PROFESSIONISTI | 20/03/2015 | 15:57 La GLS, General Logistics Systems Italy S.p.A. di Milano, una delle principali aziende operanti in Italia nel settore dei servizi di corriere espresso, sale in bicicletta e sarà partner della Classicissima dei Fiori il prossimo 22 marzo. Una collaborazione che debutta quest’anno e prevede da parte di GLS una presenza importante alla Milano-Sanremo col proprio brand su tutti i dorsali dei ciclisti impegnati lungo i 300 chilometri che portano alla città dei fiori, la segnalazione dell’ultimo chilometro sul rettilineo finale che quest’anno ritorna nella classicissima Via Roma, teatro di storiche vittorie e sconfitte, una mongolfiera posta a 250 metri dall’arrivo, dove probabilmente scatterà lo sprint finale, la presenza di striscioni e il marchio sul backdrop presente sul podio finale. “Proprio come gli sportivi, ci impegniamo con tenacia ed entusiasmo per fornire alta qualità e grandi prestazioni”, spiega Klaus Schädle, amministratore delegato di GLS Italy. “Inoltre, l’accordo col ciclismo, per noi è molto importante visto che GLS Italy punta su spedizioni verdi in bicicletta.” La General Logistics Systems Italy S.p.A. (GLS Italy) è stata fondata nel 1977 in franchising, muovendo i primi passi in Europa nel 1994. Dopo vari acquisizioni il Gruppo opera con il nome di GLS Italy e ha registrato risultati in continuo aumento. Il segreto del successo è un’esperienza trentennale nell’ambito dei servizi di corriere espresso e la vicinanza ai clienti, abbinate a servizi innovativi e al supporto di una rete europea solida e capillare. Con le sue 140 Sedi e i suoi 10 centri di smistamento (hub) in Italia, GLS Italy garantisce consegne puntuali entro 24 ore (48 ore nelle zone più periferiche). Le spedizioni dall’Italia verso i Paesi europei raggiungono la destinazione – a seconda della distanza da percorrere – fra le 24 e le 72 ore. Inoltre GLS è connessa a livello mondiale grazie ad una sede operativa ad Oude Meer nei pressi di Amsterdam. In Europa dispone di 39 centri di smistamento e 662 Sedi; 14.000 dipendenti e circa 18.000 veicoli. Nell’anno fiscale 2013/14, sono stati spediti 404 milioni di colli e il fatturato ha raggiunto 1,96 miliardi di euro.
Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...
Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...
Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...
Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...
Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...
Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.