GS MENDELSPECK. Tutti pronti per una nuova avventura

GIOVANI | 04/04/2015 | 08:45

Si è svolta a Laives, in una cornice festosa, la presentazione del Gruppo Sportivo Mendelspeck 2015. Anche quest’anno, l’evento, accompagnato dalla voce di Dino Santi, ha offerto l’occasione di ripercorrere i successi della passata stagione e illustrare gli obiettivi per la nuova annata.
A prendere per primo la parola è stato il presidente Renato Pirrone: “Desidero ringraziare tutti coloro che collaborano con noi, anche indirettamente, gli sponsor che ci sostengono e infine i veri protagonisti di questa serata, i ragazzi.”
I risultati del 2014 sono andati al di là di ogni aspettativa, ha ricordato Pirrone: “Una stagione ricca di emozioni che, per la prima volta nella nostra storia, ci ha visto portare a casa due titoli italiani nella categoria allieve”. Risultati importanti, frutto del grande lavoro svolto da ragazzi e dirigenti: “Il divertimento resta un elemento essenziale, certo, cui vanno ad affiancarsi, però, anche l’impegno e il rispetto per le regole, lezioni di vita che serviranno per il futuro di questi giovani”, ha proseguito Pirrone.
Non sono mancati i saluti di rito delle autorità presenti, a partite dalla sindaca di Laives, Liliana di Fede, che ha voluto ringraziare a nome della città tutti gli atleti e i responsabili, in primis il presidente Pirrone: “Siamo orgogliosi di tutti i risultati conseguiti. Quando vincete, vinciamo con voi. Il ciclismo è una scuola di vita, dove si imparano i valori della fatica e del lavoro di squadra”.
Agli auguri per la nuova stagione, ormai imminente, si sono uniti Renato Riedmüller, consigliere federale e il presidente del Comitato FCI Alto Adige Antonio Lazzarotto: “Il gruppo Mendelspeck è una grande famiglia, che fa un lavoro straordinario. I titoli italiani non arrivano certo per caso ed è una gioia vedere questi ragazzi accostarsi con tanta freschezza e interesse a uno sport che richiede un grande impegno.”
A rendere ancora più speciale la serata, un ospite d’eccezione, il “cannibale” dello slittino Armin Zöggeler, l’unico atleta al mondo a vincere una medaglia olimpica per sei edizioni consecutive: “Sono felice di essere qui, questi ragazzi sono il futuro dello sport. Ho iniziato con lo slittino a sei anni, crescendo passo dopo passo, prima di approdare alla pista artificiale. Ma non ho mai smesso di divertirmi, è sempre stata la passione a guidarmi. È essenziale che oggigiorno i ragazzi facciano attività fisica, mettendo magari un po’ da parte il computer.”
Ciclismo e slittino, due sport apparentemente diversissimi: “Anche se devo dire che ho sempre usato la bici per gli allenamenti di base in preparazione della stagione invernale”, ha ricordato Armin.
Doveroso il ringraziamento agli sponsor che, grazie al loro contributo, sostengono l’attività ciclistica. Sul palco è salito Ivo Larcher, titolare dell’azienda Mendelspeck, che non ha nascosto la grande soddisfazione per i risultati conseguiti: “Sono convinto che i ragazzi, anche nel 2015, onoreranno la maglia che indossano. Auguro loro una stagione… A TUTTO SPECK!”
Chiamati uno ad uno, sul palco sono sfilati giovanissimi, esordienti e allievi, accompagnati dai loro direttori sportivi Renato Pirrone, Armin Boschetto, Roberto Missiaggia, Fabio D’Eramo, Maurizio Furlanetto, Moser Barbara, Irene Tezzele, Varolo Laura e Vitti Deborah, concordi nel ribadire il grande impegno che il loro ruolo richiede, ma anche le soddisfazioni che ripagano di ogni fatica: “I ragazzi imparano da noi, certo, ma anche loro hanno qualcosa da insegnarci.”
Ultime a sfilare sul palco, le “ragazze terribili” della categoria allieve, tra cui spicca la maglia tricolore di Elena Pirrone, protagonista di un 2014 esaltante, in cui si è laureata campionessa nazionale su strada e a cronometro. “Abbiamo allargato e rinforzato la categoria allieve con l’intento di portare le ragazze tra le èlite, nell’ambito di un progetto di più ampio respiro”, ha spiegato il presidente Pirrone: “Tra gli obiettivi per il 2015, c’è quello di competere su pista a livello nazionale, ma anche di metterci in evidenza alla Coppa Rosa e perché no, bissare il successo di Elena del 2014 in terra germanica, a Gotha in Turingia”.


Infine, è stato presentato il Trofeo Mendelspeck di Egna, che si svolgerà il 1°maggio, con ben 10 gare in programma.


A concludere la festa, un ricco buffet a base di speck dello sponsor principale.

ORGANICO G.S. MENDELSPECK 2015
Presidente: Pirrone Renato
Vicepresidente: Appoloni Paolo
Consiglieri: Di Bello Tommaso, Moser Barbara, Missiaggia Roberto, Tezzele Irene e Ziglio Marco

Allieve / i:
Bicego Kety Andrea, De Beni Ilaria, Frometa Sofia, Ghiotto Debora, Lunger Franziska, Pfeifer Chantal, Pirrone Elena, Viero Giulia, Vigilia Alessia, Di Bello Alessio, Sottovia Manuel     .

Esordienti:
Boscolo Nicole, Capovilla Eleonora, De Leo Gaia, Reale Cafino Monica, Oliver Leonardo, Peviani Marco, Bianchi Matteo, D'Eramo Lorenzo.

Giovanissimi:
G1: Pirrone Silvia
G2: Reale Cafino Davide
G3: Furlanetto Sarah, Bianchi Davide, Donà Andrea
G4: Di Bello Marco, Lorenzani Francesco
G5: Missiaggia Stefania
G6: Vigilia Giulia, D'Eramo Simone, Russo Matteo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024