BARDIANI CSF. Il #greenteam pronto per la Sanremo

PROFESSIONISTI | 20/03/2015 | 09:10

Il Bardiani – CSF è pronto Domenica 22 Marzo a prendere parte alla 106° edizione della Milano – Sanremo, una delle corse di un giorno più importanti al mondo ed evento World Tour.
 
FORMAZIONE
Milano – Sanremo: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Andrea Piechele, Luca Chirico (che ha preso il posto di Nicola Ruffoni) ed Edoardo Zardini.
 
DICHIARAZIONI
 
Roberto Reverberi: ”Sappiamo che non sarà facile ma proveremo a ripetere la bellissima prestazione dello scorso anno, quando Battaglin attaccò sul Poggio e Colbrelli chiuse al 6° posto. Enrico (Battaglin) sta bene ed è in crescita, mentre Sonny (Colbrelli) ha sofferto durante la Tirreno – Adriatico di un attacco influenzale. Tornato a casa si è curato, ha corso il GP Nobili con la Nazionale e ora sarà al via da Milano. Certo il suo percorso di avvicinamento non è stato dei migliori ma ha dalla sua parte il talento ed un feeling particolare con questa corsa. Aspetti che potrebbero dargli lo slancio verso una nuova sorprendente prestazione. Con gli altri atleti puntiamo invece ad animare la gara fin dai primi chilometri. Oltre al gesto tecnico, mettere almeno un uomo in fuga significa dare a tutti i nostri sponsor elevata visibilità internazionale”.
 
Sonny Colbrelli: ”Ieri al GP Nobili mi sono sentito abbastanza bene, meglio di quanto pensassi. Ho chiuso con i primi e mi sono pure buttato in volata (15° sul traguardo di Stresa). Peccato essere rimasto chiuso proprio al momento di lanciare il mio sprint, altrimenti sarei tornato a casa anche con un bel piazzamento. La cosa più importante è che appunto ho avvertito buone sensazioni. Sono consapevole che la Sanremo è tutt’altra cosa e che sarà ancora più difficile rimanere davanti in cima al Poggio. Ma io non ho nulla da perdere. Darò tutto me stesso, come sempre”.
 
PERCORSO
La 106° edizione  della Milano – Sanremo partirà da Milano per terminare sul lungomare di Sanremo dopo ben 293km. L’arrivo rispetto alle ultimi anni è stato riportato sulla tradizionale Via Roma. I corridori prima di giungerci dovranno affrontare l’ascesa del Passo Turchino, i Capi, la Cipressa ed infine il Poggio, dalla cui cima mancheranno 5.5km all’arrivo.
 
IN TV
La Milano – Sanremo sarà visibile in TV in tutti e cinque i continenti con 159 nazioni collegate. In Italia è prevista una lunga diretta dalle ore 14 su Rai Sport 1 e a seguire su Rai Tre. Ampia visibilità anche su Eurosport 1 che trasmetterà in HD dalle ore 14.30    



Bardiani – CSF is ready to take part on Sunday to the 106th Milano – Sanremo, one of the most important one-day race in the world and a new World Tour event.
 
SELECTION
Milano – Sanremo: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Andrea Piechele, Luca Chirico, Edoardo Zardini.
 
QUOTES
 
Roberto Reverberi:”We know that won’t be easy but our goal is to repeat a type of performance like last year, when Battaglin attacked on the Poggio and then Colbrelli took a great 6th final place. Enrico is feeling good, while Sonny suffered for a flu during the last Tirreno – Adriatico. He’s back home after two stages and he raced yesterday GP Nobili with the Italian National Team. Of course the weeks before the Classicissima weren’t the best for him but he has the talent to go further and make a great result. With the other riders we aim to go inside the early breakaway. It’s really important for us because have at least one in front, will give to our sponsor a lot of TV exposure”.
 
Sonny Colbrelli:”Yesterday I felt quite good at GP Nobili, better then I tought. I closed in the leading group, trying also to sprint (15th in the arrival of Stresa). I could achieve a spot inside top-10, but I have been closed before to launch my sprint. Anyway the most important thing is that my condition is going to be better.  I know that Sanremo is another type of race and will more difficult stay in front atop of Poggio. But I have nothing to lose. I’ll give all myself and let see what happen”.
 
ROUTE
106th edition of Milano – Sanremo will start from Milano and finish of course in Sanremo after 293km. This year the arrival is back to the traditional Via Roma. Riders before to reach the finish line, have to cover the uphills of Passo Turchino, Capi, Cipressa and Poggio, where from the top there are only 5.5km to go.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024