SALICE. 012, design e prestazioni al top

COMPONENTISTICA | 09/04/2015 | 08:13
Salice Occhiali è un’azienda solida e vincente e tali sono i suoi prodotti che accompagnano tanti ciclisti nelle competizioni più dure al mondo.
Il modello 012, possiede tutti i dettagli per diventare in breve tempo un punto di riferimento nel settore, grazie a linee uniche, attenzione a dettagli e materiali che lo rendono a tutti gli effetti un must per tutti gli appassionati.

La casa comasca, devo ammetterlo, ci ha abituato bene e negli anni, grazie anche alle ultime colorazioni con i colori dell’iride, o con il tricolore, ha saputo catturare l’attenzione di un pubblico vastissimo.
Questo occhiale piace molto perché, oltre ad avere grafiche indovinate, è anche comodo e avvolgente. La leggerezza è un valore chiave di questo accessorio, ottenuto grazie ad una montatura in Grilamid (tecnoploimero) che ha grandi doti di resistenza e flessibilità. Le parti terminali delle aste e il nasello (rimovibile e intercambiabile) sono realizzate in Megol, morbida gomma anallergica che ha il compito di smorzare le vibrazioni e tenere in posizione l’occhiale durante l’utilizzo.
Lo ho descritto subito come un occhiale molto avvolgente e questo avviene soprattutto grazie ad una lente ricurva che protegge al meglio gli occhi dal vento e dalla luce riflessa, soprattutto lateralmente.

Sulla lente sono presenti frontalmente due fori di ventilazione che garantiscono un buon ricambio d’aria tra l’occhiale e il volto dell’atleta, particolare che comunque torna molto utile quando la temperatura è bassa.
Tutte le lenti sono antigraffio e sottoposte al trattamento IDRO, grazie a cui acqua e polvere non rimangono adese alla superficie, ma scivolano via. Nella versione 012 RW da 79€ sono presenti le lenti RW (rainbow-specchiate) in Policarbonato UV 400 mm, per una massima copertura dai raggi ultravioletti. All’interno dell’astuccio (di pregevole fattura) dei modelli 012 RW e 012 ITA, troverete, oltre al panno per pulire le lenti, anche una indispensabile lente trasparente, utilissima per le uscite notturne o per condizioni di scarsa visibilità.
Nel caso degli 012 CMD (quelli con l’iride...) da 97€, la lente in più sarà la nuova Radium, di base arancio con multistrato blu.
Complessivamente si tratta di un prodotto di qualità, curato nei minimi dettagli, sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista della praticità. Vi faccio un esempio, il logo 3D in gomma posto sulle aste, vicino alla lente, è un valido punto di contatto per tenere stretto l’occhiale mentre lo sfiliamo, come spesso accade pedalando, per riporlo o nelle tasche o nei fori del casco.

Ovviamente il miglior compromesso per compatibilità e stile si trova con il casco di casa Salice, ovvero con il Bolt, meglio ancora se con colorazione tricolore.
Come al solito ho utilizzato questo occhiale in diverse specialità, strada e mtb, in diverse situazioni di luminosità e meteo. La lente con riflesso blu è veramente ottima per una visione diurna piacevole, i colori e i dettagli rimangono nitidi e fortemente distinguibili, condizione che regala tranquillità nella marcia. La lente trasparente è la mia variante preferita per la mtb e per le gare a scatto fisso in notturna, bastano 5 secondi per cambiare le lenti, un click e via!
Il modello 012 ITA costa 86€, un prezzo molto competitivo, che la dice lunga sull’abilità di questa azienda, capace di offrire prodotti altamente competitivi sul mercato e  interamente realizzati in Italia. Un altro punto a favore di questo 012 è la varietà di colorazioni presenti in catalogo, l’accoppiata con casco o divisa sarà semplicissima.
L’italianità di questo brand è una vera e propria bandiera, valore che permette a Salice Occhiali di produrre fino a 400.000 pezzi esportati in tutto il mondo.
Di una cosa sono certo, il modello 012 di Salice Occhiali è un occhiale strepitoso, con un rapporto qualità prezzo difficilmente eguagliabile.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024