NOVO NORDISK. Sanremo, la prima volta del "team diabetici"

PROFESSIONISTI | 20/03/2015 | 13:07
Per la prima volta una squadra di ciclisti professionisti tutti con diabete, il Team Novo Nordisk, parteciperà alla 106esima edizione della Milano-Sanremo, la classicissima che apre il calendario ciclistico internazionale di primavera.

Nata nel 1906, con i suoi 293 km la Milano-Sanremo rappresenta la più lunga e celebre corsa da un giorno italiana, dal 2011 inserita nell’UCI World Tour. Quest’anno la gara si disputerà il 22 marzo. Alla corsa parteciperanno un totale di 25 squadre da tutto il mondo, ciascuna costituita da 8 atleti.

Tra i ciclisti professionisti del Team Novo Nordisk gareggia l’italiano Andrea Peron, 26 anni da Camposanpiero, Padova, giovane professionista alla sua terza stagione con il team. Ad Andrea il diabete è stato diagnosticato a 16 anni ma questo non lo ha fermato. Durante il suo primo anno nel Team Novo Nordisk ha collezionato 14 piazzamenti nella top 10, inclusi podi nel Tour de Beauce e nel Tour di Cina, mentre nel 2014 ha guadagnato tre traguardi nella top 10. “Sono molto orgoglioso di correre nel mio Paese alla Milano-Sanremo, una delle più importanti gare ciclistiche a cui un ciclista professionista aspiri a partecipare, ancora di più visto che sono italiano”, dice Peron, che è molto consapevole di quanto la sua esperienza sia importante come esempio e incoraggiamento per le persone con diabete: “Avere il diabete non deve essere un freno. Quando gareggio, non mi considero un ciclista con il diabete, ma semplicemente un ciclista”.

"Il Team Novo Nordisk è entusiasta di gareggiare per la prima volta alla Milano-Sanremo. La gara è una classica del ciclismo internazionale e la struttura variegata del percorso, ricco di salite e caratterizzato da uno sprint finale, dà la possibilità a tutti i ciclisti di esprimere al meglio le proprie capacità," dice Vassili Davidenko, direttore generale del Team Novo Nordisk. "La nostra squadra si è comportata con onore finora; siamo determinati a fare del nostro meglio anche alla Milano-Sanremo. Per noi ogni gara è l’occasione per dimostrare che avere il diabete non significa rinunciare ai propri sogni", conclude.

Oltre alla squadra composta da 18 ciclisti professionisti con diabete, provenienti da 11 differenti paesi, fanno parte del Team Novo Nordisk altri atleti di tutto il mondo tra cui triatleti e podisti, tutti con diabete. L’obiettivo è quello di ispirare, educare e incoraggiare le persone con diabete.

Il diabete è una pandemia che colpisce oggi 387 milioni di persone nel mondo, più di tre milioni solo in Italia,” dice Salvatore Caputo, Presidente Diabete Italia. “Si tratta di una condizione che causa preoccupazione e ansia sia in coloro che scoprono di averla sia nei loro familiari; il Team Novo Nordisk è la prova che, grazie ai progressi della medicina e alla forza di volontà, il diabete può essere gestito in maniera ottimale e, come dimostrato dai successi degli atleti, non rappresentare un ostacolo al raggiungimento di obiettivi ambiziosi”.

Date, risultati e maggiori dettagli su tutte le competizioni a cui parteciperà il Team Novo Nordisk sono disponibili su www.teamnovonordisk.com, www.facebook.com/ TeamNovoNordisk e www.twitter.com/TeamNovoNordisk

Il Team Novo Nordisk alla Milano-Sanremo
I ciclisti professionisti del Team Novo Nordisk che parteciperanno alla Milano-Sanremo sono: Andrea Peron (Italia), Charles Planet (Francia), David Lozano (Spagna), Javier Megias (Spagna), Joonas Henttala (Finlandia), Kevin De Mesmaeker (Belgio), Martijn Verschoor (Olanda), Nicolas Lefrançois (Francia).

Il progetto Changing Diabetes®
Oggi sono 387 milioni le persone con diabete nel mondo e, fra meno di 20 anni, saranno 592 milioni.1 In Italia il diabete colpisce oltre 3 milioni di persone, il 5,5% della popolazione.2 Novo Nordisk sostiene da molti anni, sotto il nome di Changing Diabetes®, un programma su scala internazionale che si propone di migliorare le condizioni delle persone che vivono con il diabete e di coloro che sono a rischio di sviluppare la malattia.

Novo Nordisk
Con sede in Danimarca, Novo Nordisk è un gruppo internazionale farmaceutico da più di novant’anni impegnato nell’innovazione e leader nella cura del diabete. Novo Nordisk è anche leader nel campo della cura dell’emofilia, della terapia con ormone della crescita e della terapia ormonale sostitutiva. Novo Nordisk ha circa 40.700 dipendenti in 75 paesi e commercializza i suoi prodotti in più di 180 nazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Voglio vedere
20 marzo 2015 21:32 jimmy56
Gli voglio vedere alla fine della corsa. Comunque alla partenza sono tutti insieme dopo 300 Km ciao Chi arriva sono solo i corridori veri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024