NOVO NORDISK. Sanremo, la prima volta del "team diabetici"

PROFESSIONISTI | 20/03/2015 | 13:07
Per la prima volta una squadra di ciclisti professionisti tutti con diabete, il Team Novo Nordisk, parteciperà alla 106esima edizione della Milano-Sanremo, la classicissima che apre il calendario ciclistico internazionale di primavera.

Nata nel 1906, con i suoi 293 km la Milano-Sanremo rappresenta la più lunga e celebre corsa da un giorno italiana, dal 2011 inserita nell’UCI World Tour. Quest’anno la gara si disputerà il 22 marzo. Alla corsa parteciperanno un totale di 25 squadre da tutto il mondo, ciascuna costituita da 8 atleti.

Tra i ciclisti professionisti del Team Novo Nordisk gareggia l’italiano Andrea Peron, 26 anni da Camposanpiero, Padova, giovane professionista alla sua terza stagione con il team. Ad Andrea il diabete è stato diagnosticato a 16 anni ma questo non lo ha fermato. Durante il suo primo anno nel Team Novo Nordisk ha collezionato 14 piazzamenti nella top 10, inclusi podi nel Tour de Beauce e nel Tour di Cina, mentre nel 2014 ha guadagnato tre traguardi nella top 10. “Sono molto orgoglioso di correre nel mio Paese alla Milano-Sanremo, una delle più importanti gare ciclistiche a cui un ciclista professionista aspiri a partecipare, ancora di più visto che sono italiano”, dice Peron, che è molto consapevole di quanto la sua esperienza sia importante come esempio e incoraggiamento per le persone con diabete: “Avere il diabete non deve essere un freno. Quando gareggio, non mi considero un ciclista con il diabete, ma semplicemente un ciclista”.

"Il Team Novo Nordisk è entusiasta di gareggiare per la prima volta alla Milano-Sanremo. La gara è una classica del ciclismo internazionale e la struttura variegata del percorso, ricco di salite e caratterizzato da uno sprint finale, dà la possibilità a tutti i ciclisti di esprimere al meglio le proprie capacità," dice Vassili Davidenko, direttore generale del Team Novo Nordisk. "La nostra squadra si è comportata con onore finora; siamo determinati a fare del nostro meglio anche alla Milano-Sanremo. Per noi ogni gara è l’occasione per dimostrare che avere il diabete non significa rinunciare ai propri sogni", conclude.

Oltre alla squadra composta da 18 ciclisti professionisti con diabete, provenienti da 11 differenti paesi, fanno parte del Team Novo Nordisk altri atleti di tutto il mondo tra cui triatleti e podisti, tutti con diabete. L’obiettivo è quello di ispirare, educare e incoraggiare le persone con diabete.

Il diabete è una pandemia che colpisce oggi 387 milioni di persone nel mondo, più di tre milioni solo in Italia,” dice Salvatore Caputo, Presidente Diabete Italia. “Si tratta di una condizione che causa preoccupazione e ansia sia in coloro che scoprono di averla sia nei loro familiari; il Team Novo Nordisk è la prova che, grazie ai progressi della medicina e alla forza di volontà, il diabete può essere gestito in maniera ottimale e, come dimostrato dai successi degli atleti, non rappresentare un ostacolo al raggiungimento di obiettivi ambiziosi”.

Date, risultati e maggiori dettagli su tutte le competizioni a cui parteciperà il Team Novo Nordisk sono disponibili su www.teamnovonordisk.com, www.facebook.com/ TeamNovoNordisk e www.twitter.com/TeamNovoNordisk

Il Team Novo Nordisk alla Milano-Sanremo
I ciclisti professionisti del Team Novo Nordisk che parteciperanno alla Milano-Sanremo sono: Andrea Peron (Italia), Charles Planet (Francia), David Lozano (Spagna), Javier Megias (Spagna), Joonas Henttala (Finlandia), Kevin De Mesmaeker (Belgio), Martijn Verschoor (Olanda), Nicolas Lefrançois (Francia).

Il progetto Changing Diabetes®
Oggi sono 387 milioni le persone con diabete nel mondo e, fra meno di 20 anni, saranno 592 milioni.1 In Italia il diabete colpisce oltre 3 milioni di persone, il 5,5% della popolazione.2 Novo Nordisk sostiene da molti anni, sotto il nome di Changing Diabetes®, un programma su scala internazionale che si propone di migliorare le condizioni delle persone che vivono con il diabete e di coloro che sono a rischio di sviluppare la malattia.

Novo Nordisk
Con sede in Danimarca, Novo Nordisk è un gruppo internazionale farmaceutico da più di novant’anni impegnato nell’innovazione e leader nella cura del diabete. Novo Nordisk è anche leader nel campo della cura dell’emofilia, della terapia con ormone della crescita e della terapia ormonale sostitutiva. Novo Nordisk ha circa 40.700 dipendenti in 75 paesi e commercializza i suoi prodotti in più di 180 nazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Voglio vedere
20 marzo 2015 21:32 jimmy56
Gli voglio vedere alla fine della corsa. Comunque alla partenza sono tutti insieme dopo 300 Km ciao Chi arriva sono solo i corridori veri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024