TINKOFF. De Jongh è il nuovo capo dei direttori sportivi

PROFESSIONISTI | 03/04/2015 | 10:53
Steven de Jongh è il nuovo responsabile dei direttori sportivi della Tinkoff Saxo e si occuperà in prima persona della pianificazione strategica della squadra e dei programma di gara. Stefano Feltrin, direttore generale del team, assumerà un ruolo più attivo nelle operazioni sportive della squadra.
Proprio Stefano Feltrin spiega come questa nuova struttura rispecchi le idee del proprietario del team Oleg Tinkov: «Per rimanere al top, dobbiamo migliorare costantemente. Non possiamo stare fermi e aspettare che altri team raggiungano il nostro livello. Per questo motivo, stiamo impostando una struttura di gestione in cui il concetto di Team Manager non esiste. Come ha dichiarato Oleg Tinkov, quello era un vecchio modo di pensare che non è più praticabile. Abbiamo una squadra molto forteguidata da un eccellente gruppo di direttori sportivi. Steven ha una comprovata esperienza e pensiamo che sia la persona giusta per diventare il capo di questo gruppo. Io invece vorrei anche avere un ruolo più attivo nelle operazioni sportive della squadra, condividendo con Steven il carico di lavoro che prima era affidato a Bjarne Riis».

Per Steven de Jongh questa è un'opportunità e una sfida: «Sono felice di assumere questo incarico a capo di un gruppo di direttori sportivi estremamente competenti. Sono consapevole delle responsabilità, ma allo stesso tempo voglio continuare a far crescere questa squadra. Nessuna rivoluzione, non sarebbe logico in questa fase. Ci atterremo al programma che abbiamo e valutaremo accuratamente i nostri punti di forza e di debolezza. Terremo ciò che funziona e cercheremo di migliorare dove siamo carenti. I nostri grandi obiettivi per questa stagione sono la doppietta Giro-Tour per Alberto Contador e le classiche per Peter Sagan. La preparazione di Alberto per questo obiettivo impegnativo sta andando esattamente come previsto: ho lavorato direttamente con lui nell'ultimo anno e continuerò a farlo. Oleg Tinkov mi ha chiesto di essere il primo direttore sportivo al Giro e al Tour, affianco a me avrò un tecnico esperto come Sean Yates. Quanto a Sagan, Peter Sagan ha davanti a sé due grandi garecome Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix e poi si concentrerà sul miglioramento della prestazione, dopo la difficile seconda parte della stagione ha avuto l'anno scorso».
Nello staff tecnico del team russo il nuovo ingresso è rappresentato da Tristan Hoffman.
Copyright © TBW
COMMENTI
maaaa
3 aprile 2015 11:19 maicol
Ma De Jong non era stato mandato alla tirreno sulla 2 macchina per lasciare posto a Rijs perché nn ritenuto all altezza..
Ma sarà anche felice ora ma al primo errore come dice Briatore : sei fuori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024