GS MENDELSPECK. Tutti pronti per una nuova avventura

GIOVANI | 04/04/2015 | 08:45

Si è svolta a Laives, in una cornice festosa, la presentazione del Gruppo Sportivo Mendelspeck 2015. Anche quest’anno, l’evento, accompagnato dalla voce di Dino Santi, ha offerto l’occasione di ripercorrere i successi della passata stagione e illustrare gli obiettivi per la nuova annata.
A prendere per primo la parola è stato il presidente Renato Pirrone: “Desidero ringraziare tutti coloro che collaborano con noi, anche indirettamente, gli sponsor che ci sostengono e infine i veri protagonisti di questa serata, i ragazzi.”
I risultati del 2014 sono andati al di là di ogni aspettativa, ha ricordato Pirrone: “Una stagione ricca di emozioni che, per la prima volta nella nostra storia, ci ha visto portare a casa due titoli italiani nella categoria allieve”. Risultati importanti, frutto del grande lavoro svolto da ragazzi e dirigenti: “Il divertimento resta un elemento essenziale, certo, cui vanno ad affiancarsi, però, anche l’impegno e il rispetto per le regole, lezioni di vita che serviranno per il futuro di questi giovani”, ha proseguito Pirrone.
Non sono mancati i saluti di rito delle autorità presenti, a partite dalla sindaca di Laives, Liliana di Fede, che ha voluto ringraziare a nome della città tutti gli atleti e i responsabili, in primis il presidente Pirrone: “Siamo orgogliosi di tutti i risultati conseguiti. Quando vincete, vinciamo con voi. Il ciclismo è una scuola di vita, dove si imparano i valori della fatica e del lavoro di squadra”.
Agli auguri per la nuova stagione, ormai imminente, si sono uniti Renato Riedmüller, consigliere federale e il presidente del Comitato FCI Alto Adige Antonio Lazzarotto: “Il gruppo Mendelspeck è una grande famiglia, che fa un lavoro straordinario. I titoli italiani non arrivano certo per caso ed è una gioia vedere questi ragazzi accostarsi con tanta freschezza e interesse a uno sport che richiede un grande impegno.”
A rendere ancora più speciale la serata, un ospite d’eccezione, il “cannibale” dello slittino Armin Zöggeler, l’unico atleta al mondo a vincere una medaglia olimpica per sei edizioni consecutive: “Sono felice di essere qui, questi ragazzi sono il futuro dello sport. Ho iniziato con lo slittino a sei anni, crescendo passo dopo passo, prima di approdare alla pista artificiale. Ma non ho mai smesso di divertirmi, è sempre stata la passione a guidarmi. È essenziale che oggigiorno i ragazzi facciano attività fisica, mettendo magari un po’ da parte il computer.”
Ciclismo e slittino, due sport apparentemente diversissimi: “Anche se devo dire che ho sempre usato la bici per gli allenamenti di base in preparazione della stagione invernale”, ha ricordato Armin.
Doveroso il ringraziamento agli sponsor che, grazie al loro contributo, sostengono l’attività ciclistica. Sul palco è salito Ivo Larcher, titolare dell’azienda Mendelspeck, che non ha nascosto la grande soddisfazione per i risultati conseguiti: “Sono convinto che i ragazzi, anche nel 2015, onoreranno la maglia che indossano. Auguro loro una stagione… A TUTTO SPECK!”
Chiamati uno ad uno, sul palco sono sfilati giovanissimi, esordienti e allievi, accompagnati dai loro direttori sportivi Renato Pirrone, Armin Boschetto, Roberto Missiaggia, Fabio D’Eramo, Maurizio Furlanetto, Moser Barbara, Irene Tezzele, Varolo Laura e Vitti Deborah, concordi nel ribadire il grande impegno che il loro ruolo richiede, ma anche le soddisfazioni che ripagano di ogni fatica: “I ragazzi imparano da noi, certo, ma anche loro hanno qualcosa da insegnarci.”
Ultime a sfilare sul palco, le “ragazze terribili” della categoria allieve, tra cui spicca la maglia tricolore di Elena Pirrone, protagonista di un 2014 esaltante, in cui si è laureata campionessa nazionale su strada e a cronometro. “Abbiamo allargato e rinforzato la categoria allieve con l’intento di portare le ragazze tra le èlite, nell’ambito di un progetto di più ampio respiro”, ha spiegato il presidente Pirrone: “Tra gli obiettivi per il 2015, c’è quello di competere su pista a livello nazionale, ma anche di metterci in evidenza alla Coppa Rosa e perché no, bissare il successo di Elena del 2014 in terra germanica, a Gotha in Turingia”.


Infine, è stato presentato il Trofeo Mendelspeck di Egna, che si svolgerà il 1°maggio, con ben 10 gare in programma.


A concludere la festa, un ricco buffet a base di speck dello sponsor principale.

ORGANICO G.S. MENDELSPECK 2015
Presidente: Pirrone Renato
Vicepresidente: Appoloni Paolo
Consiglieri: Di Bello Tommaso, Moser Barbara, Missiaggia Roberto, Tezzele Irene e Ziglio Marco

Allieve / i:
Bicego Kety Andrea, De Beni Ilaria, Frometa Sofia, Ghiotto Debora, Lunger Franziska, Pfeifer Chantal, Pirrone Elena, Viero Giulia, Vigilia Alessia, Di Bello Alessio, Sottovia Manuel     .

Esordienti:
Boscolo Nicole, Capovilla Eleonora, De Leo Gaia, Reale Cafino Monica, Oliver Leonardo, Peviani Marco, Bianchi Matteo, D'Eramo Lorenzo.

Giovanissimi:
G1: Pirrone Silvia
G2: Reale Cafino Davide
G3: Furlanetto Sarah, Bianchi Davide, Donà Andrea
G4: Di Bello Marco, Lorenzani Francesco
G5: Missiaggia Stefania
G6: Vigilia Giulia, D'Eramo Simone, Russo Matteo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024