FIERA PADOVA. PRESENTATO IL NUOVO PROGETTO EXPOBICI

APPROFONDIMENTI | 31/03/2015 | 17:05
Non giriamoci tanto intorno: avere due Fiere della bicicletta in calendario a distanza di una settimana non è proprio il massimo. Sì, certo, ognuno valuta e sceglie. Così faranno le aziende, così farà l’appassionato. Una fiera a Verona, che per la prima volta aprirà i cancelli dall’11 al 14 settembre e l’altra, che andrà in scena per l’ottava volta a Padova, dal 19 al 21 di settembre (Expobici).

Non giriamoci tanto intorno: non è una bella situazione, anche per via di alcune e neanche tanto trascurabili questioni legali che però è bene lasciare per il momento da parte in attesa di responsi e verdetti. Padova Fiere, forte della propria storia e delle proprie idee, poteva anche alzare bandiera bianca, invece non solo prosegue il proprio cammino, ma rilancia.

Questa mattina, nella sede ANCMA di via Antonio da Recanate, a Milano, l’amministratore delegato di Padova Fiere Daniele Villa, unitamente ad Alessandra Agostini responsabile marketing e relazioni esterne, al consulente Marco Ferro e all’ex campione Moreno Argentin, ha presentato alle aziende ANCMA il nuovo format di Fiera che ha in mente.

«Il mercato della bicicletta è maturo, stabile nei volumi ma vivace nell’offerta di prodotti – ha spiegato l’AD Daniele Villa -. La bicicletta è sempre più vista come strumento di affermazione di un nuovo modo di abitare il mondo. Il mercato della bici elettrica in Europa è in costante crescita; la bici è moda e costume; la bici è spettacolarizzazione, che contribuisce a renderla dinamica e moderna», questo per introdurre la giornata.

«In un marketing profondamente mutato il consumo avviene per sostituzione, con l’obiettivo di offrire discontinuità – spiega Marco Ferro -. In questo senso la bicicletta esprime la sua modernità, rappresentando la perfetta sintesi tra dinamiche di wellness, gratificazione edonistica, customizzazione spinta e rispetto per l’ambiente».

Ed eccoci al progetto, alla nuova ExpoBici.
«Due sono gli elementi distintivi: “active” e “style” – prosegue Ferro -. L’Active è il mondo dello sport. Dell’outdoor e dell’eco-friendly. Style il mondo della customizzazione. Della gratificazione estetica. Dei pezzi unici. Il nostro concetto di Fiera è quello di portare fuori dagli stand gli appassionati, in modo da allargare e dilatare il tutto ad un pubblico più vasto attraverso la chiave della spettacolarizzazione».

Difatti, la chiave di questa edizione è fuori dai padiglioni della Fiera di Padova, che come ha assicurato l’AD Villa, saranno in ogni caso rimessi a nuovo entro e non oltre il 31 di agosto. «Sono già stati stanziati gli investimenti – ha spiegato alle aziende che lamentavano  le molte manchevolezze delle ultime edizioni -. Saranno rifatti i tetti di sana pianta e saranno rimessi a nuovo i padiglioni. Gli espositori non avranno più motivo di cui lamentarsi, ma è bene ricordarsi, però, che chi ha gestito la Fiera fino all’anno scorso, nel modo in cui voi giustamente lamentate, oggi è a Verona. Io sono arrivato a giugno dello scorso anno – ha spiegato – e in quei pochi mesi che ho avuto a disposizione, ho preso atto delle difficoltà e delle lamentele e ho cercato di porvi rimedio. Io e il mio staff saremo giudicati da settembre in poi: per quello che avete dovuto sopportare in questi sette anni, dovreste rivolgervi altrove».

Chiuso l’inciso, l’AD Villa è poi passato ad illustrare la parte outdoor.
«Ci sarà un evento cittadino, al sabato pomeriggio, a fiera conclusa, nel cuore di Padova, nella suggestiva ed elegante Prato della Valle. Ma organizzeremo eventi anche nel rinnovato velodromo Monti, con spettacoli di freestyle, salto e trialbiking. Coinvolgeremo i negozianti premiando la miglior vetrina del centro città, con il la partecipazione di negozi più di tendenza ed altri adibiti a “temporary store”. Ci saranno eventi mediatici organizzati in location esclusive e altrimenti inaccessibili come Venezia, che daranno visibilità attraverso tutti i media nazionali. È prevista una serata inaugurale di apertura della manifestazione della città di Venezia con shooting fotografico in Canal Grande dei modelli più innovativi per caratteristiche o stile e tra le tante cose che abbiamo in programma, metteremo in scena anche il Trofeo Iride, una gara di bici a scatto fisso, proprio su un tracciato che unirà il velodromo Monti e Prato della Valle. Ma in questo nuovo “contest”, il 17 e 18 settembre si terranno i Test Day sui colli Euganei, su strade chiuse e protette. Tre percorsi diversi con tappe culturali ed enogastronomiche in collaborazione proprio con la “strada del vino colli euganei”. Mentre chi ama il fuoristrada, avrà modo di misurarsi e provare i vari gioielli di tecnologia, in una “cava” dismessa sempre nei colli Euganei. Creeremo dei pacchetti per aziende e clienti che permettono una partecipazione ai test, una visita a Venezia e una alla manifestazione fieristica in collaborazione con Only Bike Padova. Con la scuola di Ingegneria dell’Università di Padova, invece, ci sarà modo di valorizzare le sempre più emergenti potenzialità delle e-bike. Ultimo, ma non ultimo, ci sarà la possibilità di vivere l’esperienza ExpoBici tutto l’anno, con nuove e originali tappe o giornate di test, così come prendere parte, con uno staff specializzato nella promozione della manifestazione, ad una serie importante di gare su strada e gran fondo».

Non sono mancate le domande scomode, tipo: progetto molto bello e ambizioso, ma non credete che sia un po’ troppo tardi per presentarlo? L’Ad Villa non si è assolutamente perso d’animo e sereno ha risposto: «Avevamo da definire bene il nostro progetto. Potevamo ripresentarci con quello fatto fino all’anno scorso o non presentarci affatto. Noi abbiamo deciso invece di investire e rilanciare con un progetto totalmente nuovo e ambizioso. Chi vuole guardare al futuro penso che in noi possa aver trovato il mezzo ideale per percorrere questo viaggio in avanti molto suggestivo. Una cosa è certa: Padova ci sarà».

ARTICOLI CORRELATI

Duro sfogo nei confronti di VeronaFiere
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024