COPPA CHIUSI. Domenica, la classica del VC Sovico

ALLIEVI | 02/04/2015 | 13:36

Fra qualche giorno, i giovani ciclisti torneranno ad “invadere” Sovico. A Pasqua, sette giorni dopo il debutto stagionale, il calendario regionale lombardo propone, ai corridori della categoria Allievi, l’appuntamento con la quarantacinquesima edizione della “Coppa Filippo Chiusi”. La blasonata manifestazione è organizzata dal Velo Club Sovico che, come consueto, mette in campo competenza e passione al servizio del ciclismo giovanile.


A pochi giorni dalla manifestazione, sono già più di venti i sodalizi che hanno assicurato la loro partecipazione alla corsa brianzola. Nella lista dei team iscritti risaltano, tra gli altri: Pedale Senaghese, Biketreteam Villongo e Costamasnaga (protagonisti nella gara della scorsa domenica a Puginate n.d.r.) oltre a formazioni extra regionali come Velo Club Pontenure Raschiani Zeppi (Emilia Romagna n.d.r.), Bici Club 2000 Borgomanero e Vigor Cycling Team (Piemonte).


Atleti e tecnici sono attesi, dalle 7.00, in Piazza Arturo Riva per le operazioni preliminari; la gara prenderà il via da Viale Brianza alle 9.00, per terminare sempre nel medesimo luogo intorno alle 10.40.

I concorrenti della “Coppa Filippo Chiusi 2015” saranno chiamati ad affrontare, per quattro volte, un circuito rinnovato, disegnato attraverso i comuni di Sovico, Albiate e Carate, che sostituisce lo storico percorso. Un responsabile dell’organizzazione illustra così le motivazioni che hanno spinto il Velo Club a modificare il percorso e le caratteristiche del nuovo tracciato: “ Ci è dispiaciuto molto dover abbandonare il percorso storico, è sempre stato selettivo e ci ha regalato tante belle battaglie sportive tra i ragazzi. Purtroppo la mancanza di alcune autorizzazioni al transito della corsa ha richiesto lo studio di un nuovo circuito. Crediamo – continua il rappresentante degli organizzatori - che, il percorso di domenica sia meno impegnativo rispetto al passato, ma siamo anche convinti che le novità inserite rendano la gara più tecnica. Gli atleti dovranno dimostrare tutto il loro valore su un percorso che presenta piccoli saliscendi, un GPM (in località San Bernardo nel comune di Carate n.d.r.), lunghi vialoni e punti in cui sarà necessario saper guidare bene la bici e rilanciare più volte l’andatura”.

Chi vorrà cogliere la vittoria a Sovico, dovrà essere un corridore completo e avere, senza dubbio, una buona condizione di forma.

Lo scorso anno a primeggiare sul traguardo della prova sovicese era stato Luca Colnaghi. L’alfiere gialloblù, correndo davanti al “suo” pubblico, domenica avrà sicuramente enormi motivazioni e cercherà di essere protagonista assieme ai compagni di squadra.

Scorrendo l’albo d’oro della manifestazione si scopre che, prima di Colnaghi, anche Simone Piccolo (2013), Giacomo Pedretti (2012), Mattia Viel (2011) e Simone Consonni (2010), hanno alzato le braccia sul traguardo di Viale Brianza, chi sarà il prossimo? 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024