GIRO D'ITALIA. Presentata a Genova la corsa Rosa

DONNE | 18/03/2015 | 15:58

E' stato svelato ufficialmente quest'oggi presso il Palazzo di Regione Liguria il percorso del Giro d'Italia Internazionale Femminile Elite – Giro Rosa, in programma dal 3 al 12 luglio 2015. Composto da un cronoprologo, otto tappe in linea e una cronometro individuale, partirà da Lubiana (Slovenia) per terminare a San Domenico di Varzo, in Piemonte. A fare gli onori di casa, l'Assessore Regionale allo Sport Matteo Rossi, che ha dato il proprio benvenuto: “Il Giro Rosa è la vetrina più importante del panorama ciclistico femminile, presentarlo qui da noi è un vero onore. Questo è un evento che dà ulteriore prestigio a quanto stiamo investendo in Regione Liguria per lo sport nel 2015”. Presente anche il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco: “Il Giro Rosa sta affascinando sempre più appassionati, ricordo che nelle precedenti edizioni ci sono state tante giornate con un pubblico numerosissimo, ci aspettiamo ancora più spettacolo sia a bordo strada tra la gente che tra le atlete pronte a darsi battaglia. Un ringraziamento speciale va all'organizzazione capitanata dal Direttore Giuseppe Rivolta, che come sempre lavora davvero bene per realizzare questo prodotto”.


Si parte dunque da Ljubljana, dove si disputerà una breve prova serale contro il tempo che definirà la prima Maglia Rosa. Nella capitale slovena si arriverà anche il giorno successivo nella prima tappa in linea con partenza dalla cittadina di Kamnik. Si entra in Italia al terzo giorno per la Gaiarine – San Fior, confermate sedi di tappa dopo il grande successo di un anno fa. La quattro giorni in terra lombarda comincia con la tappa più lunga dell'intero Giro, la Curtatone – Mantova, di 130,4 km e prosegue con la Pioltello – Pozzo d'Adda per velociste. Si va poi all'Aprica per il primo arrivo in quota dopo 128 km e la partenza da Trezzo sull'Adda, restando in Valtellina dove si correrà la Tresivio – Morbegno di 102 km. Un lungo trasferimento verso la Liguria ci conduce al gran finale della 26° edizione: la Arenzano – Loano (89,7 km) presenta due GPM impegnativi, Naso di Gatto e Melogno, prima della lunga discesa che porta verso il mare. Infine ecco la dura Cronometro del Vergante, 21.7 km tra Pisano e Nebbiuno e ricca di strade tortuose e saliscendi molto tecnici. Questa prova contro il tempo anticipa il tappone finale che da Verbania porta a San Domenico di Varzo e che sancirà la vincitrice assoluta del 26° Giro Rosa.


 

LE MAGLIE

MAGLIA ROSA (CLASSIFICA GENERALE) – DERMAFRESH

MAGLIA CICLAMINO (CLASSIFICA A PUNTI) – SELLE SMP

MAGLIA VERDE (CLASSIFICA GPM) – BIM

MAGLIA BIANCA (CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE) – SAUGELLA

MAGLIA AZZURRA (CLASSIFICA MIGLIORE ITALIANA) - DA-MA

LE TAPPE DEL 26° GIRO ROSA:

Venerdì 3 luglio Prologo: Ljubljana (SI) 2,000 km

Sabato 4 luglio 1° tappa: Kamnik (SI) – Ljubljana (SI) 102,500 km

Domenica 5 luglio 2° tappa: Gaiarine (TV) – San Fior (TV) 121,500 km

Lunedì 6 luglio 3° tappa: Curtatone (MN) – Mantova (MN) 130,400 km

Martedì 7 luglio 4° tappa: Pioltello (MI) – Pozzo d'Adda (MI) 98,000 km

Mercoledì 8 luglio 5° tappa: Trezzo sull'Adda (MI) – Aprica (SO) 128,400 km

Giovedì 9 luglio 6° tappa: Tresivio (SO) – Morbegno (SO) 102,500 km

Venerdì 10 luglio 7° tappa: Arenzano (GE) – Loano (SV) 89,700 km

Sabato 11 luglio 8° tappa: Pisano (NO) – Nebbiuno (NO) 21,700 km (Cronometro Individuale)

Domenica 12 luglio 9° tappa: Verbania (VCO) – San Domenico di Varzo (VCO) 92,700 km

 

GIRO ROSA 2015

Ufficio Stampa Cycling Communication

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024