TINKOFF. De Jongh è il nuovo capo dei direttori sportivi

PROFESSIONISTI | 03/04/2015 | 10:53
Steven de Jongh è il nuovo responsabile dei direttori sportivi della Tinkoff Saxo e si occuperà in prima persona della pianificazione strategica della squadra e dei programma di gara. Stefano Feltrin, direttore generale del team, assumerà un ruolo più attivo nelle operazioni sportive della squadra.
Proprio Stefano Feltrin spiega come questa nuova struttura rispecchi le idee del proprietario del team Oleg Tinkov: «Per rimanere al top, dobbiamo migliorare costantemente. Non possiamo stare fermi e aspettare che altri team raggiungano il nostro livello. Per questo motivo, stiamo impostando una struttura di gestione in cui il concetto di Team Manager non esiste. Come ha dichiarato Oleg Tinkov, quello era un vecchio modo di pensare che non è più praticabile. Abbiamo una squadra molto forteguidata da un eccellente gruppo di direttori sportivi. Steven ha una comprovata esperienza e pensiamo che sia la persona giusta per diventare il capo di questo gruppo. Io invece vorrei anche avere un ruolo più attivo nelle operazioni sportive della squadra, condividendo con Steven il carico di lavoro che prima era affidato a Bjarne Riis».

Per Steven de Jongh questa è un'opportunità e una sfida: «Sono felice di assumere questo incarico a capo di un gruppo di direttori sportivi estremamente competenti. Sono consapevole delle responsabilità, ma allo stesso tempo voglio continuare a far crescere questa squadra. Nessuna rivoluzione, non sarebbe logico in questa fase. Ci atterremo al programma che abbiamo e valutaremo accuratamente i nostri punti di forza e di debolezza. Terremo ciò che funziona e cercheremo di migliorare dove siamo carenti. I nostri grandi obiettivi per questa stagione sono la doppietta Giro-Tour per Alberto Contador e le classiche per Peter Sagan. La preparazione di Alberto per questo obiettivo impegnativo sta andando esattamente come previsto: ho lavorato direttamente con lui nell'ultimo anno e continuerò a farlo. Oleg Tinkov mi ha chiesto di essere il primo direttore sportivo al Giro e al Tour, affianco a me avrò un tecnico esperto come Sean Yates. Quanto a Sagan, Peter Sagan ha davanti a sé due grandi garecome Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix e poi si concentrerà sul miglioramento della prestazione, dopo la difficile seconda parte della stagione ha avuto l'anno scorso».
Nello staff tecnico del team russo il nuovo ingresso è rappresentato da Tristan Hoffman.
Copyright © TBW
COMMENTI
maaaa
3 aprile 2015 11:19 maicol
Ma De Jong non era stato mandato alla tirreno sulla 2 macchina per lasciare posto a Rijs perché nn ritenuto all altezza..
Ma sarà anche felice ora ma al primo errore come dice Briatore : sei fuori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024