La Unieuro Wilier Trevigiani pronta per la Coppi e Bartali

CONTINENTAL | 24/03/2015 | 18:37

Dal 26 al 29 marzo il Team Unieuro Wilier Trevigiani sarà impegnato nella Settimana Internazionale Coppi e Bartali - Trofeo Banca Interprovinciale.


Per l'importante corsa a tappe per professionisti organizzata dal GS Emilia scenderanno in campo a difendere i colori bluarancio Giovanni Carboni, Rino Gasparrini, fresco vincitore della Popolarissima, Fabio Chinello, Marco Tecchio, Stefano Nardelli, Lorenzo Rota, Davide Ballerini, già a segno alla Coppa San Geo, e Simone Petilli, che l'anno scorso conquistò la maglia di miglior giovane.


Il percorso 2015 della Settimana Coppi e Bartali inizierà come nelle ultime edizioni da Gatteo. Con una semitappa al mattino in linea di 99.5 km e una cronometro a squadre (con 4 componenti ciascuna) di 13.3 km che animerà il pomeriggio. Il giorno seguente andrà in scena la prima frazione impegnativa di quest'edizione da Cesenatico a Sogliano al Rubicone. La quarta tappa di 173.8 km è invece adatta ai velocisti, con un circuito finale pianeggiante a Crevalcore. La classifica generale si deciderà probabilmente l’ultimo giorno con la tappa da Pavullo a Roccapelago di 152.6 km, che prevede nel finale una serie di ripide ascese.

L'intento della formazione di Massimo Rabbaglio è di mettersi in mostra e ben figurare nella massima categoria.

english_version.jpg

From 26th to 29th March Team Unieuro Wilier Trevigiani will participate in Settimana Internazionale Coppi e Bartali - Trofeo Banca Interprovinciale.

For the important stage race organized by GS Emilia Giovanni Carboni, Rino Gasparrini, Fabio Chinello, Marco Tecchio, Stefano Nardelli, Lorenzo Rota, Davide Ballerini and Simone Petilli, who last year in this race won the Under 23 classification, are going to defend the blue-orange colors.

The route of 2015 Coppi and Bartali Week will start as in the latest editions from Gatteo. With a half-stage in the morning of 99.5 km and a particular team time trial (with 4 members each) of 13.3 km in the afternoon. The following day the first hard stage from Cesenatico to Sogliano al Rubicone will take place. The fourth stage of 173.8 km instead is designed for sprinters, with a circuit in Crevalcore. The general classification will probably be decided on the final day with the stage from Pavullo to Roccapelago of 152.6 km, which provides at the end a series of steep ascents.

The goal of Massimo Rabbaglio team is to show off and do well in the highest category.

comunicato stampa/press release

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024