SCARPE | 17/03/2015 | 07:39 Le strade di Sidi Sport si tingono subito di giallo. Dalla Paris-Nice,
che si è appena conclusa, è arrivata una splendida doppietta tutta Sidi
con la vittoria dell’australiano Richie Porte (Team Sky) e il secondo
posto del campione del mondo Michal Kwiatkowski (Etixx – Quick-Step). Nella
breve corsa a tappe francese il polacco è partito alla grande vincendo
il prologo iniziale dimostrando ancora una volta le sue ottime capacità
nelle prove contro il tempo. Poi un po’ alla volta è emerso il diavolo
della Tasmania Richie Porte che ha fatto sua la corsa vincendo in
salita, sul traguardo di Croix de Chaubouret, e nella cronoscalata
conclusiva sul Col d’Eze. E’ stato un bel duello tutto firmato Sidi.
Ai piedi di questi due campioni ci sono infatti le calzature Sidi Wire,
il top di gamma della collezione 2015 per la strada: personalizzate con
i colori dell’iride per Michal Kwiatkowski e nella versione nero-blu
con i colori del Team Sky per Richie Porte. Un successo che fa sognare
in giallo Sidi e i suoi campioni in attesa del grande appuntamento con
il Tour de France.
Maser
(Treviso), 16 March, 2015 – The roads of Sidi Sport are already taking
on a yellow hue. A fantastic, all-Sidi double arrived nicely wrapped up
from the Paris-Nice, with victory by the Australian Richie Porte (Team
Sky) and second place for the World Champion Michal Kwiatkowski (Etixx –
Quick-Step). In the brief French stage race the Pole got off to a
great start, winning the initial prologue and once again showing off his
excellent strengths when it comes to races against the time. Then
little by little the Tasmanian Devil, Richie Porte, started to get out
ahead, making the race all his own by winning on the final climb at the
finish line in Croix de Chaubouret, as well as in the conclusive
climbing time trial on Col d’Eze. It was a nice duel dominated by
Sidi. In fact, both of these champions were shod in Sidi Wire shoes, the
top of the line in the 2015 road collection. It’s a success that has
started to tint our dreams in yellow as we look forward to the big date
with the Tour de France.
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...
Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.