BARDIANI CSF. Il #greenteam pronto per la Sanremo

PROFESSIONISTI | 20/03/2015 | 09:10

Il Bardiani – CSF è pronto Domenica 22 Marzo a prendere parte alla 106° edizione della Milano – Sanremo, una delle corse di un giorno più importanti al mondo ed evento World Tour.
 
FORMAZIONE
Milano – Sanremo: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Andrea Piechele, Luca Chirico (che ha preso il posto di Nicola Ruffoni) ed Edoardo Zardini.
 
DICHIARAZIONI
 
Roberto Reverberi: ”Sappiamo che non sarà facile ma proveremo a ripetere la bellissima prestazione dello scorso anno, quando Battaglin attaccò sul Poggio e Colbrelli chiuse al 6° posto. Enrico (Battaglin) sta bene ed è in crescita, mentre Sonny (Colbrelli) ha sofferto durante la Tirreno – Adriatico di un attacco influenzale. Tornato a casa si è curato, ha corso il GP Nobili con la Nazionale e ora sarà al via da Milano. Certo il suo percorso di avvicinamento non è stato dei migliori ma ha dalla sua parte il talento ed un feeling particolare con questa corsa. Aspetti che potrebbero dargli lo slancio verso una nuova sorprendente prestazione. Con gli altri atleti puntiamo invece ad animare la gara fin dai primi chilometri. Oltre al gesto tecnico, mettere almeno un uomo in fuga significa dare a tutti i nostri sponsor elevata visibilità internazionale”.
 
Sonny Colbrelli: ”Ieri al GP Nobili mi sono sentito abbastanza bene, meglio di quanto pensassi. Ho chiuso con i primi e mi sono pure buttato in volata (15° sul traguardo di Stresa). Peccato essere rimasto chiuso proprio al momento di lanciare il mio sprint, altrimenti sarei tornato a casa anche con un bel piazzamento. La cosa più importante è che appunto ho avvertito buone sensazioni. Sono consapevole che la Sanremo è tutt’altra cosa e che sarà ancora più difficile rimanere davanti in cima al Poggio. Ma io non ho nulla da perdere. Darò tutto me stesso, come sempre”.
 
PERCORSO
La 106° edizione  della Milano – Sanremo partirà da Milano per terminare sul lungomare di Sanremo dopo ben 293km. L’arrivo rispetto alle ultimi anni è stato riportato sulla tradizionale Via Roma. I corridori prima di giungerci dovranno affrontare l’ascesa del Passo Turchino, i Capi, la Cipressa ed infine il Poggio, dalla cui cima mancheranno 5.5km all’arrivo.
 
IN TV
La Milano – Sanremo sarà visibile in TV in tutti e cinque i continenti con 159 nazioni collegate. In Italia è prevista una lunga diretta dalle ore 14 su Rai Sport 1 e a seguire su Rai Tre. Ampia visibilità anche su Eurosport 1 che trasmetterà in HD dalle ore 14.30    



Bardiani – CSF is ready to take part on Sunday to the 106th Milano – Sanremo, one of the most important one-day race in the world and a new World Tour event.
 
SELECTION
Milano – Sanremo: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Andrea Piechele, Luca Chirico, Edoardo Zardini.
 
QUOTES
 
Roberto Reverberi:”We know that won’t be easy but our goal is to repeat a type of performance like last year, when Battaglin attacked on the Poggio and then Colbrelli took a great 6th final place. Enrico is feeling good, while Sonny suffered for a flu during the last Tirreno – Adriatico. He’s back home after two stages and he raced yesterday GP Nobili with the Italian National Team. Of course the weeks before the Classicissima weren’t the best for him but he has the talent to go further and make a great result. With the other riders we aim to go inside the early breakaway. It’s really important for us because have at least one in front, will give to our sponsor a lot of TV exposure”.
 
Sonny Colbrelli:”Yesterday I felt quite good at GP Nobili, better then I tought. I closed in the leading group, trying also to sprint (15th in the arrival of Stresa). I could achieve a spot inside top-10, but I have been closed before to launch my sprint. Anyway the most important thing is that my condition is going to be better.  I know that Sanremo is another type of race and will more difficult stay in front atop of Poggio. But I have nothing to lose. I’ll give all myself and let see what happen”.
 
ROUTE
106th edition of Milano – Sanremo will start from Milano and finish of course in Sanremo after 293km. This year the arrival is back to the traditional Via Roma. Riders before to reach the finish line, have to cover the uphills of Passo Turchino, Capi, Cipressa and Poggio, where from the top there are only 5.5km to go.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024