Quei controlli mirati alle bici, soprattutto Specialized

APPROFONDIMENTI | 23/03/2015 | 14:51
Di un altro blitz a Sanremo ne parla in maniera molto dettagliata su Gazzetta.it Claudio Ghisalberti. Al momento non sembra nulla di clamoroso, ma la questione ha scatenato discussioni e polemiche, in modo particolare in mezzo al gruppo. Di cosa si tratta? Pochi secondi dopo il trionfo di Degenkolb, si scatena un'altra bagarre. Via Roma è intasata di telecamere e giornalisti, fotografi e tifosi. Ci sono anche gli ispettori dell'Uci che devono controllare le bici. Il loro compito, ufficialmente, è di verificare pesi e geometrie. In realtà l'obiettivo è vedere se da qualche parte c'è il trucco. Ghisalberti scrive che controlli sulle bici erano stati fatti anche alla Parigi-Nizza nelle ultime due tappe, ma in maniera differente, cioè due bici di sei squadre. Stavolta, invece, a finire sotto esame sono i mezzi, da gara e di scorta di Trek, Tinkoff-Saxo e Etixx-Quick Step. Oltre alla Trek, quindi, tutte e solo le Specialized. Una scelta mirata.

Per leggere l'intero di articolo di Claudio Ghisalberti clicca su  Gazzetta.it


ARTICOLI CORRELATI
Bonarrigo su Cyclingpro.it

Copyright © TBW
COMMENTI
23 marzo 2015 15:18 foxmulder
Non per dire, ma io ho una Specialized e sembra davvero che vada da sola ;-)
Ahahahah magari...

siamo proprio un Paese alla deriva........
23 marzo 2015 16:45 angelofrancini
La competenza di verificare la conformità delle biciclette dei corridori, sia alla partenza che all'arrivo, non è affidata dai regolamenti tecnici al COLLEGIO DEI COMMISSARI?
Ed allora cosa c'entrano i Carabinieri, i Magistrati, allertati su segnalazione dell'UCI?
Ma come un'associazione quale é l'UCI, priva di qualsiasi potere, che semmai dovrebbe essere lei chiamata in causa dalla Magistratura italiana per le innumerevoli azioni che pone in essere e che costituiscono violazioni alle Leggi del nostro Paese, si permette di dare disposizioni alla Magistratura italiana?
Ma la frode sportiva cara Magistratura italiana da anni la compie solamente l'UCI, con il compiacente silenzio assenso della Federciclismo e del Coni....


UCI
23 marzo 2015 18:24 siluro1946
Se si chiamano i carabinieri perché si ha paura di una persona o di una situazione, ci viene regolarmente risposto che senza un reato non possono intervenire, mi chiedo, per quale reato sono intervenuti? So di ripetermi, ma non ne posso fare a meno, i ciclisti professionisti devono ricorrere alla Corte Europea per i Diritti dell'Uomo, per essere trattati come tutti gli altri atleti. Sponsor, organizzatori, e ciclisti professionisti devono liberarsi di UCI e soprattutto FCI se vogliono sopravvivere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024