NORTHWAVE. Tre team e 30 atleti al via della Sanremo
SCARPE | 21/03/2015 | 16:57 Alla 106a edizione della Milano-Sanremo, prima classica monumento della stagione in programma domenica 22 marzo, saranno al via ben tre squadre sponsorizzate da Northwave - Lampre-Merida, Team Colombia-Coldeportes, CCC-Sprandi - e trenta atleti con le Extreme Tech Plus ai piedi che sognano un arrivo a braccia alzate sul traguardo di Via Roma, a Sanremo, dopo 293 Km di gara.
FILIPPO POZZATO A CACCIA DEL BIS
Tra
gli atleti che prenderanno il via da Milano, pochissimi possono vantare
un successo alla Milano-Sanremo, e in questa ristretta élite rientra
l’atleta della Lampre-MeridaFilippo Pozzato, vincitore nel 2006. Il team diretto da Brent Copeland proverà a far valere le proprie carte sia allo sprint, con Davide Cimolai e Niccolò Bonifazio, che con un’azione da lontano, facendo leva sull’esperienza di Pozzato e sull’imprevedibilità del Campione del Mondo 2013, Alberto Rui Costa. Completano la formazione dell’unica compagine World Tour italiana, Matteo Bono, José Serpa, Manuele Mori e Maximilian Richeze.
BOLE CERCA LO SPRINT, COLOMBIANI ALL’ATTACCO
La CCC-Sprandi punta allo sprint grazie alla presenza del velocista sloveno Grega Bole, mentre gli scalatori della Colombia-Coldeportes condurranno una gara all’attacco. Per la formazione polacca prenderanno il via da Milano anche Christian Delle Stelle, Adrian Kurek, Bartlomiej Matysiak, Tomasz Kiendys, Maciej Paterski, Jaroslaw Marycz e Branislau Samoilau, mentre il team di Claudio Corti schiererà Edwin Avila, Fabio Duarte, Juan Sebastian Molano, Carlos Mario Ramirez, Brayan Ramirez, Miguel Angel Rubiano, Juan Pablo Valencia e Carlos Quintero, quest’ultimo maglia verde di miglior scalatore alla Tirreno-Adriatico.
ANCHE L’ESPERTO KOLOBNEV ALLA “CLASSICISSIMA”
Non
ci saranno solo Lampre-Merida, Colombia-Coldeportes e CCC-Sprandi a
rappresentare Northwave alla Milano-Sanremo: della carovana faranno
parte il bronzo Olimpico di Pechino 2008 Aleksandr Kolobnev (Katusha), Jack Bauer (Cannondale-Garmin), Marco Frapporti (Androni Giocattoli) e tre atleti del Team Novo Nordisk, David Lozano, Martijn Verschoor e Andrea Peron.
SULLA VIA DI SANREMO CON EXTREME TECH PLUS!
Le calzature Extreme Tech Plus
rappresentano il nuovo modello di top-gamma road progettato dal brand
trevigiano. Grazie all’innovativa tecnologia BioMap, tutti i componenti
della scarpa hanno una forma anatomicamente compatibile con i piedi dei
corridori, evitando la dispersione di energie preziose. A sua volta, la
suola Ultralight garantisce
massima rigidità, minimo spessore e una leggerezza impareggiabile.
Inoltre l’innovativo sistema di chiusura micrometrico S.L.W.2
(Speed Lace Winch) è l’unico sul mercato che permette il rilascio
graduale della scarpa anche durante la pedalata grazie al sistema
micrometrico "step by step", così come l’apertura completa tramite un singolo pulsante.
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.