BARDIANI CSF. Il #greenteam pronto per la Sanremo

PROFESSIONISTI | 20/03/2015 | 09:10

Il Bardiani – CSF è pronto Domenica 22 Marzo a prendere parte alla 106° edizione della Milano – Sanremo, una delle corse di un giorno più importanti al mondo ed evento World Tour.
 
FORMAZIONE
Milano – Sanremo: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Andrea Piechele, Luca Chirico (che ha preso il posto di Nicola Ruffoni) ed Edoardo Zardini.
 
DICHIARAZIONI
 
Roberto Reverberi: ”Sappiamo che non sarà facile ma proveremo a ripetere la bellissima prestazione dello scorso anno, quando Battaglin attaccò sul Poggio e Colbrelli chiuse al 6° posto. Enrico (Battaglin) sta bene ed è in crescita, mentre Sonny (Colbrelli) ha sofferto durante la Tirreno – Adriatico di un attacco influenzale. Tornato a casa si è curato, ha corso il GP Nobili con la Nazionale e ora sarà al via da Milano. Certo il suo percorso di avvicinamento non è stato dei migliori ma ha dalla sua parte il talento ed un feeling particolare con questa corsa. Aspetti che potrebbero dargli lo slancio verso una nuova sorprendente prestazione. Con gli altri atleti puntiamo invece ad animare la gara fin dai primi chilometri. Oltre al gesto tecnico, mettere almeno un uomo in fuga significa dare a tutti i nostri sponsor elevata visibilità internazionale”.
 
Sonny Colbrelli: ”Ieri al GP Nobili mi sono sentito abbastanza bene, meglio di quanto pensassi. Ho chiuso con i primi e mi sono pure buttato in volata (15° sul traguardo di Stresa). Peccato essere rimasto chiuso proprio al momento di lanciare il mio sprint, altrimenti sarei tornato a casa anche con un bel piazzamento. La cosa più importante è che appunto ho avvertito buone sensazioni. Sono consapevole che la Sanremo è tutt’altra cosa e che sarà ancora più difficile rimanere davanti in cima al Poggio. Ma io non ho nulla da perdere. Darò tutto me stesso, come sempre”.
 
PERCORSO
La 106° edizione  della Milano – Sanremo partirà da Milano per terminare sul lungomare di Sanremo dopo ben 293km. L’arrivo rispetto alle ultimi anni è stato riportato sulla tradizionale Via Roma. I corridori prima di giungerci dovranno affrontare l’ascesa del Passo Turchino, i Capi, la Cipressa ed infine il Poggio, dalla cui cima mancheranno 5.5km all’arrivo.
 
IN TV
La Milano – Sanremo sarà visibile in TV in tutti e cinque i continenti con 159 nazioni collegate. In Italia è prevista una lunga diretta dalle ore 14 su Rai Sport 1 e a seguire su Rai Tre. Ampia visibilità anche su Eurosport 1 che trasmetterà in HD dalle ore 14.30    



Bardiani – CSF is ready to take part on Sunday to the 106th Milano – Sanremo, one of the most important one-day race in the world and a new World Tour event.
 
SELECTION
Milano – Sanremo: Enrico Barbin, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Andrea Piechele, Luca Chirico, Edoardo Zardini.
 
QUOTES
 
Roberto Reverberi:”We know that won’t be easy but our goal is to repeat a type of performance like last year, when Battaglin attacked on the Poggio and then Colbrelli took a great 6th final place. Enrico is feeling good, while Sonny suffered for a flu during the last Tirreno – Adriatico. He’s back home after two stages and he raced yesterday GP Nobili with the Italian National Team. Of course the weeks before the Classicissima weren’t the best for him but he has the talent to go further and make a great result. With the other riders we aim to go inside the early breakaway. It’s really important for us because have at least one in front, will give to our sponsor a lot of TV exposure”.
 
Sonny Colbrelli:”Yesterday I felt quite good at GP Nobili, better then I tought. I closed in the leading group, trying also to sprint (15th in the arrival of Stresa). I could achieve a spot inside top-10, but I have been closed before to launch my sprint. Anyway the most important thing is that my condition is going to be better.  I know that Sanremo is another type of race and will more difficult stay in front atop of Poggio. But I have nothing to lose. I’ll give all myself and let see what happen”.
 
ROUTE
106th edition of Milano – Sanremo will start from Milano and finish of course in Sanremo after 293km. This year the arrival is back to the traditional Via Roma. Riders before to reach the finish line, have to cover the uphills of Passo Turchino, Capi, Cipressa and Poggio, where from the top there are only 5.5km to go.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024