CPA. «Ritardiamo la partenza per protesta»

PROFESSIONISTI | 07/04/2015 | 10:44
Il CPA ha proposto ai corridori di ritardare di cinque minuti la partenza della seconda tappa del Giro dei Paesi Baschi per protestare contro gli organizzatori dopo le cadute di ieri. D'accordo che allestire una forma di protesta a gara in corso non è semplice, ma questa decisione ci sembra davvero poca cosa.

Ecco il comunicato ufficiale

In segno di protesta per quanto avvenuto ieri, durante la prima tappa del Giro dei Paesi Baschi, il CPA ha chiesto a tutti i corridori di ritardare la partenza della tappa odierna di cinque minuti.
Il delegato del CPA e presidente dell’associazione dei corridori spagnola Josè Luis de Santos, presente alla corsa, rappresenterà le istanze dei corridori nei confronti dell’organizzazione chiedendo più attenzione alla sicurezza dei corridori nello svolgimento del loro lavoro.
Ieri, nell’ultimo chilometro di corsa, una fila di pali verdi fissati al suolo segnalati con semplici spartitraffico arancioni, ha causato gravi infortuni ad alcuni corridori compromettendo la loro stagione agonistica.
Il CPA, da sempre in testa nella richiesta di una maggiore sicurezza per i corridori, con questa azione, vuole attirare l’attenzione di organizzatori, UCI e dei media su questo importante tema.
Copyright © TBW
COMMENTI
7 aprile 2015 12:46 angelofrancini
Il delegato del CPA, PRESENTE ALLA CORSA......Invece dove era, prima che la corsa arrivasse?
Ma cosa era lì a fare: il turista?
Per rappresentare la categoria queste cose le avrebbe dovute vedere prima che si verificassero, come imporrebbe il suo compito, ed avrebbe dovuto chiedere la messa in sicurezza di quei paletti...anziché poi fare questi comunicati.
Prevenire é meglio che criticare....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024