FIERA PADOVA. PRESENTATO IL NUOVO PROGETTO EXPOBICI

APPROFONDIMENTI | 31/03/2015 | 17:05
Non giriamoci tanto intorno: avere due Fiere della bicicletta in calendario a distanza di una settimana non è proprio il massimo. Sì, certo, ognuno valuta e sceglie. Così faranno le aziende, così farà l’appassionato. Una fiera a Verona, che per la prima volta aprirà i cancelli dall’11 al 14 settembre e l’altra, che andrà in scena per l’ottava volta a Padova, dal 19 al 21 di settembre (Expobici).

Non giriamoci tanto intorno: non è una bella situazione, anche per via di alcune e neanche tanto trascurabili questioni legali che però è bene lasciare per il momento da parte in attesa di responsi e verdetti. Padova Fiere, forte della propria storia e delle proprie idee, poteva anche alzare bandiera bianca, invece non solo prosegue il proprio cammino, ma rilancia.

Questa mattina, nella sede ANCMA di via Antonio da Recanate, a Milano, l’amministratore delegato di Padova Fiere Daniele Villa, unitamente ad Alessandra Agostini responsabile marketing e relazioni esterne, al consulente Marco Ferro e all’ex campione Moreno Argentin, ha presentato alle aziende ANCMA il nuovo format di Fiera che ha in mente.

«Il mercato della bicicletta è maturo, stabile nei volumi ma vivace nell’offerta di prodotti – ha spiegato l’AD Daniele Villa -. La bicicletta è sempre più vista come strumento di affermazione di un nuovo modo di abitare il mondo. Il mercato della bici elettrica in Europa è in costante crescita; la bici è moda e costume; la bici è spettacolarizzazione, che contribuisce a renderla dinamica e moderna», questo per introdurre la giornata.

«In un marketing profondamente mutato il consumo avviene per sostituzione, con l’obiettivo di offrire discontinuità – spiega Marco Ferro -. In questo senso la bicicletta esprime la sua modernità, rappresentando la perfetta sintesi tra dinamiche di wellness, gratificazione edonistica, customizzazione spinta e rispetto per l’ambiente».

Ed eccoci al progetto, alla nuova ExpoBici.
«Due sono gli elementi distintivi: “active” e “style” – prosegue Ferro -. L’Active è il mondo dello sport. Dell’outdoor e dell’eco-friendly. Style il mondo della customizzazione. Della gratificazione estetica. Dei pezzi unici. Il nostro concetto di Fiera è quello di portare fuori dagli stand gli appassionati, in modo da allargare e dilatare il tutto ad un pubblico più vasto attraverso la chiave della spettacolarizzazione».

Difatti, la chiave di questa edizione è fuori dai padiglioni della Fiera di Padova, che come ha assicurato l’AD Villa, saranno in ogni caso rimessi a nuovo entro e non oltre il 31 di agosto. «Sono già stati stanziati gli investimenti – ha spiegato alle aziende che lamentavano  le molte manchevolezze delle ultime edizioni -. Saranno rifatti i tetti di sana pianta e saranno rimessi a nuovo i padiglioni. Gli espositori non avranno più motivo di cui lamentarsi, ma è bene ricordarsi, però, che chi ha gestito la Fiera fino all’anno scorso, nel modo in cui voi giustamente lamentate, oggi è a Verona. Io sono arrivato a giugno dello scorso anno – ha spiegato – e in quei pochi mesi che ho avuto a disposizione, ho preso atto delle difficoltà e delle lamentele e ho cercato di porvi rimedio. Io e il mio staff saremo giudicati da settembre in poi: per quello che avete dovuto sopportare in questi sette anni, dovreste rivolgervi altrove».

Chiuso l’inciso, l’AD Villa è poi passato ad illustrare la parte outdoor.
«Ci sarà un evento cittadino, al sabato pomeriggio, a fiera conclusa, nel cuore di Padova, nella suggestiva ed elegante Prato della Valle. Ma organizzeremo eventi anche nel rinnovato velodromo Monti, con spettacoli di freestyle, salto e trialbiking. Coinvolgeremo i negozianti premiando la miglior vetrina del centro città, con il la partecipazione di negozi più di tendenza ed altri adibiti a “temporary store”. Ci saranno eventi mediatici organizzati in location esclusive e altrimenti inaccessibili come Venezia, che daranno visibilità attraverso tutti i media nazionali. È prevista una serata inaugurale di apertura della manifestazione della città di Venezia con shooting fotografico in Canal Grande dei modelli più innovativi per caratteristiche o stile e tra le tante cose che abbiamo in programma, metteremo in scena anche il Trofeo Iride, una gara di bici a scatto fisso, proprio su un tracciato che unirà il velodromo Monti e Prato della Valle. Ma in questo nuovo “contest”, il 17 e 18 settembre si terranno i Test Day sui colli Euganei, su strade chiuse e protette. Tre percorsi diversi con tappe culturali ed enogastronomiche in collaborazione proprio con la “strada del vino colli euganei”. Mentre chi ama il fuoristrada, avrà modo di misurarsi e provare i vari gioielli di tecnologia, in una “cava” dismessa sempre nei colli Euganei. Creeremo dei pacchetti per aziende e clienti che permettono una partecipazione ai test, una visita a Venezia e una alla manifestazione fieristica in collaborazione con Only Bike Padova. Con la scuola di Ingegneria dell’Università di Padova, invece, ci sarà modo di valorizzare le sempre più emergenti potenzialità delle e-bike. Ultimo, ma non ultimo, ci sarà la possibilità di vivere l’esperienza ExpoBici tutto l’anno, con nuove e originali tappe o giornate di test, così come prendere parte, con uno staff specializzato nella promozione della manifestazione, ad una serie importante di gare su strada e gran fondo».

Non sono mancate le domande scomode, tipo: progetto molto bello e ambizioso, ma non credete che sia un po’ troppo tardi per presentarlo? L’Ad Villa non si è assolutamente perso d’animo e sereno ha risposto: «Avevamo da definire bene il nostro progetto. Potevamo ripresentarci con quello fatto fino all’anno scorso o non presentarci affatto. Noi abbiamo deciso invece di investire e rilanciare con un progetto totalmente nuovo e ambizioso. Chi vuole guardare al futuro penso che in noi possa aver trovato il mezzo ideale per percorrere questo viaggio in avanti molto suggestivo. Una cosa è certa: Padova ci sarà».

ARTICOLI CORRELATI

Duro sfogo nei confronti di VeronaFiere
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024