GIOVANI | 28/03/2015 | 08:28 Festa grande domenica 22 marzo per la presentazione delle squadre e dell'attivit‡ dell'Unione Ciclistica Martellago. La cerimonia si è svolta presso la Sala Conferenze del "Giardino Santo Stefano" di Martellago (Venezia). Alla cerimonia, che è stata accompagnata dalla gioia dei bambini, sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco Monica Barbiero e gli assessori comunali allo sport, Antonio Loro e al bilancio, Matteo Campagnaro. Numerosi i sostenitori, gli sponsor ed i genitori degli atleti del team veneziano. Il presidente della società, Giampaolo Mellinato, nell'intervento di saluto e di apertura, ha ricordato Domenico Marangon, il socio fondatore del sodalizio scomparso recentemente, i tanti amici, gli atleti, e tutte le persone che in questi anni hanno contribuito a fare dell'Unione Ciclistica Martellago una delle società più attive nel settore giovanile. Melinato, che appartiene ad una famiglia che ha profondi legami con il ciclismo, ha rivolto i ringraziamenti agli amici sponsor, alle autorit‡ ed in particolare alla Banca Santo Stefano di Martellago e all'Amministrazione Comunale. Il responsabile del club gialloblù ha quindi presentato i numerosi impegni che attendono la societ‡ quest'anno. Durante la presentazione il sindaco Barbiero e gli assessori hanno sottolineato l'importanza rivestita dall'Uc. Martellago "nella formazione degli atleti e dello sviluppo per una sana cultura sportiva". Ma la proverbiale ciliegina sulla torta sono i lavori per la realizzazione del 'Ciclodromo' che sono stati avviati regolarmente e sono già a buon punto. I tempi sono rispettati e dovrebbero concludersi tra maggio e giugno. Sono poi state illustrate le gare e gli appuntamenti che l'Uc Martellago ha programmato per il 2015 : il 2∞ Gran Premio Maxonebike - Mostra In Piazza per Esordienti del 1∞ e del 2∞ anno domenica 26 aprile a Quarto d'Altino (Venezia); la 3^ edizione di "Primo Maggio in Festa" la gimkana promozionale per i bambini delle scuole del comune venerdÏ 1 maggio a Martellago; il 14° Gran Prix Pista "Carraro Serviziî per Giovanissimi Sprint e tipo pista venerdÏ 26 giugno a Martellago; il Gran Premio ìTechna L.P.î per Giovanissimi su strada per domenica 20 settembre a Martellago; Gara di Ginkana non agonistica (durante la Sagra del Rosario, aperta a tutti i bambini delle scuole del comune) sabato 3 ottobre a Martellago; 29° Gran Premio "Madonna del Rosario" 13° Trofeo New' Lions per allievi su strada domenica 4 ottobre a Martellago. Attività di promozione nelle scuole per il 2015 - Pinocchio in Bicicletta - Progetto "Cartella con le ruote" Marzo/Aprile/Maggio. Iniziative organizzate con le scuole elementari di Martellago, e riservate alle classi seconde e terze. Sport Insieme in Maggio - la Giornata di Sport con le Scuole Elementari e Medie dei quartieri Cipressina-Zelarino-Trivignano-Terraglio presso il Centro Sportivo di Zelarino in collaborazione con il Consiglio di Quartiere di Zelarino-Chirignago Sport a scuola in maggio; la Giornata di Sport con le Scuole Elementari di Martellago presso il Centro sportivo di Martellago; la Giornata della mobilit‡ sostenibile in settembre. Il Giro in bici attraverso le strade del Comune di Martellago alla scoperta delle piste ciclabili che collegano le tre frazioni. Riservata alle Scuole Medie di Martellago, Maerne e Olmo. Sono state poi presentate le squadre ed i direttori sportivi dell'Uc Martellago; ovvero quella giovanissimi, cicloturisti ed amatori. Francesco Coppola
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...
Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.