BASILICATA. Lucani in gran spolvero con Viola, Monaco e Lavieri

COMITATI | 09/04/2015 | 10:27
LAVIERI BELLONA Domenica col sorriso per il ciclismo giovanile lucano e in modo particolare per la Loco Bikers e per Raffaele Lavieri.

Una bella sorpresa dentro l’uovo di Pasqua, una vittoria di forza ottenuta a Bellona (Caserta) in occasione della Medaglia d’Oro Santissima Gerusalemme che ha avuto l’epilogo in volata con l’insidia della strada bagnata e delle cadute sul circuito di 9,6 chilometri ripetuto 6 volte con uno strappo in salita di 500 metri.

Precedendo sul podio il campano Luigi Acampora (Penisola Sorrentina) e il pugliese Giuseppe Girone (Progetto Bari-Bat), Lavieri non si è lasciato intimidire dal concitato finale anche se nelle fasi iniziali è riuscito ad andare in fuga solitaria per qualche chilometro: “Ho schivato una serie di cadute fino ai 2000 metri, poi ai meno 500 è partito Acampora. Io sono andato subito a chiuderlo ma ho avuto le forze per giocarmela in volata fino al traguardo”.

Da segnalare una curiosita: nel 2014 si classificò al sesto posto assoluto e miglior allievo primo anno sempre a Bellona ed è alla seconda vittoria in carriera su strada dopo l’ultimo precedente datato 2011 in Abruzzo quando militava tra gli esordienti di primo anno. Al via anche i portacolori della Latinense-Oppido Lucano Nicola Luceri e Donatello Viola con quest’ultimo uscito di scena per via di una caduta ai 150 metri dal traguardo.

Arrivo Bellona: 1° Raffaele Lavieri (Loco Bikers); 2° Luigi Acampora (Penisola Sorrentina); 3° Giuseppe Girone (Progetto Bari-Bat); 4° Juri Passa (SS Lazio Ciclismo); 5° Michele Spiriticchio (Progetto Bari-Bat); 6° Vincenzo Prisco (Progetto Ciclismo Sorrentino); 7° Sossio Capocasale (Olimpia Cad Caivano); 8° Jodi Passa (SS Lazio Ciclismo); 9° Andrea Morgani (GS Vittorio Nereggi Anagni); 10° Vincenzo Prisco (Progetto Ciclismo Sorrentino).

VIOLA POGGIO ALLA CAVALLA - È di matrice lucana la 53° edizione del Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla per élite ed under 23 che si è corsa su un circuito con partenza e arrivo nella frazione Cerbaia di Lamporecchio, con l'organizzazione a cura del Club Nibali Cycling Event. Il successo è andato a Michele Viola della formazione lucchese (ma affiliata a San Marino) Gfdd Altopack. La squadra ha controllato bene la gara fin dal primo giro e alla fine è arrivata la stoccata vincente del corridore di Oppido Lucano che ha dato ulteriore lustro al lavoro di squadra.

Sono stati in dieci a giocarsi la vittoria sul traguardo di Poggio alla Cavalla. Corra' e Colonna, due fior di velocisti, lanciavano la volata ma era Viola che aveva una progressione fantastica, usciva al centro della strada cogliendo il successo con un guizzo formidabile.
1° VIOLA MICHELE (GFDD ALTOPACK ASD)
2° CORRA' MARCO (A.S.D.MASTROMARCO - VINCENZO NIBALI)
3° COLONNA NIKO (TEAM PALA FENICE ASD)
4° CANNAVO' FRANCESCO (FIGROS CYCLING TEAM)
5° TINTORI DEVID (GRAGNANO SPORTING CLUB)
6° CORRADINI MICHELE (A.S.D.MASTROMARCO - VINCENZO NIBALI)
7° REMONDI GIAN LUCA (GRAGNANO SPORTING CLUB)
8° TRENTIN DANIELE (A.S.D.MASTROMARCO - VINCENZO NIBALI)
9° COLONNA YURI (TEAM PALA FENICE ASD)
10° PACCHIARDO DAVIDE (TEAM PALA FENICE ASD)

TREVISANI GIRO D’ITALIA HANDBIKE – La Prima Tappa del Giro d’Italia Handbike e del Paracycling Italian Tour è andata in archivio con un grande successo, sia a livello di pubblico che di partecipanti. Oltre 100 atleti ed un migliaio di persone hanno tifato gli atleti accorsi ad Imola.‬ L'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, non poteva essere altrimenti per questa strepitosa grande prima nella quale ha preso parte il materano Antonio Trevisani.‬‬‬‬

Il portacolori del Ciclo Team Matera Sassi si è fatto onore per la sua prima gara da paraciclista a fianco dei migliori atleti italiani ed esteri concludendo la prova sui 24,5 chilometri col tempo di 1 ora e 18 minuti e il 19esimo posto nella categoria MH3.

LUCANI IN EVIDENZA A BARAGIANO Nel giorno di Alessandro Monaco (Convertini Junior Team), si sono fatti onore i ragazzi della Grosseto Mazzei (Francesco Genovese, Marco D’Agostino, Giuseppe Correale, Andrea De Domenico e Domenico Trivigno) sulle strade della 55° Medaglia d’Oro Santissima Annunziata a Baragiano con l’ottavo posto finale ad appannaggio di Correale mentre Maurizio Gesualdi, Matteo Bulfaro e Gaspare Casalnuovo (Convertini Junior Team)  sono stati di grande supporto alla vittoria di Monaco che ha dominato con un grande exploit in solitaria la classica juniores più antica di Basilicata.

A nome del comitato regionale lucano – commenta il presidente FCI Basilicata Carmine Acquasanta - i miei complimenti vanno a Lavieri, Viola e Trevisani che con tenace impegno hanno impreziosito le giornate di Pasqua e Pasquetta. Da ammirare il grande impegno dei corridori lucani della Convertini e della Grosseto Mazzei che hanno sorpreso in positivo nella corsa di Baragiano e ci auguriamo possano farlo ancora in una categoria molto ambita come quella degli juniores ”. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024