Repubblica rivela: anche Cipollini fra i clienti di Fuentes

| 24/08/2006 | 00:00
Uno scoop del quotidiano Repubblica, a firma di Eugenio Capodacqua, scuote nuovamente il ciclismo italiano. Nelle indagini spagnole dell'Operacion Puerto, infatti, sarebbe coinvolto anche Mario Cipollini per la stagione 2002, quella culminata con la conquista del Mondiale a Zolder. Ecco l'articolo di Repubblica intitolato: «Nome in codice: Pavarotti - Cipollini nel dossier doping» di EUGENIO CAPODACQUA ROMA - Birillo, dal nome del cane, per Ivan Basso. "Zapatero" con una facile assonanza per Michele Scarponi. El Bufalo per lo sbuffante (in salita) spagnolo Gutierrez, secondo all'ultimo Giro. Figlio Rujcio (figlio di Rudi Pevenage, il suo mentore), per Jan Ullrich. Non brillavano certo di fantasia nell'appioppare nomi in codice agli atleti che secondo la Guardia Civil spagnola frequentavano Eufemiano Fuentes e i suoi collaboratori, al centro dello scandalo doping (Operazione Porto) che ha portato alla esclusione dal Tour dell'italiano in maglia rosa, del tedesco e di altri atleti di primissimo piano. Fra i tanti soprannomi c'era anche un certo "Pavarotti", come il celebre tenore, un nome in codice, dietro cui la Guardia Civil spagnola sospetta si nasconda un grande dello sprint passato: nientemeno che Mario Cipollini, il "tenore" per eccellenza delle volate, ritiratosi dall'agonismo nel 2005 dopo 17 stagioni "pro" e 189 vittorie. Nei documenti sequestrati a Fuentes il nome di Pavarotti figura in particolare evidenza nella stagione 2002, accanto a prescrizioni di prodotti dopanti e di pratiche varie. Lì, a Madrid, in quei laboratori dove furono sequestrate 200 sacche di sangue e farmaci dopanti di ogni tipo, del resto, ci si andava per un solo scontatissimo motivo. Quella stagione, come noto, fu straordinaria per lo sprinter toscano già "cliente" in passato del discusso Michele Ferrari, il medico coinvolto in numerose vicende doping. Proprio quell'anno conquistò 14 vittorie, fra cui Milano-Sanremo, Gand-Wevelgem, sei tappe al Giro e tre alla Vuelta, e il mondiale di Zolder. Ma gli inquirenti spagnoli non hanno approfondito il "caso". Intanto, però, hanno svelato il "modus operandi" di Fuentes & C per il doping ematico. Ogni atleta si sottoponeva ad almeno un paio di prelievi nel corso dell'anno. Uno direttamente a Madrid, nel periodo lontano dalle gare. Il sangue veniva trattato e conservato nella capitale spagnola. L'altro prelievo veniva effettuato nella nazione dove si disputava la gara principale cui prendeva parte l'atleta. In Francia per il Tour, in Italia per il Giro, e così via. All'occorrenza il sangue veniva reinfuso direttamente in loco. Oppure bastava una rapida puntata a Madrid. In questo modo si evitava il rischio di far "viaggiare" le sacche di sangue attraverso le frontiere. Un meccanismo che rivela una vera e propria multinazionale dell'emodoping con "sedi" in varie nazioni europee: Italia, Francia, Germania (già appurati i rapporti fra Fuentes e un medico tedesco). Per l'Italia, gli spagnoli hanno puntato l'attenzione nella zona fra Brescia e Trento (combinazione: località relativamente vicine alle sedi di arrivo delle impegnative tappe montane del Giro, quando la reinfusione diventa più utile) e stanno indagando con la collaborazione di Nas e Finanza alla ricerca della "centrale" italiana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024