VIOLA MICHELE (GFDD ALTOPACK ASD)
2° CORRA' MARCO (A.S.D.MASTROMARCO - VINCENZO NIBALI)
3° COLONNA NIKO (TEAM PALA FENICE ASD)
4° CANNAVO' FRANCESCO (FIGROS CYCLING TEAM)
5° TINTORI DEVID (GRAGNANO SPORTING CLUB)
6° CORRADINI MICHELE (A.S.D.MASTROMARCO - VINCENZO NIBALI)
7° REMONDI GIAN LUCA (GRAGNANO SPORTING CLUB)
8° TRENTIN DANIELE (A.S.D.MASTROMARCO - VINCENZO NIBALI)
9° COLONNA YURI (TEAM PALA FENICE ASD)
10° PACCHIARDO DAVIDE (TEAM PALA FENICE ASD)

TREVISANI GIRO D’ITALIA HANDBIKE – La Prima Tappa del Giro d’Italia Handbike e del Paracycling Italian Tour è andata in archivio con un grande successo, sia a livello di pubblico che di partecipanti. Oltre 100 atleti ed un migliaio di persone hanno tifato gli atleti accorsi ad Imola.‬ L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, non poteva essere altrimenti per questa strepitosa grande prima nella quale ha preso parte il materano Antonio Trevisani.‬‬‬‬

Il portacolori del Ciclo Team Matera Sassi si è fatto onore per la sua prima gara da paraciclista a fianco dei migliori atleti italiani ed esteri concludendo la prova sui 24,5 chilometri col tempo di 1 ora e 18 minuti e il 19esimo posto nella categoria MH3.

LUCANI IN EVIDENZA A BARAGIANO Nel giorno di Alessandro Monaco (Convertini Junior Team), si sono fatti onore i ragazzi della Grosseto Mazzei (Francesco Genovese, Marco D’Agostino, Giuseppe Correale, Andrea De Domenico e Domenico Trivigno) sulle strade della 55° Medaglia d’Oro Santissima Annunziata a Baragiano con l’ottavo posto finale ad appannaggio di Correale mentre Maurizio Gesualdi, Matteo Bulfaro e Gaspare Casalnuovo (Convertini Junior Team)  sono stati di grande supporto alla vittoria di Monaco che ha dominato con un grande exploit in solitaria la classica juniores più antica di Basilicata.

A nome del comitato regionale lucano – commenta il presidente FCI Basilicata Carmine Acquasanta - i miei complimenti vanno a Lavieri, Viola e Trevisani che con tenace impegno hanno impreziosito le giornate di Pasqua e Pasquetta. Da ammirare il grande impegno dei corridori lucani della Convertini e della Grosseto Mazzei che hanno sorpreso in positivo nella corsa di Baragiano e ci auguriamo possano farlo ancora in una categoria molto ambita come quella degli juniores ”. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024