TEAM BRILLA. Donato torna in azzurro per il Giro delle Fiandre

DILETTANTI | 08/04/2015 | 14:10
Riccardo Donato tornerà a vestire la divisa della Nazionale Italiana di ciclismo nelle prime due prove della Coppa delle Nazioni Under 23. Dopo le esperienze tra  professionisti al Trofeo Laigueglia e alla Settimana Coppi e Bartali, il padovano della Selle Italia-Cieffe-Ursus è stato convocato dal Coordinatore Squadre Nazionali Maschili Davide Cassani su indicazione del CT della selezione Under 23 Marino Amadori per prendere parte al Giro delle Fiandre Under 23, Sabato 11 Aprile in Belgio, e a La Cote Picarde, Mercoledì 15 Aprile in Francia.

“Non ho parole, è un’emozione grandissima partecipare a due corse così importanti”, ha dichiarato Donato. – “Non so molto del pavé, a dire il vero l’ho visto solo in TV, ma già a distanza si percepisce la passione del pubblico in questo tipo di eventi. Sono gare bellissime, particolari, non vedo l’ora di affrontarle. Da parte mia ce la metterò tutta, poi soltanto i muri e il pavé diranno se in futuro potrò aspirare a correre da protagonista a queste latitudini”.

Se il Giro delle Fiandre è una sorta di università del ciclismo, la corsa riservata agli atleti Under 23 rappresenta un esame di maturità per i giovani atleti che aspirano a diventare i protagonisti del futuro. La gara “Beloften” scatterà da Bevere (Oudenaarde) per concludersi dopo 176,6 Km ad Aankmost. I muri in programma sono 14, con il leggendario Koppenberg a 20 Km dalla conclusione e il temibile trio Steenbeekdries-Taaienberg-Eikenberg proprio in vista del traguardo.

“Ho dato uno sguardo rapido al percorso e i nomi dei muri sono in qualche modo tutti familiari”, ha aggiunto l’atleta del Team Brilla”. – “Il finale è molto impegnativo, affronteremo il Koppenberg, uno dei muri leggendari, probabilmente il più difficile. Non ho dubbi che questa corsa rappresenti un banco di prova in prospettiva futura: dopotutto il quinto classificato dell’ultimo Giro delle Fiandre per professionisti, Tiesj Benoot, l’anno passato è salito sul podio della prova Under 23. Ringrazio i tecnici per l’opportunità che mi stanno dando, il mio obiettivo è fare esperienza e ripagare la loro fiducia”.

La Cote Picarde è invece una corsa che si svolge nel nord della Francia, con un percorso adatto ai passisti veloci. Nelle ultime edizioni l’appuntamento transalpino ha sorriso ad atleti del calibro di Simon Spilak, Arnaud Demare e Caleb Ewan.

Assieme a Donato, agli ordini dello staff tecnico guidato da Marino Amadori ci saranno anche Davide Ballerini (Unieuro Trevigiani), Gianni Moscon (Zalf Euromobil Desirée Fior), Simone Consonni, Francesco Rosa e Davide Martinelli (Team Colpack).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024