GIRO ROSA. Presentata a Genova un'edizione super. GALLERY
DONNE | 19/03/2015 | 08:04 E' stato svelato ufficialmente presso il Palazzo di Regione Liguria il percorso del Giro d'Italia Internazionale Femminile Elite – Giro Rosa, in programma dal 3 al 12 luglio 2015. Composto da un cronoprologo, otto tappe in linea e una cronometro individuale, partirà da Lubiana (Slovenia) per terminare a San Domenico di Varzo, in Piemonte. A fare gli onori di casa, l'Assessore Regionale allo Sport Matteo Rossi, che ha dato il proprio benvenuto: “Il Giro Rosa è la vetrina più importante del panorama ciclistico femminile, presentarlo qui da noi è un vero onore. Questo è un evento che dà ulteriore prestigio a quanto stiamo investendo in Regione Liguria per lo sport nel 2015”. Presente anche il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco: “Il Giro Rosa sta affascinando sempre più appassionati, ricordo che nelle precedenti edizioni ci sono state tante giornate con un pubblico numerosissimo, ci aspettiamo ancora più spettacolo sia a bordo strada tra la gente che tra le atlete pronte a darsi battaglia. Un ringraziamento speciale va all'organizzazione capitanata dal Direttore Giuseppe Rivolta, che come sempre lavora davvero bene per realizzare questo prodotto”. Si parte dunque da Ljubljana, dove si disputerà una breve prova serale contro il tempo che definirà la prima Maglia Rosa. Nella capitale slovena si arriverà anche il giorno successivo nella prima tappa in linea con partenza dalla cittadina di Kamnik. Si entra in Italia al terzo giorno per la Gaiarine – San Fior, confermate sedi di tappa dopo il grande successo di un anno fa. La quattro giorni in terra lombarda comincia con la tappa più lunga dell'intero Giro, la Curtatone – Mantova, di 130,4 km e prosegue con la Pioltello – Pozzo d'Adda per velociste. Si va poi all'Aprica per il primo arrivo in quota dopo 128 km e la partenza da Trezzo sull'Adda, restando in Valtellina dove si correrà la Tresivio – Morbegno di 102 km. Un lungo trasferimento verso la Liguria ci conduce al gran finale della 26° edizione: la Arenzano – Loano (89,7 km) presenta due GPM impegnativi, Naso di Gatto e Melogno, prima della lunga discesa che porta verso il mare. Infine ecco la dura Cronometro del Vergante, 21.7 km tra Pisano e Nebbiuno e ricca di strade tortuose e saliscendi molto tecnici. Questa prova contro il tempo anticipa il tappone finale che da Verbania porta a San Domenico di Varzo e che sancirà la vincitrice assoluta del 26° Giro Rosa.
LE MAGLIE MAGLIA ROSA (CLASSIFICA GENERALE) – DERMAFRESH MAGLIA CICLAMINO (CLASSIFICA A PUNTI) – SELLE SMP MAGLIA VERDE (CLASSIFICA GPM) – BIM MAGLIA BIANCA (CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE) – SAUGELLA MAGLIA AZZURRA (CLASSIFICA MIGLIORE ITALIANA) - DA-MA LE TAPPE DEL 26° GIRO ROSA: Venerdì 3 luglio Prologo: Ljubljana (SI) 2,000 km Sabato 4 luglio 1° tappa: Kamnik (SI) – Ljubljana (SI) 102,500 km Domenica 5 luglio 2° tappa: Gaiarine (TV) – San Fior (TV) 121,500 km Lunedì 6 luglio 3° tappa: Curtatone (MN) – Mantova (MN) 130,400 km Martedì 7 luglio 4° tappa: Pioltello (MI) – Pozzo d'Adda (MI) 98,000 km Mercoledì 8 luglio 5° tappa: Trezzo sull'Adda (MI) – Aprica (SO) 128,400 km Giovedì 9 luglio 6° tappa: Tresivio (SO) – Morbegno (SO) 102,500 km Venerdì 10 luglio 7° tappa: Arenzano (GE) – Loano (SV) 89,700 km Sabato 11 luglio 8° tappa: Pisano (NO) – Nebbiuno (NO) 21,700 km (Cronometro Individuale) Domenica 12 luglio 9° tappa: Verbania (VCO) – San Domenico di Varzo (VCO) 92,700 km
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.