COPPA CHIUSI. Domenica, la classica del VC Sovico

ALLIEVI | 02/04/2015 | 13:36

Fra qualche giorno, i giovani ciclisti torneranno ad “invadere” Sovico. A Pasqua, sette giorni dopo il debutto stagionale, il calendario regionale lombardo propone, ai corridori della categoria Allievi, l’appuntamento con la quarantacinquesima edizione della “Coppa Filippo Chiusi”. La blasonata manifestazione è organizzata dal Velo Club Sovico che, come consueto, mette in campo competenza e passione al servizio del ciclismo giovanile.


A pochi giorni dalla manifestazione, sono già più di venti i sodalizi che hanno assicurato la loro partecipazione alla corsa brianzola. Nella lista dei team iscritti risaltano, tra gli altri: Pedale Senaghese, Biketreteam Villongo e Costamasnaga (protagonisti nella gara della scorsa domenica a Puginate n.d.r.) oltre a formazioni extra regionali come Velo Club Pontenure Raschiani Zeppi (Emilia Romagna n.d.r.), Bici Club 2000 Borgomanero e Vigor Cycling Team (Piemonte).


Atleti e tecnici sono attesi, dalle 7.00, in Piazza Arturo Riva per le operazioni preliminari; la gara prenderà il via da Viale Brianza alle 9.00, per terminare sempre nel medesimo luogo intorno alle 10.40.

I concorrenti della “Coppa Filippo Chiusi 2015” saranno chiamati ad affrontare, per quattro volte, un circuito rinnovato, disegnato attraverso i comuni di Sovico, Albiate e Carate, che sostituisce lo storico percorso. Un responsabile dell’organizzazione illustra così le motivazioni che hanno spinto il Velo Club a modificare il percorso e le caratteristiche del nuovo tracciato: “ Ci è dispiaciuto molto dover abbandonare il percorso storico, è sempre stato selettivo e ci ha regalato tante belle battaglie sportive tra i ragazzi. Purtroppo la mancanza di alcune autorizzazioni al transito della corsa ha richiesto lo studio di un nuovo circuito. Crediamo – continua il rappresentante degli organizzatori - che, il percorso di domenica sia meno impegnativo rispetto al passato, ma siamo anche convinti che le novità inserite rendano la gara più tecnica. Gli atleti dovranno dimostrare tutto il loro valore su un percorso che presenta piccoli saliscendi, un GPM (in località San Bernardo nel comune di Carate n.d.r.), lunghi vialoni e punti in cui sarà necessario saper guidare bene la bici e rilanciare più volte l’andatura”.

Chi vorrà cogliere la vittoria a Sovico, dovrà essere un corridore completo e avere, senza dubbio, una buona condizione di forma.

Lo scorso anno a primeggiare sul traguardo della prova sovicese era stato Luca Colnaghi. L’alfiere gialloblù, correndo davanti al “suo” pubblico, domenica avrà sicuramente enormi motivazioni e cercherà di essere protagonista assieme ai compagni di squadra.

Scorrendo l’albo d’oro della manifestazione si scopre che, prima di Colnaghi, anche Simone Piccolo (2013), Giacomo Pedretti (2012), Mattia Viel (2011) e Simone Consonni (2010), hanno alzato le braccia sul traguardo di Viale Brianza, chi sarà il prossimo? 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024