PROFESSIONISTI | 24/03/2015 | 09:47 Potrebbe essere Omar Piscina a sostituire Bjarne Riis nel ruolo di team manager della Tinkoff Saxo. La voce rimbalza dalla Spagna e porta in primo piano il manager piacentino.
Piscina ha lavorato per due anni con Tinkov e Feltrin nel 2007 e nel 2008, accompagnando di fatto il magnate russo nei suoi primi passi all'interno del professionismo che conta. E fra i tre, anche dopo la conclusione di quell'avventura, i rapporti hanno continuato ad essere cordiali e collaborativi: da pochi mesi Omar Piscina affianca il team in qualità di responsabile delle attività collaterali, rapporti con gli sponsor e via dicendo.
In caso di approdo nella sala di comando della Tinkoff, Piscina assumerebbe un ruolo di carattere gestionale mentre Tinkov in ogni caso sarà di fatto il responsabile tecnico del team.E i corridori di questo sono già stati avvertiti.
Conosciuto personalmente, grande professionista, super competente e soprattutto educato, corretto, severo solo con i furbi, bella persona e gran signore, non può che far bene a tutto l'ambiente ciclistico.
24 marzo 2015 14:31SCOTT
Persona degna di stima, gli auguro veramente di avere questo incarico in una grande formazione. Essendo io stato un grande Amico del padre ENNIO PISCINA
Oleg Tinkoff alla villa di Fanini...
24 marzo 2015 19:03michelegrandi1
Ho letto il commento di wolf84 cui fa riferimento roger presente nell'intervista di Ivano Fanini. Poi, incuriosito, sono andato a cercare su google e ho notato che c'è un video su you tube (link https://www.youtube.com/watch?v=1v7wGLUot74) che lo si trova peraltro anche nel sito della villa di proprietà di Ivano Fanini (http://www.villafanini.lucca.it/rassegna.htm) nel quale si riconosce benissimo proprio Oleg Tinkoff ad un festa a villa Fanini...curioso, cosa bollerà in pentola...??
Michele Grandi
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...
La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...
Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...
Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...
Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....
La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...
Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...
Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...
Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...
Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...